ma secondo voi tra questi sportivi non cé nessuno che si DOPA?
secondo me purtroppo si. anche perché ci sono pochi controlli

da najaru » mar gen 09, 2007 17:49 pm
da Mago del gelato » mar gen 09, 2007 18:11 pm
najaru ha scritto:negli ultimi argomenti si parla tanto di prestazioni.......
ma secondo voi tra questi sportivi non cé nessuno che si DOPA?
secondo me purtroppo si. anche perché ci sono pochi controlli
da ren » mar gen 09, 2007 18:58 pm
da Roberto » mar gen 09, 2007 19:18 pm
da _ruti_ » mar gen 09, 2007 19:27 pm
da najaru » mar gen 09, 2007 19:37 pm
Roberto ha scritto:Non ne so molto dei controlli antidoping delle gare di arrampicata, ma se sono come certi controlli in altri sport .... ai voglia a doparti.
Tra l' altro non è mica necessario doparsi subito prima della gara, basta farlo in tempi sicuri per fare massa muscolare e poi attendere che le analisi diano esito negativo.
Purtroppo queste sostanze esistono e molti atleti non sanno resistere e siccome il fenomeno doping esiste praticamente in tutti gli sport dove risulta utile, non vedo perché nell' arrampicata non debba esserci.
Devo però dire, da ex ciclista, che nell' ambiente degli amatori dell' arrampicata si respira un aria decisamente più "pulita" di quello che si respira in quello dei cicloamatori, almeno ai miei tempi (ma non credo sia cambiato nulla).
da Roberto » mar gen 09, 2007 19:47 pm
Si, ma sai, se hai la tecnica ma non la forza non fai granché, mentre con la forza, daje e daje, qualcosa fainajaru ha scritto:...
comunque per la tecnica non esiste il doping......quindi forse il bouldering é un po risparmiato.....forse.....
da MICKA » mar gen 09, 2007 21:07 pm
najaru ha scritto:Roberto ha scritto:Non ne so molto dei controlli antidoping delle gare di arrampicata, ma se sono come certi controlli in altri sport .... ai voglia a doparti.
Tra l' altro non è mica necessario doparsi subito prima della gara, basta farlo in tempi sicuri per fare massa muscolare e poi attendere che le analisi diano esito negativo.
Purtroppo queste sostanze esistono e molti atleti non sanno resistere e siccome il fenomeno doping esiste praticamente in tutti gli sport dove risulta utile, non vedo perché nell' arrampicata non debba esserci.
Devo però dire, da ex ciclista, che nell' ambiente degli amatori dell' arrampicata si respira un aria decisamente più "pulita" di quello che si respira in quello dei cicloamatori, almeno ai miei tempi (ma non credo sia cambiato nulla).
comunque per la tecnica non esiste il doping......quindi forse il bouldering é un po risparmiato.....forse.....
da missing_uk » mar gen 09, 2007 21:25 pm
da alter-ego » mar gen 09, 2007 21:38 pm
da pittolo » mer gen 10, 2007 9:50 am
da ren » mer gen 10, 2007 10:28 am
Roberto ha scritto:Non ne so molto dei controlli antidoping delle gare di arrampicata, ma se sono come certi controlli in altri sport .... ai voglia a doparti.
Tra l' altro non è mica necessario doparsi subito prima della gara, basta farlo in tempi sicuri per fare massa muscolare e poi attendere che le analisi diano esito negativo.
Purtroppo queste sostanze esistono e molti atleti non sanno resistere e siccome il fenomeno doping esiste praticamente in tutti gli sport dove risulta utile, non vedo perché nell' arrampicata non debba esserci.
Devo però dire, da ex ciclista, che nell' ambiente degli amatori dell' arrampicata si respira un aria decisamente più "pulita" di quello che si respira in quello dei cicloamatori, almeno ai miei tempi (ma non credo sia cambiato nulla).
da Roberto » mer gen 10, 2007 10:58 am
ren ha scritto:Roberto ha scritto:Non ne so molto dei controlli antidoping delle gare di arrampicata, ma se sono come certi controlli in altri sport .... ai voglia a doparti.
Tra l' altro non è mica necessario doparsi subito prima della gara, basta farlo in tempi sicuri per fare massa muscolare e poi attendere che le analisi diano esito negativo.
Purtroppo queste sostanze esistono e molti atleti non sanno resistere e siccome il fenomeno doping esiste praticamente in tutti gli sport dove risulta utile, non vedo perché nell' arrampicata non debba esserci.
Devo però dire, da ex ciclista, che nell' ambiente degli amatori dell' arrampicata si respira un aria decisamente più "pulita" di quello che si respira in quello dei cicloamatori, almeno ai miei tempi (ma non credo sia cambiato nulla).
I motivi per cui fidarsi di più dei risultati in gara che delle mitiche prestazioni in falesia ci sono, anche se personalmente sono convinto che sia un fenomeno poco diffuso nell'arrampicata:
1) intanto in gara i controlli antidoping ci sono e in falesia no ed è ovvio che certe sostanze sono efficaci se prese subito prima della prestazione e queste in gara non vengono usate, mentre in falesia possono essere tranquillamente utilizzate
2) è vero che ci si può dopare lontano dalla gara ma oggi ci sono anche i controlli a sorpresa lontano dalle gare, per cui un atleta garista rischia parecchio
3) è probabile che chi si dopi non sia il grande campione che rischia la sua immagine ma il mediocre privo di cultura sportiva
da Wagoo » mer gen 10, 2007 17:14 pm
da najaru » mer gen 10, 2007 18:23 pm
Wagoo ha scritto:Secondo me i Big si strafanno di brutto,magari anche a insaputa,ma si strafanno. Ma fortuinatamente non mi interessa affatto la cosa. Che vinca il migliore (strafatto o natural che sia..)
da ErniBrown » mer gen 10, 2007 19:18 pm
Wagoo ha scritto:Secondo me i Big si strafanno di brutto,magari anche a insaputa,ma si strafanno. Ma fortuinatamente non mi interessa affatto la cosa. Che vinca il migliore (strafatto o natural che sia..)
da Brozio » mer gen 10, 2007 19:18 pm
da ren » mer gen 10, 2007 20:44 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.