cos'è un tiro di riferimento?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda alter-ego » lun gen 15, 2007 21:57 pm

lingerie ha scritto:..se x esempio BOSCO BEACH a Bosco fosse un tiro di riferimento x il grado .la stessa falesia sarebbe piena di 5c 6a ...
visto che la via in questione è una delle prime....


neanche io ho capito...è un po' come quando si ingarbuglia la corda :D :lol: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda lingerie » mar gen 16, 2007 9:20 am

NON MI SONO SPIEGATO BENE .....se prendiamo come riferimento b.b.6a+ a BOSCO che è la via storica ci accorgiamo scalando gli altri tiri che qualcosa non va . dovremmo aspettarci una falesia super cazzuta invece non è cosi' il resto dei gradi e rammollito rispetto a quel tiro .

quindi in questo caso il tiro storico non è sicuramente di riferimento soprattutto x i gradi del resto della falesia... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda alter-ego » mar gen 16, 2007 9:32 am

spesso i gradi "storici" sono più severi. Non è il caso del tuo tiro, che credo risalga agli anni novanta, ma in questo decennio si è avuto un "rammollimento" generale. Solo ultimamente si sta ritornando ad una certa qual severità, diciamo che se ne sente l'esigenza. Però non essendo possibile cambiare tutto essa è relegata ad alcuni nuovi siti, secondo il gusto dei chiodatori. Credo che il futuro ci riserverà tante piccole cittadelle con usi e costumi diversi...e grandi pellegrinaggi verso i luoghi più accoglienti :wink: :lol: :lol:

uff, la solita lezione di fantarrampicata :evil: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda EasyMan » mar gen 16, 2007 10:18 am

Solitamente le vie di riferimento sono vie il cui grado viene confermato da + arrampicatori esperti. Dovrebbero essere di riferimento per capire se un tiro nuovo è +, - o ugualmente difficile.
Ovviamente siccome è una valutazione soggettiva e variabile nel tempo non può essere un mezzo di misura preciso ma serve come indicazione generale della via. Infatti molte volte le vie vengono sgradate (purtroppo anche ingiustamente :cry: ) perchè il livello medio si alza.

Beh a me è capitato di vedere delle differenze abissali tra vie valutate con lo stesso grado nella stessa falesia, figuriamoci in zone diverse.

Inoltre bisogno sempre tener conto della possibile differenza soggettiva che incontriamo sulle diverse morfologie (boulder, continua, tacche, biditi, strapiombo , placca, etc. etc.)

:wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda paolo s4 » mar gen 16, 2007 17:10 pm

alter-ego ha scritto:...
uff, la solita lezione di fantarrampicata :evil: :roll:


maeeestro, perchè le *bambine* son tutte fuggite?

perchè, dei tiri di riferimento gli frega nà cippa?

:mrgreen:

:roll:

:cry:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » mar gen 16, 2007 17:23 pm

perchè...tu hai mai sentito una ragazza...a parte Orietta :lol: :lol: :lol: stare lì a discorrere ed incazzarsi per l'etica, gli spit, i gradi, il doping, e se sharma è o no il più forte... e tutte stè menate che ci facciamo noi? neanche la Bereciartu! :lol: :lol: Secondo me di là son molto più simpatici e lo stile si confà più alle donzelle e a quelli che le ronzano intorno :lol: 8) infatti mi stavo chiedendo perchè tu stai ancora di qua appresso ai tiri di riferimento :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » mar gen 16, 2007 17:35 pm

ecco :roll:

allora me ne vado!

:evil:

tenetevi le vostre storie, i vostri magoni, i vostri tiri riferimento e tutte le altre barbagianate...

:arrow: :idea: martini con ghiaccio e *f**a*

TENETEVELE le valli *depresse e brumose* :lol:

S A Y O N A R A 8)

:twisted:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mar gen 16, 2007 17:38 pm

:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » mar gen 16, 2007 17:56 pm

Bentornato Paolo! :lol: :lol: Come è andato il viaggio? :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » mar gen 16, 2007 18:08 pm

8-[

andava benino :smt003

...però, poi, mi hanno *assalito* i rimorsi... :smt083

...penzavo: già le fanciulle se ne son andate, se me ne vado pure io, uno degli ultimi nostalgici da racconti attorno al focolare... cheffanno sti poveri vecchi :cry: :smt003...

così, mio malgrado, sono tornato :-({|=
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Fokozzone » mar gen 16, 2007 18:34 pm

alter-ego ha scritto:spesso i gradi "storici" sono più severi. Non è il caso del tuo tiro, che credo risalga agli anni novanta, ma in questo decennio si è avuto un "rammollimento" generale. Solo ultimamente si sta ritornando ad una certa qual severità, diciamo che se ne sente l'esigenza. Però non essendo possibile cambiare tutto essa è relegata ad alcuni nuovi siti, secondo il gusto dei chiodatori. Credo che il futuro ci riserverà tante piccole cittadelle con usi e costumi diversi...e grandi pellegrinaggi verso i luoghi più accoglienti :wink: :lol: :lol:

uff, la solita lezione di fantarrampicata :evil: :roll:

E' vero che i gradi storici sono più severi, spesso perché non era ancora sviluppata la coscienza del grado e, il grado successivo a quello noto doveva essere qualcosa di sicuramente più duro, ma non si sapeva bene di quanto.
Il sistema è iniziato col VII ed è proseguito più o meno fino al 9a: Action directe pare che sia severo nel suo grado...
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alter-ego » mar gen 16, 2007 18:45 pm

paolo s4 ha scritto:8-[

andava benino :smt003

...però, poi, mi hanno *assalito* i rimorsi... :smt083

...penzavo: già le fanciulle se ne son andate, se me ne vado pure io, uno degli ultimi nostalgici da racconti attorno al focolare... cheffanno sti poveri vecchi :cry: :smt003...

così, mio malgrado, sono tornato :-({|=


bene, ci vuole qualcuno che si occupi dei vecchi :lol: :lol: :lol:

però mi ricordo che quando ero giovane anche io avevo una pessima opinione dei vecchi anche se manco li conoscevo :lol: :lol: Poi ho cambiato idea ed ho passato un periodo che andavo a scalare o con sessantacinquenni o con ventenni :roll: :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Re: cos'è un tiro di riferimento?

Messaggioda vecioalpin » gio gen 18, 2007 16:35 pm

alter-ego ha scritto:...un tiro molto bello, un tiro storico...o ancora un tiro col grado "spesso", o ancora un tiro che serve come riferimento per gradare i vicini...un tiro che tutti vorrebbero fare... o altro?

no...perchè leggendo qua e là mi sono accorto di una certa confusione...

Ho visto solo oggi questo topic senò sarei intervenuto prima :oops:
In effetti c'è un pò di confusione, nel senso che ciascuno dà la sua interpretazione; io per esempio per "tiri di riferimento" intendo i tiri più famosi, quelli cioè che hanno segnato la storia di una falesia ed in alcuni casi della stessa arrampicata; non sono necessariamente i tiri più duri, sono però quasi sempre molto belli (riferiti alla falesia) però non ritengo che siano da tenere come riferimento per gradare i tiri vicini anche perchè magari sono stati fatti quando la falesia era già mezza chiodata !
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 8:37 am

e poi ....è giusto o no il fatto che un 5b continui ad essere gradato 5b quando diventa superpatinato e certi passaggi di aderenza non si riescono a fare neanche con le VENTOSE!!!??????
:smt088
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Re: cos'è un tiro di riferimento?

Messaggioda paolo s4 » ven gen 19, 2007 12:36 pm

vecioalpin ha scritto:
alter-ego ha scritto:...un tiro molto bello, un tiro storico...o ancora un tiro col grado "spesso", o ancora un tiro che serve come riferimento per gradare i vicini...un tiro che tutti vorrebbero fare... o altro?

no...perchè leggendo qua e là mi sono accorto di una certa confusione...

Ho visto solo oggi questo topic senò sarei intervenuto prima :oops:
In effetti c'è un pò di confusione, nel senso che ciascuno dà la sua interpretazione; io per esempio per "tiri di riferimento" intendo i tiri più famosi, quelli cioè che hanno segnato la storia di una falesia ed in alcuni casi della stessa arrampicata; non sono necessariamente i tiri più duri, sono però quasi sempre molto belli (riferiti alla falesia) però non ritengo che siano da tenere come riferimento per gradare i tiri vicini anche perchè magari sono stati fatti quando la falesia era già mezza chiodata !


Esattamente quel che intendevo dire io... :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: cos'è un tiro di riferimento?

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 13:06 pm

paolo s4 ha scritto:
vecioalpin ha scritto:
alter-ego ha scritto:...un tiro molto bello, un tiro storico...o ancora un tiro col grado "spesso", o ancora un tiro che serve come riferimento per gradare i vicini...un tiro che tutti vorrebbero fare... o altro?

no...perchè leggendo qua e là mi sono accorto di una certa confusione...

Ho visto solo oggi questo topic senò sarei intervenuto prima :oops:
In effetti c'è un pò di confusione, nel senso che ciascuno dà la sua interpretazione; io per esempio per "tiri di riferimento" intendo i tiri più famosi, quelli cioè che hanno segnato la storia di una falesia ed in alcuni casi della stessa arrampicata; non sono necessariamente i tiri più duri, sono però quasi sempre molto belli (riferiti alla falesia) però non ritengo che siano da tenere come riferimento per gradare i tiri vicini anche perchè magari sono stati fatti quando la falesia era già mezza chiodata !


Esattamente quel che intendevo dire io... :wink:


il fatto che ci si riferisca ai tiri storici o molto belli è sicuramente una cosa che conta molto quando si parla di "riferimento", ma purtroppo non è sufficiente perchè non è sicuro che rispettino tutti gli aspetti da considerare (soprattutto quello della difficoltà).
oltretutto sui tiri molto vecchi non possiamo avere riferimenti rispetto a difficolatà molto elevate (una volta non si facevano tantissimi 8 e non esistevano i 9)
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda paolo s4 » ven gen 19, 2007 13:25 pm

Hai ragione naraju;
leggi così la mia "definizione": "...quel che mi viene in mente pensando ad un tiro di riferimento..."
Non pretendo che venga riconosciuto come criterio per stabilire, oggettivamente, quali tiri lo siano.
:wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 13:32 pm

paolo s4 ha scritto:Hai ragione naraju;
leggi così la mia "definizione": "...quel che mi viene in mente pensando ad un tiro di riferimento..."
Non pretendo che venga riconosciuto come criterio per stabilire, oggettivamente, quali tiri lo siano.
:wink:


...ma tu parli prevalentemente della bellezza e l'interesse di una via....?
:)
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda paolo s4 » ven gen 19, 2007 13:38 pm

+o-, si
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 13:50 pm

è impossibile avere paragoni con altre vie (la parola riferimento comprende nel suo ambito anche il termine "paragone"), guardando la bellezza.
è soggettiva
anch'io vorrei che avessero la priorità le caratteristiche di bellezza o interesse
però immagina di voler paragonare la via PIU BELLA con un altra che potrebbe forse prenderle il posto...come si fa? è troppo un casino (ovviamente questo è un esempio portato all etremo ma prova ad immaginarti confronto tra vie con meno importanza). chi può essere giudice considerando queste caratteristiche? penso nessuno. quindi non potra mai esserci un riferimento
:?:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.