da casaro » mar mag 30, 2017 16:02 pm
da VECCHIO » mar mag 30, 2017 17:13 pm
casaro ha scritto:Ti porto un mio esempio: io sulla Noire ho porconato molto di più in discesa dalla cresta Est che non a salire dalla Sud, nonostante tecnicamente sia più difficile.
da casaro » mer mag 31, 2017 17:31 pm
VECCHIO ha scritto:casaro ha scritto:Ti porto un mio esempio: io sulla Noire ho porconato molto di più in discesa dalla cresta Est che non a salire dalla Sud, nonostante tecnicamente sia più difficile.
È facile perdersi lasciando la cresta Est e facendosi attrarre dal catino a destra.
Ma penso che ormai ci siano doppie dappertutto e prima o poi si arriva giù, sasso sì, sasso no.
Ma ti è piaciuta là sud?
potevi continuare a salire, non avresti sbagliato la normale francese del Bianco
Ma io son salito solo da ovest e sceso da est, ne so poco di sud e nord.
da VECCHIO » mer mag 31, 2017 18:34 pm
casaro ha scritto:Per le mie misere capacità di pseudo-alpinista della domenica la cresta sud mi è piaciuta assai, a parte alcuni brevi passaggi non banali sulla ottoz il resto uno bravo lo fa di corsa, noi a parte un po' di conserva all'inizio abbiamo fatto praticamente tutta a tiri mettendoci un tempo imbarazzante![]()
La discesa ha "tentativi" di doppie ovunque, io scendevo con la relazione di Buscaini come santino e cercavo di puntare al gendarme di sinistra....poi a un certo punto siam scesi a caso per un canale di scolo e abbiamo messo piede al Fateuil che era già buio talmente stanchi che non siam manco arrivati al Borelli ma abbiamo dormito li sui pratoni.![]()
La mattina dopo con la luce ho intuito che probabilmente quello che citava Buscaini nel '91 ora non esiste più.....o se esiste è profondamente diverso,
da al » gio giu 01, 2017 11:29 am
fra 2912 ha scritto:Qual'è secondo voi il grado minimo da padroneggiare per poter affrontare la maggior parte delle vie normali presenti sull'arco alpino?
da VECCHIO » gio giu 01, 2017 14:33 pm
al ha scritto:fra 2912 ha scritto:Qual'è secondo voi il grado minimo da padroneggiare per poter affrontare la maggior parte delle vie normali presenti sull'arco alpino?
l'aggettivo "normale" non è sinonimo di "facile" o meno impegnativo, e il grado, come difficoltà massima superata, non è tutto.
Una cosa è fare il 6a spiettato a duem metri, un'altra è fare 20 metri di terzo senza nessuna protezione. QUindi per quanto attiene la sicurezza, quella in gioco è la sicurezza di se.
Da come poni il problema è questa che sembra mancarti.
come si acquisisce?
andando in autonomia con compagni della propria forza (fin che ti portano non impari nulla o poco)
dove li trovi? magari facendo un corso di alpinismo
da al » gio giu 01, 2017 14:43 pm
VECCHIO ha scritto:Ahi, ahi, stai attento ai corsi.... cerca le persone!
Ora moltissimi istruttori, di qualsiasi livello, sono certificati solo per le conoscenze tecniche, spesso non vanno in montagna e l'hanno frequentata molto poco senza impegnarsi.
La ricerca è difficile
da fra 2912 » gio giu 01, 2017 16:46 pm
da tacchinosfavillantdgloria » gio giu 01, 2017 19:42 pm
fra 2912 ha scritto:
Guardo chi arrampica con ammirazione, uno sport per gente con le p...e
da al » ven giu 02, 2017 11:42 am
da tacchinosfavillantdgloria » ven giu 02, 2017 18:15 pm
da fra 2912 » ven giu 02, 2017 20:56 pm
al ha scritto:Secondo me ti fai troppe paranoie
da tacchinosfavillantdgloria » ven giu 02, 2017 21:18 pm
fra 2912 ha scritto:
comunque complimenti sia al tacchino che a climbalone per aver elencato l'intero dizionario della lingua italiana sotto la lettera "p" evitando accuratamente di citare l'unica parola corretta.
da scairanner » ven giu 02, 2017 21:50 pm
climbalone ha scritto:No, è una parola di cinque lettere che inizia con p e finisce con e, probabilmente un sostantivo femminile declinato al plurale.
Prova a scrivere "p???e" qui:
http://trovaparole.com/
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.