Alpinismo e arrampicata

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda face83 » lun nov 28, 2016 20:04 pm

Chiedo scusa ma potresti spiegarmi le motivazioni per cui non riuscirò a trovarne?
Non mi sembra che abbia chiesto di salire su un ottomila!
Forse non si è capito il senso della questione e la ripeto ben chiara :

Non ho parlato di nulla se non scalare un montagna arrivando ad una cima tramite una via breve o più lunga, di tutto ciò che comporta ed in qualsiasi condizione di terreno si incontri, nello specifico: avvicinamento, salita (che sia su roccia, ghiaccio o misto), che comporti fare multi Pitch o salire attraverso un canalone con ramponi e picozze, per il tempo necessario ad arrivare in cima, la classica arrampicata su una montagna.

Quello che critico :

Molte persone giovani come me sembrano non gioire o sbattersi per questo tipo di arrampicata preferendo andare in falesia.

Mi sembra chiaro ora il mio pensiero?!? Non volevo dire nulla altro, magari mi sono spiegato male ma il sunto di tutto è quello scritto qui sopra. Tengo a precisare che rispetto la volontà di chi preferisce salire le falesie o i sassi da boulder.. Che ognuno si diverta a modo suo e faccia quello che più gli piace.
face83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 13, 2016 12:34 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda scairanner » lun nov 28, 2016 21:22 pm

face83 ha scritto:Chiedo scusa ma potresti spiegarmi le motivazioni per cui non riuscirò a trovarne?


Perchè Vecchio cerca qualcuno che lo porti, non il contrario,
Altri non ce ne sono. In Italia. :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda wolf jak » lun nov 28, 2016 22:34 pm

face83 ha scritto:Molte persone giovani come me sembrano non gioire o sbattersi per questo tipo di arrampicata preferendo andare in falesia.


Quello che pensi è chiaro, però è sbagliato :mrgreen:
E te lo dico per esperienza, ne ho visti un sacco ai corsi di alpinismo.
Ti è stato già scritto due volte, prova ad ascoltare invece di lamentarti.

Magari dove vivi non ce ne sono molti, ma prova a cambiare ambiente e li troverai.

E per quanto tu scriva che sei giovane, quelli veri superati i trenta ti considerano già un vecchio di merda :lol:
Ultima modifica di wolf jak il mar nov 29, 2016 10:56 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 29, 2016 8:31 am

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda coniglio » mar nov 29, 2016 10:15 am

face83 ha scritto:Chiedo scusa ma potresti spiegarmi le motivazioni per cui non riuscirò a trovarne?.


perchè in alpinismo (ancor più che in falesia)
ci sono tanti chiacchieroni e pochi che scalano.
e di solito quelli che lo fanno - sul serio - sono i più silenziosi.

face83 ha scritto:Quello che critico :

Molte persone giovani come me sembrano non gioire o sbattersi per questo tipo di arrampicata preferendo andare in falesia.



dunque?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda Danilo » mar nov 29, 2016 10:45 am

face83 ha scritto:..... sembrano non gioire o sbattersi per questo .....

.

va per.ossimori
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda VECCHIO » mar nov 29, 2016 11:45 am

face83 ha scritto:Chiedo scusa ma potresti spiegarmi le motivazioni per cui non riuscirò a trovarne?
Non mi sembra che abbia chiesto di salire su un ottomila!.......per far questo basta avere dei soldi da buttare
Forse non si è capito il senso della questione e la ripeto ben chiara :

Non ho parlato di nulla se non scalare un montagna arrivando ad una cima tramite una via breve o più lunga, di tutto ciò che comporta ed in qualsiasi condizione di terreno si incontri, nello specifico: avvicinamento, salita (che sia su roccia, ghiaccio o misto), che comporti fare multi Pitch o salire attraverso un canalone con ramponi e picozze, per il tempo necessario ad arrivare in cima, la classica arrampicata su una montagna.

Quello che critico :

Molte persone giovani come me sembrano non gioire o sbattersi per questo tipo di arrampicata preferendo andare in falesia.

Mi sembra chiaro ora il mio pensiero?!? Non volevo dire nulla altro, magari mi sono spiegato male ma il sunto di tutto è quello scritto qui sopra. Tengo a precisare che rispetto la volontà di chi preferisce salire le falesie o i sassi da boulder.. Che ognuno si diverta a modo suo e faccia quello che più gli piace.


Ho confermato quello che dici tu: è difficile trovare gente che scali le montagne salendo le pareti anche non difficili.
E non ascoltare scairunner che ormai più che appendersi in falesia non fa :lol: :lol: :lol: ma non so nemmeno cosa facesse prima :lol: :lol: :lol:
Adesso vedrai cosa dirà, perché qui nel forum se ne dicono di ogni senza pudore, specialmente se uno non ne sa niente.
Sì. dai, son sempre sul pezzo :lol: :lol: :lol: ............tanto per vivacizzare, altrimenti si parla solo di scemate :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda gug » mer dic 14, 2016 11:52 am

Di fatto la falesia è più semplice da praticare soprattutto per motivi logistici quando si devono far combaciare orari e impegni lavorativi e famigliari.
Poi in ogni caso io penso che non è possibile andare bene in montagna se non si fa falesia con la mentalità da falesisti.
Questi due aspetti fanno si che le falesie siano più frequentate delle vie lunghe e delle vie in montagna, però non dispererei: vedo tanta gente molto forte in montagna che spara vie a tutto spiano, anche se sicuramente molta gente che andava in montagna per diletto ora trova alternative più comode.... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda VECCHIO » mer feb 22, 2017 21:32 pm

Gualtiero ha detto:
22 febbraio 2017 alle 19:50
ho iniziato alpinismo e sci alpinismo negli anni ’80, così nel tempo ho frequentato sia gli ultimi della “lotta con l’alpe” sia i primi della “pratica sportiva”. A mio parere erano e sono persone simili in tutto, l’unica differenza che ricordo era la cruda consapevolezza dei primi che ogni sbaglio non avrebbe avuto scappatoia: niente elicotteri, né meteo affidabile, cellulari o tempo reale. Ne saresti dovuto uscire da solo, o quasi. Questa semplice consapevolezza cambiava enormemente pesi e misure in quegli attimi in cui si fanno le scelte.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda scairanner » mer feb 22, 2017 22:19 pm

funkazzista ha scritto:
Immagine



la sicura di Casarotto: della serie vietato volare 8O (detta anche alla c-astroman)

batman, tu che c'eri e forse hai fatto la foto, raccontaci qualcosa di quel tiro (se ti ricordi e se ti va :D )
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda Danilo » gio feb 23, 2017 10:40 am

scairanner ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Immagine




nick gough e roberto chiappa "ciapin"

bello..... :)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda gug » gio mar 02, 2017 19:11 pm

climbalone ha scritto:
gug ha scritto:...
Poi in ogni caso io penso che non è possibile andare bene in montagna se non si fa falesia con la mentalità da falesisti.
...

Forse fraintendo, ma non capisco questa affermazione.
Mi hanno sempre detto:
Il buon falesista deve essere pronto a volare in qualsiasi momento, poiché il suo scopo è raggiungere e superare il proprio limite.
Un buon alpinista dovrebbe evitare in tutti i modi di volare, poiché il suo scopo è completare la via senza fracassarsi, o in alternativa, NON completare la via.
Sono due mentalità opposte, mi pare.


Infatti non voglio dire che si devono confondere le due situazioni, ma che quelli che vanno veramente forte in montagna (su roccia), quando vanno in falesia, fanno falesia sul serio.
Provano le vie, a vista al limite, o lavorate finchè non le liberano, alzando sempre il livello di difficoltà.
Ci sono tanti esempi di questo, ma quelli che ho conosciuto io sono innanzitutto forti falesisti e poi diventano anche fortissimi alpinisti: Tondini, Oviglia, Larcher, lo stesso Adriano Trombetta.....o addirittura Roberto, che in falesia era assiduo e non si risparmiava mai, e in falesie dure e selettive come Grotti o Ripa...
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda funkazzista » mar mar 07, 2017 16:52 pm

Anche se successivamente in parte corregge il tiro, Mingolla non ci va certo leggera...

http://www.alpinismi.com/2017/03/01/federica-mingolla-intervista/
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda VECCHIO » mar mar 07, 2017 17:07 pm

Se vi capitasse di incontrarla quando scala e la osservaste con attenzione, vi togliereste tanti dubbi e supposizioni.
Vedreste come scala, come si prepara, con chi scala, sapreste cosa dice, magari intuireste anche i suoi problemi mentali, chi la accompagna e tante altre cose.
E' giovane, mi ripeto dicendo vedremo, sembra che la passione ci sia.
Magari sale di grado.
Magari fa dell'alpinismo.
E chi lo sa se non lei.
Secondo me per aver figli è ancora presto :D
Qualche promessa di pochi anni fa è rimasta una promessa, non si è espressa compiutamente.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda wolf jak » mar mar 07, 2017 17:17 pm

entuasiasmo e passione (stando a quanto si legge) non le mancano di certo.
Dispiace forse (ma tanto per fare quattro chiacchiere da bar) leggere quel tono (magari solo come effetto distorto dell'intervista, chissà) di leggera spocchia/superiorità. Quello per cui l'alpinismo è migliore della falesia, e per proprietà transitiva la persona che si dedica all'alpinismo più felice del falesista.

Mi sembra una lettura limitante. Alla fine come c'è l'invasato per la falesia, c'è anche la sua controparte alpinistica. E a occhio e croce dev'essere una cosa ancora più alienante e totalizzante.

Lo dico io, che preferisco attività simili all'alpinismo rispetto alla falesia, ma mi rendo conto che si entra nel campo del gusto personale, perché se vogliamo (ma perché dovremmo, poi) metterli su una scala valoriale, sono entrambe attività inutili.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda scairanner » mar mar 07, 2017 18:10 pm

wolf jak ha scritto:entuasiasmo e passione (stando a quanto si legge) non le mancano di certo.
Dispiace forse (ma tanto per fare quattro chiacchiere da bar) leggere quel tono (magari solo come effetto distorto dell'intervista, chissà) di leggera spocchia/superiorità. Quello per cui l'alpinismo è migliore della falesia, e per proprietà transitiva la persona che si dedica all'alpinismo più felice del falesista.

Mi sembra una lettura limitante. Alla fine come c'è l'invasato per la falesia, c'è anche la sua controparte alpinistica. E a occhio e croce dev'essere una cosa ancora più alienante e totalizzante.

Lo dico io, che preferisco attività simili all'alpinismo rispetto alla falesia, ma mi rendo conto che si entra nel campo del gusto personale, perché se vogliamo (ma perché dovremmo, poi) metterli su una scala valoriale, sono entrambe attività inutili.


Oggi mi interessa più la purezza della via, non che sia dura a priori. Non mi importa che ci sia un grado difficile, non mi interessa più questo approccio.

Wolf non condivido la tua lettura, personalmente non ho letto atteggiamenti di superiorità, solo una diversa concezione del modo di intendere l'arrampicata; la motivazione soprattutto e la determinazione poi, necessarie per raggiungere risultati al top sono caratteristiche che non devono per forza appartenere a chi dispone già per natura dei mezzi per eccellere. Che ognuno faccia ciò che ritiene meglio per se non lo vedo così scandaloso, né che lo dica chiaro e forte, come ha fatto la donzella.

Neanche sul fatto che l'alpinismo sia un'attivita inutile, altrimenti... ma qui l'affare s' ingrossa e ci vorrebbe un topico dedicato :mrgreen:

Vecchio, non mi sembra ci siano dubbi su cosa vorrà fare da grande, più chiaro di così...
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda wolf jak » mar mar 07, 2017 18:29 pm

scairanner ha scritto:Oggi mi interessa più la purezza della via, non che sia dura a priori. Non mi importa che ci sia un grado difficile, non mi interessa più questo approccio.

Wolf non condivido la tua lettura, personalmente non ho letto atteggiamenti di superiorità, solo una diversa concezione del modo di intendere l'arrampicata; la motivazione soprattutto e la determinazione poi, necessarie per raggiungere risultati al top sono caratteristiche che non devono per forza appartenere a chi dispone già per natura dei mezzi per eccellere. Che ognuno faccia ciò che ritiene meglio per se non lo vedo così scandaloso, né che lo dica chiaro e forte, come ha fatto la donzella.

Neanche sul fatto che l'alpinismo sia un'attivita inutile, altrimenti... ma qui l'affare s' ingrossa e ci vorrebbe un topico dedicato :mrgreen:

Vecchio, non mi sembra ci siano dubbi su cosa vorrà fare da grande, più chiaro di così...


Boh sarò io che sbaglio a leggere, ci sta.
Però quando leggo:
Ecco sì, quando ho visto di Margo è proprio lì, quando ho visto l’immagine di lei che piangeva, che sono stata contenta di aver mollato questo approccio all’arrampicata, quindi la ricerca del grado più alto. Un atteggiamento che porta a un sacrificio del proprio essere e del proprio corpo. Si vuole raggiungere quell’obiettivo e solo quello. Solo per un numero. Non è che un 9a è qualcosa di più di un bel 7b in montagna, per dire. Oggi mi interessa più la purezza della via, non che sia dura a priori. Non mi importa che ci sia un grado difficile, non mi interessa più questo approccio. Quelli che parlano di gradi spesso non sanno cosa sia arrampicare in montagna. Non sanno cosa è il Pesce, per esempio.


e questo:
l’arrampicata è limitante perché vai in falesia, cerchi il grado più duro e stop. In alpinismo hai letteralmente mille cose che puoi fare


non riesco a non leggerci un giudizio valoriale.
Falesia=obiettivo e solo quello. Non possono capire cosa sia arrampicare in montagna. Attività limitante
Alpinismo=divertimento. arrampicata spensierata. hai mille cose che puoi fare.

Sono davvero l'unico che ci vede un giudizio nel presentare così le due attività?

Non ho poi trovato nulla su quello a cui ti riferisci sui mezzi che ognuno ha a disposizione, che ritengo anche un concetto condivisibile.

Sull'inutilità dell'alpinismo, era solo una citazione di Terray :wink: ma se vogliamo troviamo valori anche nell'arrampicata sportiva, quindi il concetto torna valido (che poi, non vedo perché voler misurare su una scala valoriale tali attività)

A rileggere l'articolo, comunque, non mi è piaciuto nemmeno questo in realtà:
Ma sì, quando ho visto Margo, da un lato ho detto “wow, che brava!”, ma dall’altro ho detto “mi fa un po’ orrore”. Primo per come è fisicamente, secondo per come si è ridotta per raggiungere quell’obiettivo, quel grado. Perché una ragazza di peso normale non fa il 9a+. Non so se mi spiego.


Però questo è un vero ginepraio nel quale preferirei non addentrarmi. Troppo delicato, specie oggigiorno, il tema dell'alimentazione.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda funkazzista » mar mar 07, 2017 18:34 pm

Dire che si preferisce l'alpinismo alla falesia (o il contrario) è più che legittimo, ma quello che mi ha colpito è che sia stata abbastanza critica verso altre professioniste come lei, non tanto verso l'attività che praticano.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar mar 07, 2017 18:54 pm

wolf jak ha scritto:
A rileggere l'articolo, comunque, non mi è piaciuto nemmeno questo in realtà:
Ma sì, quando ho visto Margo, da un lato ho detto “wow, che brava!”, ma dall’altro ho detto “mi fa un po’ orrore”. Primo per come è fisicamente, secondo per come si è ridotta per raggiungere quell’obiettivo, quel grado. Perché una ragazza di peso normale non fa il 9a+. Non so se mi spiego.


Però questo è un vero ginepraio nel quale preferirei non addentrarmi. Troppo delicato, specie oggigiorno, il tema dell'alimentazione.


Condivido la prudenza del gran siniscalco ( :mrgreen: ), sono temi un po' complessi per trattarne adeguatamente su un forum di cazzeggio.

Tuttavia non si può negare che il problema esista, era stato sollevato su 8a.zumpazù e, si parva licet, anche in un topic da queste parti.

In effetti, in un gioco in cui pesare poco è così cruciale, non stupisce che la competizione spinta possa portare qualcuno a "passare il limite".

Comunque che dire? da pippon che fa fatica anche a portare a casa un 6a, non posso che togliermi tanto di cappello di fronte a siffatte imprese, sia sulla parete d'argento che sulla rambla (io al massimo posso passeggiare sulla rambla "originale" sgranocchiando pastarelle =P~ ).

Ponderati :wink: saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda wolf jak » mar mar 07, 2017 19:12 pm

comunque, al di là di tutto, la ragazza è molto in gamba e mi piace il suo mettersi in gioco su terreni diversi. Non dimentichiamoci che viene da un mondo di granito e si è sparata una super parete di spalmo, gocce e buchetti! E ha pure talento =D>

Il mio era un po' un fare le pulci all'articolo*, tanto per discutere di qualcosa che non sia "bene, brava, bis" :lol:

*difatti ho scritto:
leggere quel tono (magari solo come effetto distorto dell'intervista, chissà) di leggera spocchia/superiorità


@Funkazzista: la critica alle colleghe mi pare esprima più che altro una critica al mondo di cui faceva parte, quasi (paragone da prendersi moooolto con le pinze) come quelle modelle che escono dal giro e -giustamente- ne evidenziano le storture.


@Ill.mo Pres.: sulla rambla, anche un bel bocadillo con tortilla de patata oppure con calamares ha il suo gran perché :D e un vaso de tinto del verano :wink:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.