spero di aver postato nella sezione giusta in caso spostate pure il mio topic. Ho 29 anni, sono alto 172 cm e peso 72 kg. Ho svolto un corso di avviamento all'as di un giorno alla settimana per due mesi e sto per iniziare un altro corso base sempre di due mesi stavolta con cadenza di due volte a settimana per avvicinarmi ancor di più a questo mondo. Vorrei fare arrampicata principalmente in falesia e volevo chiedervi in questo senso se
a) sono troppo vecchio per iniziare?
b) il mio bmi non eccelso può essere un fattore molto penalizzante?
c) è possibile sopperire a minore abilità di movimenti e gesti ipertecnici con la forza, vedo per esempio che per passaggi più complessi viene adottata una posizione a rana che è maggiormente difficile da tenere nel caso non sia abbia grande elasticità agli aduttori, è possibile migliorare alcuni di questi aspetti con lo stretching?
d) dopo quanto periodo di corso è possibile andare in falesia, nel senso, ha senso potenziare le proprie abilità fino a raggiungere una soglia minima per poi iniziare ad andare in falesia?
e) ho il timore che in alcune palestre puntino a fare dei corsi introduttivi senza poi permettere di proseguire alle persone con un corso strutturato di svariati mesi, puntando su microcorsi di poco tempo, secondo voi è così?
Specifico che la mia intenzione è iniziare un nuovo sport ma senza necessariamente essere ossessionato da risultati e gradi, puntando sul benessere psicofisico, lo stare all'aria aperta, il beneficio mentale, la forma fisica ecc.. poi se qualche minima soddisfazione di grado col tempo arriva, perchè no

grazie in anticipo per le risposte