La scorsa estate mi sono innamorato dell'escursionismo e adesso vorrei attrezzarmi decentemente per questa stagione.
Le mie uscite andranno da fine marzo fino a ottobre e saranno le classiche uscite tra i 1000 ed i 3000 mt.
Studiando un po' in rete, ho capito che mi conviene vestirmi con 3 strati. Ora vi dico a cosa ho pensato di acquistare e poi voi mi potete massacrare

Primo strato (io sudo parecchio)
Avevo pensato ad una Craft cool, o qualcosa di simile. Sicuramente queste maglie svolgono benissimo il loro compito. Il mio unico dubbio è.... se fa caldo e rimango solo con quella, non è fin troppo leggera? Praticamente è una rete e a 2500mt se girato l'angolo c'è ombra ho paura che sia troppo leggera. Mi serve un consiglio su un modello che traspiri si, ma che eviti anche gli sbalzi termici.Chiedo troppo?

Passo al terzo strato.
Sinceramente, abito a 2 ore dalle montagne e faccio solo uscite in giornata, quindi se è previsto brutto tempo stò a casa. Ovviamente in montagna il temporale può sempre arrivare e il vento è quasi una certezza. Per questi motivi, non vorrei spendere troppo per questo strato. Pensavo a Marmot Precip o Patagonia Houdini. Mi serve più che altro come antivento e vorrei che traspirasse. Se piove poco dovrebbero tenere un pochino. Se diluvia metto il poncho. Sono accettabili? A quel prezzo ci sono altrenative migliori?
Secondo strato. L'unico strato caldo che userò solo al bisogno. Io sudo tanto quindi il pile da 10 euro lo scarto subito.
Leggendo in giro ero tentato dal Polartec. Ho addocchiato un pile Montura con questa caratteristica. Non vorrei però che fosse troppo calda ed invernale. Se ho caldo subito, rimango solo con l'intimo Craft. In teoria quella tecnologia serve proprio a quello, ma non ho capito ''il peso'' della maglia. Non voglio morire di caldo.
Sul sito la indicano adatta a tutte le stagioni.
Scusate se sono stato lungo, ora accetto i vostri consigli.
Dimenticavo.... ho appena iniziato, non voglio le cose da 10 euro, ma nemmeno dei capi che costano 250 euro l'uno.