da face83 » lun nov 28, 2016 20:04 pm
da scairanner » lun nov 28, 2016 21:22 pm
face83 ha scritto:Chiedo scusa ma potresti spiegarmi le motivazioni per cui non riuscirò a trovarne?
da wolf jak » lun nov 28, 2016 22:34 pm
face83 ha scritto:Molte persone giovani come me sembrano non gioire o sbattersi per questo tipo di arrampicata preferendo andare in falesia.
da coniglio » mar nov 29, 2016 10:15 am
face83 ha scritto:Chiedo scusa ma potresti spiegarmi le motivazioni per cui non riuscirò a trovarne?.
face83 ha scritto:Quello che critico :
Molte persone giovani come me sembrano non gioire o sbattersi per questo tipo di arrampicata preferendo andare in falesia.
da Danilo » mar nov 29, 2016 10:45 am
face83 ha scritto:..... sembrano non gioire o sbattersi per questo .....
.
da VECCHIO » mar nov 29, 2016 11:45 am
face83 ha scritto:Chiedo scusa ma potresti spiegarmi le motivazioni per cui non riuscirò a trovarne?
Non mi sembra che abbia chiesto di salire su un ottomila!.......per far questo basta avere dei soldi da buttare
Forse non si è capito il senso della questione e la ripeto ben chiara :
Non ho parlato di nulla se non scalare un montagna arrivando ad una cima tramite una via breve o più lunga, di tutto ciò che comporta ed in qualsiasi condizione di terreno si incontri, nello specifico: avvicinamento, salita (che sia su roccia, ghiaccio o misto), che comporti fare multi Pitch o salire attraverso un canalone con ramponi e picozze, per il tempo necessario ad arrivare in cima, la classica arrampicata su una montagna.
Quello che critico :
Molte persone giovani come me sembrano non gioire o sbattersi per questo tipo di arrampicata preferendo andare in falesia.
Mi sembra chiaro ora il mio pensiero?!? Non volevo dire nulla altro, magari mi sono spiegato male ma il sunto di tutto è quello scritto qui sopra. Tengo a precisare che rispetto la volontà di chi preferisce salire le falesie o i sassi da boulder.. Che ognuno si diverta a modo suo e faccia quello che più gli piace.
da gug » mer dic 14, 2016 11:52 am
da VECCHIO » mer feb 22, 2017 21:32 pm
da scairanner » mer feb 22, 2017 22:19 pm
funkazzista ha scritto:
da Danilo » gio feb 23, 2017 10:40 am
scairanner ha scritto:funkazzista ha scritto:
da gug » gio mar 02, 2017 19:11 pm
climbalone ha scritto:gug ha scritto:...
Poi in ogni caso io penso che non è possibile andare bene in montagna se non si fa falesia con la mentalità da falesisti.
...
Forse fraintendo, ma non capisco questa affermazione.
Mi hanno sempre detto:
Il buon falesista deve essere pronto a volare in qualsiasi momento, poiché il suo scopo è raggiungere e superare il proprio limite.
Un buon alpinista dovrebbe evitare in tutti i modi di volare, poiché il suo scopo è completare la via senza fracassarsi, o in alternativa, NON completare la via.
Sono due mentalità opposte, mi pare.
da funkazzista » mar mar 07, 2017 16:52 pm
da VECCHIO » mar mar 07, 2017 17:07 pm
da wolf jak » mar mar 07, 2017 17:17 pm
da scairanner » mar mar 07, 2017 18:10 pm
wolf jak ha scritto:entuasiasmo e passione (stando a quanto si legge) non le mancano di certo.
Dispiace forse (ma tanto per fare quattro chiacchiere da bar) leggere quel tono (magari solo come effetto distorto dell'intervista, chissà) di leggera spocchia/superiorità. Quello per cui l'alpinismo è migliore della falesia, e per proprietà transitiva la persona che si dedica all'alpinismo più felice del falesista.
Mi sembra una lettura limitante. Alla fine come c'è l'invasato per la falesia, c'è anche la sua controparte alpinistica. E a occhio e croce dev'essere una cosa ancora più alienante e totalizzante.
Lo dico io, che preferisco attività simili all'alpinismo rispetto alla falesia, ma mi rendo conto che si entra nel campo del gusto personale, perché se vogliamo (ma perché dovremmo, poi) metterli su una scala valoriale, sono entrambe attività inutili.
da wolf jak » mar mar 07, 2017 18:29 pm
scairanner ha scritto:Oggi mi interessa più la purezza della via, non che sia dura a priori. Non mi importa che ci sia un grado difficile, non mi interessa più questo approccio.
Wolf non condivido la tua lettura, personalmente non ho letto atteggiamenti di superiorità, solo una diversa concezione del modo di intendere l'arrampicata; la motivazione soprattutto e la determinazione poi, necessarie per raggiungere risultati al top sono caratteristiche che non devono per forza appartenere a chi dispone già per natura dei mezzi per eccellere. Che ognuno faccia ciò che ritiene meglio per se non lo vedo così scandaloso, né che lo dica chiaro e forte, come ha fatto la donzella.
Neanche sul fatto che l'alpinismo sia un'attivita inutile, altrimenti... ma qui l'affare s' ingrossa e ci vorrebbe un topico dedicato![]()
Vecchio, non mi sembra ci siano dubbi su cosa vorrà fare da grande, più chiaro di così...
Ecco sì, quando ho visto di Margo è proprio lì, quando ho visto l’immagine di lei che piangeva, che sono stata contenta di aver mollato questo approccio all’arrampicata, quindi la ricerca del grado più alto. Un atteggiamento che porta a un sacrificio del proprio essere e del proprio corpo. Si vuole raggiungere quell’obiettivo e solo quello. Solo per un numero. Non è che un 9a è qualcosa di più di un bel 7b in montagna, per dire. Oggi mi interessa più la purezza della via, non che sia dura a priori. Non mi importa che ci sia un grado difficile, non mi interessa più questo approccio. Quelli che parlano di gradi spesso non sanno cosa sia arrampicare in montagna. Non sanno cosa è il Pesce, per esempio.
l’arrampicata è limitante perché vai in falesia, cerchi il grado più duro e stop. In alpinismo hai letteralmente mille cose che puoi fare
Ma sì, quando ho visto Margo, da un lato ho detto “wow, che brava!”, ma dall’altro ho detto “mi fa un po’ orrore”. Primo per come è fisicamente, secondo per come si è ridotta per raggiungere quell’obiettivo, quel grado. Perché una ragazza di peso normale non fa il 9a+. Non so se mi spiego.
da funkazzista » mar mar 07, 2017 18:34 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mar mar 07, 2017 18:54 pm
wolf jak ha scritto:
A rileggere l'articolo, comunque, non mi è piaciuto nemmeno questo in realtà:Ma sì, quando ho visto Margo, da un lato ho detto “wow, che brava!”, ma dall’altro ho detto “mi fa un po’ orrore”. Primo per come è fisicamente, secondo per come si è ridotta per raggiungere quell’obiettivo, quel grado. Perché una ragazza di peso normale non fa il 9a+. Non so se mi spiego.
Però questo è un vero ginepraio nel quale preferirei non addentrarmi. Troppo delicato, specie oggigiorno, il tema dell'alimentazione.
da wolf jak » mar mar 07, 2017 19:12 pm
leggere quel tono (magari solo come effetto distorto dell'intervista, chissà) di leggera spocchia/superiorità
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.