Waterproof durevole!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Waterproof durevole!

Messaggioda MdR » dom gen 14, 2007 1:15 am

Salve a tutti e ben ritrovati :)
Vi chiedo un consiglio per una giacca che abbia i seguenti requisiti:
-) anche se piove a dirotto e a lungo, non devo bagnarmi neanche un pò
-) sistema zip-in per poterla utilizzare anche con freddo intenso inserendovi un interno in pile
-) regolazione in vita tramite coulisse per maggiore comodità e migliore vestibilità
-) utilizzo: trekking e viaggi in paesi freddi e/o piovosi (no sci, no alpinismo), città
Una buona candidata (considerata anche la non facile reperibilità di soluzioni alternative) mi sembra l'accoppiata Mountain Guide Parka + Genesis della The North Face; a chi POSSIEDE E/O USA da tempo (almeno) il guscio chiedo: è un prodotto in grado di offrire protezione duratura negli anni o c'è il rischio che fra un paio di stagioni si metta a fare acqua?
Grazie a tutti e alla prossima :)
MdR
MdR
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Napoli

Re: Waterproof durevole!

Messaggioda ErniBrown » dom gen 14, 2007 1:24 am

C'è il rischio che tra un paio di stagioni si metta a fare acqua, come tutte le moderne giacche impermeabili: poi basta che ci metti sopra il nikwash e torna ad essere impermeabile come e più di prima.

MdR ha scritto:-) sistema zip-in per poterla utilizzare anche con freddo intenso inserendovi un interno in pile


Questa è una cosa molto utile se la giacca la vuoi usare anche in città, per cui ci metti dentro il pile e non lo togli più fino a fine stagione. Ma se ti serve per un uso montano allora la trovo una cosa se non inutile addirittura scomoda: tutte le volte che ti togli la giacca ti devi togliere pure il pile!

Comunque come risposta alle tue richieste sì, la coppia che hai detto è ottima.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: Waterproof durevole!

Messaggioda MdR » dom gen 14, 2007 3:03 am

ErniBrown ha scritto:C'è il rischio che tra un paio di stagioni si metta a fare acqua, come tutte le moderne giacche impermeabili: poi basta che ci metti sopra il nikwash e torna ad essere impermeabile come e più di prima.

Questo quindi vuol dire che l'impermeabilità di una guacca è data solo inizialmente dalla membrana che essa incorpora (gore-tex o altro che sia) e che poi, quando questa ha perso la sua funzione, dobbiamo essere noi a ripristinarla dall'esterno con appositi prodotti. :(
Però, così facendo, non si annulla definitivamente la possibilità di traspirazione, dato che andiamo in pratica a "coprire" la giacca con l'impermeabilizzante? :? Inoltre, ogni quanti "acquazzoni" bisognerà rinnovare il trattamento?

tutte le volte che ti togli la giacca ti devi togliere pure il pile!

Ma sotto il pile della giacca (nella fattispecie la Genesis) c'è posto per un maglioncino leggero? Altrimenti quando si va in un interno e ci si toglie la giacca (con tutto il pile!), si resta in maglietta o in camicia e, per quanto la temperatura sia certamente più alta che all'esterno, si può ugualmente sentire freddo :( :(

Comunque come risposta alle tue richieste sì, la coppia che hai detto è ottima.

Tu quale giacca hai?

Grazie ancora e alla prossima :)
MdR
MdR
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Napoli

Re: Waterproof durevole!

Messaggioda ErniBrown » lun gen 15, 2007 13:47 pm

MdR ha scritto:...


Qui vai sul tecnico e mi perdo un pochino: in effetti credo di aver esagerato a dire che con un prodotto impermeabilizzante la rimetti a nuovo quante volte vuoi. Però sicuramente puoi trattarla un paio di volte.

I produttori del nikwash dichiarano che mantiene la traspirabilità: io non ho esperienza in merito, l'ho usato solo per una giacca da sci traspirante quanto un sacco di plastica.

Io ho una manticore jacket della mountain hardwear, la uso con una certa intensità da un anno circa, per ora tiene benissimo: sicuramente ha già preso quattro o cinque acquazzoni e tante giornate umide.

Il discorso del pile interno: la logica dell'abbigliamento montano è di vestirsi "a cipolla", in modo da poter togliere strati in funzione del calore e delle condizioni del tempo: Se fa freddo tieni il pile, se sei accaldato ma tira vento tieni solo la giacca (che poi se puoi permetterti un pile antivento è meglio). Se i due capi sono zippati insieme praticamente hai una giacca imbottita, che in molte situazioni fa troppo caldo.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda ste_car » sab gen 27, 2007 19:24 pm

Ciao,
per quanto riguarda il pile interno, può essere comodo averlo attaccato soprattutto in città: metti e togli una cosa sola.
Il problema si pone al freddo vero. Mi spiego: il pile all'interno se zippato alle zip interne è sempre praticamente aperto, in quanto le zip distano una dall'altra almeno 5-6 cm. E' sempre meglio chiudere i due capi in due soluzioni separate.
Anche per questo le giacche tecniche non hanno zip interne per il pile.

Trattamenti: se lavi il capo nei delicati e soprattutto senza ammorbidente -rovina i trattamenti e i tessuti- non ti poni il problema per un bel pezzo; ovviamente se la giacca in questione è una giacca valida.

Ciao
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.