cos'è un tiro di riferimento?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda alter-ego » ven gen 19, 2007 14:09 pm

...negli ultimi anni mi sono accorto che il criterio delle stellette ****...è andato a put...e :? :? :roll:

Una volta si era tutti d'accordo a dire che un dato tiro era bellissimo, un altro brutto. Oggi ci sono i pareri più discordanti. Degli obbrobri trovano tuttavia i loro estimatori...dall'altra capolavori vengono liquidati con una stella

Perchè questo, secondo voi? :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda rocco » ven gen 19, 2007 14:14 pm

alter-ego ha scritto:Perchè questo, secondo voi?

Forse perchè molti (me incluso) hanno la tendenza in sintesi a raggruppare i tiri in due categorie: i tiri belli...e quelli che non vengono :evil: :lol:
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 14:14 pm

alter-ego ha scritto:...negli ultimi anni mi sono accorto che il criterio delle stellette ****...è andato a put...e :? :? :roll:

Una volta si era tutti d'accordo a dire che un dato tiro era bellissimo, un altro brutto. Oggi ci sono i pareri più discordanti. Degli obbrobri trovano tuttavia i loro estimatori...dall'altra capolavori vengono liquidati con una stella

Perchè questo, secondo voi? :roll: :roll:



perche è troppo soggettivo.....e in piu perche tanti guardano solo il grado o il fatto che sia uno strapiombo
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda DaniRocks » ven gen 19, 2007 14:14 pm

alter-ego ha scritto:...negli ultimi anni mi sono accorto che il criterio delle stellette ****...è andato a put...e :? :? :roll:

Una volta si era tutti d'accordo a dire che un dato tiro era bellissimo, un altro brutto. Oggi ci sono i pareri più discordanti. Degli obbrobri trovano tuttavia i loro estimatori...dall'altra capolavori vengono liquidati con una stella

Perchè questo, secondo voi? :roll: :roll:


perché il tiro è bello quando ti viene subito... se non ti viene manco dopo due mesi di martellate è un tiro di m...
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda DaniRocks » ven gen 19, 2007 14:17 pm

najaru ha scritto:perche è troppo soggettivo.....e in piu perche tanti guardano solo il grado o il fatto che sia uno strapiombo


adesso ricominciamo con la storia delle scimmie delle placche e dei maestri tibetani?
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 14:17 pm

DaniRocks ha scritto:
alter-ego ha scritto:...negli ultimi anni mi sono accorto che il criterio delle stellette ****...è andato a put...e :? :? :roll:

Una volta si era tutti d'accordo a dire che un dato tiro era bellissimo, un altro brutto. Oggi ci sono i pareri più discordanti. Degli obbrobri trovano tuttavia i loro estimatori...dall'altra capolavori vengono liquidati con una stella

Perchè questo, secondo voi? :roll: :roll:


perché il tiro è bello quando ti viene subito... se non ti viene manco dopo due mesi di martellate è un tiro di m...


per me no
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda alter-ego » ven gen 19, 2007 14:21 pm

a parte questo credo dipenda anche dalle nostre idee in materia di etica e di bellezza...

io ad esempio dare tre stelle ad un tiro scavato, fosse anche la Rose et le vampire...mi viene male. Ad esempio i tiri del settore gare di valsavaranche...ho sentito gente che si svenava...mah :roll: :roll:
C'è gente che valuta come criterio di bellezza persino la chiodatura, in falesia! :roll: :roll: un ginepraio...

per cui come si fa a considerare un tiro di riferimento in base alla bellezza? :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » ven gen 19, 2007 14:26 pm

DaniRocks ha scritto:perché il tiro è bello quando ti viene subito... se non ti viene manco dopo due mesi di martellate è un tiro di m...


Sarà così per te.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » ven gen 19, 2007 14:28 pm

alter-ego ha scritto:...


mi sa che non ne usciamo più 8O :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 14:33 pm

alter-ego ha scritto:a parte questo credo dipenda anche dalle nostre idee in materia di etica e di bellezza...

io ad esempio dare tre stelle ad un tiro scavato, fosse anche la Rose et le vampire...mi viene male. Ad esempio i tiri del settore gare di valsavaranche...ho sentito gente che si svenava...mah :roll: :roll:
C'è gente che valuta come criterio di bellezza persino la chiodatura, in falesia! :roll: :roll: un ginepraio...

per cui come si fa a considerare un tiro di riferimento in base alla bellezza? :roll: :roll:


tiri scavati....non possono neanche essere considerati...
la chiodatura non centra con la bellezza, al max si potrebbe definire quale distanza delle protezioni potrebbe essere corretta per le falesie...sportive..certe sono veramente allucinanti in tutti e due gli opposti
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda DaniRocks » ven gen 19, 2007 14:49 pm

ma che differenza c'è tra un tiro di riferimento e un tiro dal grado "consolidato"?
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda fedeneg » ven gen 19, 2007 15:02 pm

rocco ha scritto:
alter-ego ha scritto:Perchè questo, secondo voi?

Forse perchè molti (me incluso) hanno la tendenza in sintesi a raggruppare i tiri in due categorie: i tiri belli...e quelli che non vengono :evil: :lol:


Rocco il saggio!!!! 8)

Mai verità fu più :-k ...... boh, non me la ricordo :smt086
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 15:04 pm

DaniRocks ha scritto:ma che differenza c'è tra un tiro di riferimento e un tiro dal grado "consolidato"?


i tiri di riferimento dovrebbero avere un grado confermato per poter dare una scala di misura quando se ne deve gradare uno nuovo
un tiro dal grado consoldato è un tiro in cui il grado è effettivamente reale e confermato dalla maggior parte degli atleti
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda fedeneg » ven gen 19, 2007 15:08 pm

DaniRocks ha scritto:ma che differenza c'è tra un tiro di riferimento e un tiro dal grado "consolidato"?


Che un tiro dal grado consolidato può non essere di riferimento.

Perchè non conosciuto, tenuto segreto dai locals per paura che i forestieri lo ungano, poco ripetuto, snobbato, esteticamente non bello, sempre bagnato, fa sempre troppo caldo, vicino ad una cava di amianto a cielo aperto, dietro la cucina di un ristorante cinese, o nessuno ha ancora sentenziato che quel tiro è di riferimento.
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda DaniRocks » ven gen 19, 2007 15:08 pm

najaru ha scritto:
DaniRocks ha scritto:ma che differenza c'è tra un tiro di riferimento e un tiro dal grado "consolidato"?


i tiri di riferimento dovrebbero avere un grado confermato per poter dare una scala di misura quando se ne deve gradare uno nuovo
un tiro dal grado consoldato è un tiro in cui il grado è effettivamente reale e confermato dalla maggior parte degli atleti


:D :D :D
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda alter-ego » ven gen 19, 2007 15:10 pm

najaru ha scritto:tiri scavati....non possono neanche essere considerati...
la chiodatura non centra con la bellezza, al max si potrebbe definire quale distanza delle protezioni potrebbe essere corretta per le falesie...sportive..certe sono veramente allucinanti in tutti e due gli opposti


Eppure per un certo numero di anni "Macumba" a Orgon è stato il tiro di riferimento per eccellenza, beninteso per chi poteva permetterselo

quindi per me è solo una questione di grado, semmai cambia a seconda della zona. Un'8a di riferimento a Finale può essere molto diverso da uno in valle d'Aosta...
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 15:10 pm

DaniRocks ha scritto:
najaru ha scritto:
DaniRocks ha scritto:ma che differenza c'è tra un tiro di riferimento e un tiro dal grado "consolidato"?


i tiri di riferimento dovrebbero avere un grado confermato per poter dare una scala di misura quando se ne deve gradare uno nuovo
un tiro dal grado consoldato è un tiro in cui il grado è effettivamente reale e confermato dalla maggior parte degli atleti


:D :D :D



mipiglipuuuculu?????
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda DaniRocks » ven gen 19, 2007 15:15 pm

najaru ha scritto:
DaniRocks ha scritto:
najaru ha scritto:
DaniRocks ha scritto:ma che differenza c'è tra un tiro di riferimento e un tiro dal grado "consolidato"?


i tiri di riferimento dovrebbero avere un grado confermato per poter dare una scala di misura quando se ne deve gradare uno nuovo
un tiro dal grado consoldato è un tiro in cui il grado è effettivamente reale e confermato dalla maggior parte degli atleti


:D :D :D



mipiglipuuuculu?????



no scusa, non avevo capito che dicevi sul serio! pensavo scherzassi...
ma allora mi spieghi la differenza tra:
un grado confermato per poter dare una scala di misura e un grado consoldato è un tiro in cui il grado è effettivamente reale?

ciao ciao
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 15:22 pm

DaniRocks ha scritto:
najaru ha scritto:
DaniRocks ha scritto:
najaru ha scritto:
DaniRocks ha scritto:ma che differenza c'è tra un tiro di riferimento e un tiro dal grado "consolidato"?



i tiri di riferimento dovrebbero avere un grado confermato per poter dare una scala di misura quando se ne deve gradare uno nuovo
un tiro dal grado consoldato è un tiro in cui il grado è effettivamente reale e confermato dalla maggior parte degli atleti


:D :D :D


mipiglipuuuculu?????






no scusa, non avevo capito che dicevi sul serio! pensavo scherzassi...
ma allora mi spieghi la differenza tra:
un grado confermato per poter dare una scala di misura e un grado consoldato è un tiro in cui il grado è effettivamente reale?

ciao ciao


è nato prima l uovo o la gallina?


per me il tiro di riferimento è la base da cui bisogna partire (magari pero parlando a livelli netti di grado: tipo la difficoltà standard di un 6a di un 7a di un 8a e 9a)
i tiri consolidati penso siano tutti quelli che, sulle basi della scala di misura stabilita da quelli di riferimento, anche nelle variazioni di mezzi gradi corrispondono alla loro difficoltà reale.
8O
forse non riesco a spiegarmi

:D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Mago del gelato » ven gen 19, 2007 16:16 pm

alter-ego ha scritto:a parte questo credo dipenda anche dalle nostre idee in materia di etica e di bellezza...

io ad esempio dare tre stelle ad un tiro scavato, fosse anche la Rose et le vampire...mi viene male. Ad esempio i tiri del settore gare di valsavaranche...ho sentito gente che si svenava...mah :roll: :roll:
C'è gente che valuta come criterio di bellezza persino la chiodatura, in falesia! :roll: :roll: un ginepraio...

per cui come si fa a considerare un tiro di riferimento in base alla bellezza? :roll: :roll:


Semplicemente non si può! Uno che fa una guida puo esprimere il suo parere o quello di un certo numero di scalatori (vedi asterischi scritti di fianco al nome della via) ma il criterio di bellezza sarà sempre relativo a ciò che uno cerca da un itinerario, ad esempio a me piace molto il calcare grigio chiaro compatto lavorato a gocce e lamette, tutti i tiri di questo tipo per me sono bellissimi, mentre mi piacciono meno gli strapiombi giallastri, ma per altri è l'esatto contrario, è impossibile trovare un criterio oggettivo sulla bellezza (anche se per certi itinerari particolarmente spettacolari non è poi così difficile...).
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.