I big ed il casco.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

I big ed il casco.

Messaggioda Roberto » gio gen 18, 2007 20:10 pm

E' una cosa che mi ha dato sempre da pensare e, sfogliando l' ultimo Alp mi è tornata in mente: i nomi famosi dell' alpinismo quasi mai mettono il casco quando arrampicano in montagna!
A parte qualche eccezione, su pareti montane in arrampicata su roccia, anche in extraeuropeo, quelli che dovrebbero dare l' esempio e sono presi a simbolo da tanti alpinisti (specie giovani), vanno al massimo con un berretto o con la bandana.
I pochi che si coprono la testa, mi viene da pensare, lo fanno forse perché una casa produttrice di caschi li sponsorizza.
Non è un buon esempio!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » gio gen 18, 2007 20:21 pm

te lo porti??? io sempre ...avvote anche troppo...mi cosringono anche in falesia :cry:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » gio gen 18, 2007 20:23 pm

stefano91 ha scritto:te lo porti??? io sempre ...avvote anche troppo...mi cosringono anche in falesia :cry:
In falesia non lo porto, ma in montagna senza mi sento vulnerabile... poi ho sperimentato la sua utilità :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » gio gen 18, 2007 20:25 pm

Roberto ha scritto:
stefano91 ha scritto:te lo porti??? io sempre ...avvote anche troppo...mi cosringono anche in falesia :cry:
In falesia non lo porto, ma in montagna senza mi sento vulnerabile... poi ho sperimentato la sua utilità :wink:


fa male??? :P :P :lol:

cmq hai ragionissima...è altamente diseducativo....poi ,voglio dire, ormai il casco è talmente leggero che nn lo senti piùin testa
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » gio gen 18, 2007 20:35 pm

Infatti, non portare gli attuali caschi è un vezzo, un atteggiamento un po pretestuoso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Andreino » gio gen 18, 2007 20:40 pm

Avete ragione.

Io lo metto sempre.

Tra i big, per esempio BUBU lo porta sempre. Grande. :wink:

A volte vedo scene ridicole, in parete: per esempio è diffuso l'uso di non indossarlo quando si fa sicura dal basso, anche tra chi lo usa salendo... ma c***o, chi sta sotto ne ha più bisogno di chi sale!!! Al limite...

Il peso dei caschi moderni è assolutamente trascurabile, come il fastidio: chi non lo usa, poi non si lamenti...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: I big ed il casco.

Messaggioda berni » gio gen 18, 2007 21:17 pm

Roberto ha scritto:E' una cosa che mi ha dato sempre da pensare e, sfogliando l' ultimo Alp mi è tornata in mente: i nomi famosi dell' alpinismo quasi mai mettono il casco quando arrampicano in montagna!
A parte qualche eccezione, su pareti montane in arrampicata su roccia, anche in extraeuropeo, quelli che dovrebbero dare l' esempio e sono presi a simbolo da tanti alpinisti (specie giovani), vanno al massimo con un berretto o con la bandana.
I pochi che si coprono la testa, mi viene da pensare, lo fanno forse perché una casa produttrice di caschi li sponsorizza.
Non è un buon esempio!


Beh, però hanno sempre un bel cappellino, magari di lana e d'estate... :roll:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda ICE&DRY » ven gen 19, 2007 1:20 am

Questo discorso si potrebbe collegare a quello relativo al topic alpine-ice tour..responsabilità? nella sezione cascate-dry tooling..visto che si parla di dare l'esempio..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda quilodicoequilonego » ven gen 19, 2007 1:20 am

anche fumare fa male ma.....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ICE&DRY » ven gen 19, 2007 1:22 am

quilodicoequilonego ha scritto:anche fumare fa male ma.....

...ma non tutti fumano..? :lol:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda sandorsan » ven gen 19, 2007 3:13 am

:!: Il casco, a mio avviso, in montagna va portato SEMPRE!! :!:

C'è sempre roccia friabile da una parte o dall'altra..

Una pietrina da un centimetro in 20 m di caduta diventa un proiettile...
e io pago volentieri un po' di sudore in più per tenere la mia testa al sicuro (poi pure quì c'è da discutere, perchè se ti dice male non c'è casco che tenga!).

Può essere che i big se lo tolgano quando li filmano o fanno pubblicità (antiestetico e si riconoscono meno) e lo portino per tutte le altre scalate?

Per esempio sul video di Huber (che è il mio "mito") quando scala slegato la Cima di Lavaredo si vede che indossa il casco...ergo non tutti i big sono stupidi! :wink:
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » ven gen 19, 2007 8:38 am

E' sbagliato credere che il casco serva solo per tutelare la nostra capoccia dalle pietre che cadono dall' alto, serve anche a non sbattere la testa contro la roccia in caso di volo.
In arrampicata in montagna, su vie da proteggere, magari con rischi di volo lunghi, il casco ti da un margine di sicurezza, io stesso ho sperimentato la sua utilità nel 1996, quando feci un terribile volo a testa in giù, andando a sbattere contro la sosta: senza casco ora non starei qui ad ammorbarvi con i miei post :lol: .

Se vai a vedere l' ultimo numero di Alp, i fratelli Huber scalano su ElCap senza casco e ti assicuro che rischi di voli molto lunghi ci sono, anche se la roccia e supercompatta. E' singolare la foto in cui si vedono loro due impegnati in libera, ambedue a torso nudo e in pantaloncini, mentre stanno arrivando alla stessa sosta due "comuni mortali", vestiti da scalatori e con il loro bel casco in testa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pf » ven gen 19, 2007 9:40 am

Ti cito l'esempio di Simone.
ODIA il casco.
Una volta se l'è messo, e su una via ha sbagliato un tiro a vista ( un tiro tradizionale, poco protetto, e così via).
Ha incolpato molto coloritamente il casco... in Perù l'ha messo sugli ultimi tiri. Sono proprio curioso di vedere le foto sulla Mermoz al suo ritorno...
Comunque Huber su Golden Eagle in Patagonia l'aveva.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » ven gen 19, 2007 10:17 am

A me accostare la parola "educativo" all'alpinismo estremo mi fa un po' ridere. :wink:
Il casco e' utile non solo per la caduta pietre ma anche perche' in un eventuale volo. Basta beccare uno spigolo senza casco e siamo fottuti.

Ma se si guarda Lynn Hill o Alex Huber in Yosemite son sempre senza casco, metre quest'ultimo, al contrario, sulla Hasse in freesolo lo indossava.

Che dire dei numerosi filmati Hard Grit?

Senza dubbio il casco limita la qualita' dell'arrampicata sia per la visuale che per la sensazione di avere qualcosa in testa, per cui mi sembra sensato che per alcuni sia piu' "sicuro" arrampicare senza. Le scorse vacanze di Natale, ad esempio, col casco non riuscivo a passare in una fessura su tetto e l'ho dovuto togliere.

Non capisco quindi perche' ci si stupisce tanto. Mi sembra che a volte bisogna per forza accusare sponsor per delle scelte che magari sono solo personali. Uno l'etichetta alla fine la puo' mettere ovunque, o no? :D

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda n!z4th » ven gen 19, 2007 10:20 am

Io lo uso sempre anche in falesia su vie a più tiri.Per esempio a Traversella lo metto se appunto faccio le vie lunghe.
In caso contrario su monotiri non lo metto anche perchè chi fa sicura non è sotto la parete.

In alpinismo lo metto sempre.


:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VYGER » ven gen 19, 2007 10:30 am

Sventura capitatami su "Vinschgerwind", PIlastro Giusti, Monte Casale, Valle del Sarca, non più tardi di due mesi fa.

Nel tiro che attraversa il macilento canale di salita di "Weissbier", mentre salgo da primo, sul facile, batto con il casco contro una sporgenza di roccia.
Subito mi accorgo che c'è qualcosa che non va: la sporgenza grava sulla mia zucca, che non riesco più a muovere.

Ho solo qualche millisecondo per allargare il più possibile braccia e gambe. E poi il blocco - di 15 kg - scivola sull'appoggio del casco, mi passa tra busto e parete, evita per miracolo le corde e i miei due colleghi in sosta e precipita a valle con gran casino.

Se non avessi avuto il casco, a quest'ora non avrei più lo scalpo.
Augh!

Che i big facciano quello che vogliono.
Io, il casco, su vie lunghe, lo porto.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Siloga66 » ven gen 19, 2007 10:57 am

Concordo con Roberto sul fatto che il casco serve anche in caso di volo in parete. Ultimo esempio visto: alpinista che ha fatto un volo sull'ultimo tratto prima della cengia del Pordoi sulla via Fedele. Parte destra del casco completamente asportata dalla botta. Se non avesse avuto il casco che ne sarebbe stato della testa? Alcuni anni fa, una guida fassano si ammazzò sull'ultimo tiro del traverso della Micheluzzi al Ciavazes, in quel passaggio prima di arrivare in sosta alla fine del traverso, dove c'è un cordino penzolante e si deve scendere di 4-5 metri. Cade, fa un pendolo, e batte la testa nei pressi della sosta: morto, non aveva il casco. Altra guida di Fassa che aveva un chiosco sul Passo Sella, stava andando con un cliente verso l'attacco della Vinatzer alla 3a Torre del Sella, quando un sassolino stupido, ma che scendeva come un proiettile, gli trapassa la testa (senza casco). Io credo che chi non si mette il casco in montagna, non abbia mai visto cose di questo tipo, e si fida solo finchè non succede il guaio a lui o a qualcuno che è con lui. Non parliamo poi di chi non lo mette neanche sulle cascate di ghiaccio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Enzolino » ven gen 19, 2007 11:06 am

Siloga66 ha scritto:Concordo con Roberto sul fatto che il casco serve anche in caso di volo in parete. Ultimo esempio visto: alpinista che ha fatto un volo sull'ultimo tratto prima della cengia del Pordoi sulla via Fedele. Parte destra del casco completamente asportata dalla botta. Se non avesse avuto il casco che ne sarebbe stato della testa? Alcuni anni fa, una guida fassano si ammazzò sull'ultimo tiro del traverso della Micheluzzi al Ciavazes, in quel passaggio prima di arrivare in sosta alla fine del traverso, dove c'è un cordino penzolante e si deve scendere di 4-5 metri. Cade, fa un pendolo, e batte la testa nei pressi della sosta: morto, non aveva il casco. Altra guida di Fassa che aveva un chiosco sul Passo Sella, stava andando con un cliente verso l'attacco della Vinatzer alla 3a Torre del Sella, quando un sassolino stupido, ma che scendeva come un proiettile, gli trapassa la testa (senza casco). Io credo che chi non si mette il casco in montagna, non abbia mai visto cose di questo tipo, e si fida solo finchè non succede il guaio a lui o a qualcuno che è con lui. Non parliamo poi di chi non lo mette neanche sulle cascate di ghiaccio.
Son d'accordo epenso che molti tra coloro che non usano il casco lo siano.
C'e' anche da considerare che non tutti hanno la stessa familiarita' col volo ed ho visto gente fare voli impressionanti e cadere bene ed altri fare voletti ma capovolgersi completamente.
Di per se', inoltre, l'alpinismo e' un'attivita' rischiosa che scegliamo di fare anche in virtu' del rischio, sia pure quello oggettivo. Quindi, non ci trovo niente di male se qualcuno, per un maggior piacere nella scalata, scegla di correre un rischio aggiuntivo come scalare senza casco. :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda alberto60 » ven gen 19, 2007 11:18 am

Giancarlo Grassi non l'ho portava neanche su ghiaccio era sempre con il suo berretto peruviano di lana .

Effettivamente il casco un pò di noia la da . Ma big o non big la testa si rompe quindi è proprio il caso di metterlo.

Lo dico anche per esperienza personale.

Anni fa sulla Frisch-Corradini ho preso una bella sassata in testa buttata giù da una cordata che ci precedeva. Nonostante avessi il casco il risultato è stato un bel taglio in testa sangue a fiumi e tanto di quattro punti all'ospedale. Però se non avessi avuto il casco non sarei qui a raccontarlo.

Poi come dice Roberto, protegge la testa anche in caso di volo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » ven gen 19, 2007 11:58 am

Non intendo certo dare responsabilità di educatori ai top dell' alpinismo, però il loro atteggiamento un po snobbistico, a volte mi irrita.
Non c'è nulla da fare, i forti spesso se la tirano un po ed anche nel modo di vestire, negli atteggiamenti (o non mettere il casco) "prendono le distanze" da noi comuni mortali della scalata.
Certo, spesso questa sensazione è data dall' enorme differenza di potenziale, dall' organizzazione che hanno dietro (vedi i big in scalata senza saccone su ElCap), ma mi danno a cercare una spiegazione al fatto che non abbiano mai freddo e mentre io vado in pantaloni lunghi, maglia e pailletto, loro mi sfrecciano accanto in calzoncini e torso nudo (oltre a non portare il casco) :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.