Due Generazioni o Aquilotti 74?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Due Generazioni o Aquilotti 74?

Messaggioda sandorsan » lun gen 15, 2007 21:08 pm

Ciao a tutti!
In procinto di arrampicate invernali (cioè autunnali!) sul corno piccolo quale delle 2 vie scegliereste come qualità roccia, logicità e bellezza?

Si accettano consigli, foto, suggerimenti, info e relazioni...
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » lun gen 15, 2007 21:11 pm

Aquilotti è più logica e più facile, fai tu :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giampo » mar gen 16, 2007 14:11 pm

Per la due generazioni trovi, nella mio album, una foto in cui mi vedrai "accozzato" (ma non parancato :) ) un attimo prima di affrontare il passo più impegnativo della via.

a me, forse solo per il fatto che il mio bagaglio di vie è alquanto limitato, è piaciuta molto.
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » mar gen 16, 2007 14:23 pm

La "due generazioni" è più bella, ma l? Aquilotti" è una via storica, con il suo fascino di classica e per questo da fare prima :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giampo » mar gen 16, 2007 14:56 pm

Roberto ha scritto:La "due generazioni" è più bella, ma l? Aquilotti" è una via storica, con il suo fascino di classica e per questo da fare prima :wink:


Mi impegno formalmente a profondere ogni mia energia per colmare la lacuna quanto prima possibile :evil:




chi me ce porta?? :wink:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » mar gen 16, 2007 15:07 pm

Giampo ha scritto:
Roberto ha scritto:La "due generazioni" è più bella, ma l? Aquilotti" è una via storica, con il suo fascino di classica e per questo da fare prima :wink:

Mi impegno formalmente a profondere ogni mia energia per colmare la lacuna quanto prima possibile :evil:
chi me ce porta?? :wink:
Mi sa che l' hanno già fatta un po tutti :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » mar gen 16, 2007 23:09 pm

Giampo ha scritto:Per la due generazioni trovi, nella mio album, una foto in cui mi vedrai "accozzato" (ma non parancato :) ) un attimo prima di affrontare il passo più impegnativo della via.

a me, forse solo per il fatto che il mio bagaglio di vie è alquanto limitato, è piaciuta molto.


...quindi, da quanto vedo, il passo chiave è VI- di placca?
Più o meno come quello di Aquilotti 72 fatto in libera senza chiodi a pressione....
:wink:
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda fràtac-ca » mer gen 17, 2007 1:23 am

sembra proprio di si...
qualcuno mi sa dire delle condizioni di ghiaccio o vetrato, sulle placche, che si possono trovare a 2000 metri? e di come possono influenzare l'arrampicata?
Danke
fràtac-ca
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ott 31, 2006 16:28 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mer gen 17, 2007 11:51 am

fràtac-ca ha scritto:sembra proprio di si...
qualcuno mi sa dire delle condizioni di ghiaccio o vetrato, sulle placche, che si possono trovare a 2000 metri? e di come possono influenzare l'arrampicata?
Danke
Mi sa che in queste ore sta nevicando e le condizioni, nei prossimi giorni, saranno a dir poco proibitive, meglio aspettare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mer gen 17, 2007 11:54 am

sandorsan ha scritto:
Giampo ha scritto:Per la due generazioni trovi, nella mio album, una foto in cui mi vedrai "accozzato" (ma non parancato :) ) un attimo prima di affrontare il passo più impegnativo della via.

a me, forse solo per il fatto che il mio bagaglio di vie è alquanto limitato, è piaciuta molto.


...quindi, da quanto vedo, il passo chiave è VI- di placca?
Più o meno come quello di Aquilotti 72 fatto in libera senza chiodi a pressione....
:wink:

Il tiro della "Aq. 72" ha il tratto di VI- un po più lungo, mentre il passo della "Due gen." è si un singolo, ma un pelino più da capire (quando lo feci io, circa vent' anni fa, c' era un chiodo ed il passaggio era obbligato, ora credo che c' abbiano messo il solito spit ammazza avventura).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda FREESTYLE77 » mer gen 17, 2007 12:51 pm

Per il tiro chiave due generazioni 3 chiodi ravvicinati a proteggerlo e non tirare dritti a loro ma un pelo sulla sinistra se non sbaglio!
Condizioni in montagna fino a domenica perfette Corno piccolo per est e sud completamente sgombero Corno grande ancora meglio ghiaccio vetrato veramente esiguo su alcuni piccolissimi tratti si sale anche senza ramponi per i + esperti!
Avatar utente
FREESTYLE77
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 28, 2006 23:17 pm
Località: POCO PRIMA DEL TERZO MONDO

Messaggioda Roberto » mer gen 17, 2007 12:55 pm

A quanto pare la mia speranza che stesse nevicando era campata in aria ...

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » mer gen 17, 2007 13:20 pm

Difatti mi sembrava strano che le condizioni fossero così pessime....
Guardando le spalle si intravede neve solo nei canalini, ma considerata la temperatura e la pioggia sarà quasi neve marcia...credo si possa tranquillamente fare il Ventricini fino all'attacco senza piccozza e ramponi, prevedendo una discesa in doppia dalla sommità :lol:
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda fràtac-ca » mer gen 17, 2007 15:01 pm

Grazie a Roberto, Freestyle e Giampo per gli interventi molto utili.
Allora Sandro... decidiamo poi insieme davanti una birra.
Intanto ci si spara un fine settimana lungo arrampicando da morire... sperando che ci scappi anche una buona estiva in inverno :D
Aloa
fràtac-ca
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ott 31, 2006 16:28 pm
Località: Roma

Messaggioda sandorsan » gio gen 18, 2007 14:05 pm

...è caduta un po' di neve.... :(
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » gio gen 18, 2007 14:10 pm

sandorsan ha scritto:...è caduta un po' di neve.... :(


Molto poca in verità :(

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » gio gen 18, 2007 14:17 pm

credete che le condizioni siano più o meno immutate?
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » gio gen 18, 2007 14:27 pm

sandorsan ha scritto:credete che le condizioni siano più o meno immutate?

C'è di sicuro una spolverata di neve fresca, ora è di certo meno agevole salire, conviene aspettare un paio di gg (se non nevica ancora).
Questo non significa che non si può scalare, le condizioni e la temperatura non sono paragonabili ad un vero inverno, ma la montagna non è mai da sottovalutare, anche quando sembra abbordabile (vedi quello che è accaduto a Grizzly al Monte Bianco).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » gio gen 18, 2007 14:47 pm

Roberto ha scritto:
sandorsan ha scritto:credete che le condizioni siano più o meno immutate?

C'è di sicuro una spolverata di neve fresca, ora è di certo meno agevole salire, conviene aspettare un paio di gg (se non nevica ancora).
Questo non significa che non si può scalare, le condizioni e la temperatura non sono paragonabili ad un vero inverno, ma la montagna non è mai da sottovalutare, anche quando sembra abbordabile (vedi quello che è accaduto a Grizzly al Monte Bianco).


Si avevo letto poverino...
Ma come sta? Si è ripreso bene?

Cmq la salita sarebbe per domenica...sto incrociando le dita!
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » gio gen 18, 2007 14:49 pm

sandorsan ha scritto:
Roberto ha scritto:
sandorsan ha scritto:credete che le condizioni siano più o meno immutate?

C'è di sicuro una spolverata di neve fresca, ora è di certo meno agevole salire, conviene aspettare un paio di gg (se non nevica ancora).
Questo non significa che non si può scalare, le condizioni e la temperatura non sono paragonabili ad un vero inverno, ma la montagna non è mai da sottovalutare, anche quando sembra abbordabile (vedi quello che è accaduto a Grizzly al Monte Bianco).

Si avevo letto poverino...
Ma come sta? Si è ripreso bene?
Cmq la salita sarebbe per domenica...sto incrociando le dita!

Allora buona scalata e state attenti :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.