DOPING

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

DOPING

Messaggioda najaru » mar gen 09, 2007 17:49 pm

negli ultimi argomenti si parla tanto di prestazioni.......

ma secondo voi tra questi sportivi non cé nessuno che si DOPA?

secondo me purtroppo si. anche perché ci sono pochi controlli

:?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Re: DOPING

Messaggioda Mago del gelato » mar gen 09, 2007 18:11 pm

najaru ha scritto:negli ultimi argomenti si parla tanto di prestazioni.......

ma secondo voi tra questi sportivi non cé nessuno che si DOPA?

secondo me purtroppo si. anche perché ci sono pochi controlli

:?


Un noto arrampicatore italiano diceva in un intervista di conoscere arrampicatori (nemmeno professionisti) che fanno 2 cicli di anabolizzanti l'anno per fare l'8a la domenica...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda ren » mar gen 09, 2007 18:58 pm

beh, semmai questo è un fortissimo argomento per destituire le prestazioni in falesia di ogni credibilità, dove chiaramente l'antidoping non esiste... Nelle gare c'è (vedi topic Sharma)...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Roberto » mar gen 09, 2007 19:18 pm

Non ne so molto dei controlli antidoping delle gare di arrampicata, ma se sono come certi controlli in altri sport .... ai voglia a doparti.
Tra l' altro non è mica necessario doparsi subito prima della gara, basta farlo in tempi sicuri per fare massa muscolare e poi attendere che le analisi diano esito negativo.
Purtroppo queste sostanze esistono e molti atleti non sanno resistere e siccome il fenomeno doping esiste praticamente in tutti gli sport dove risulta utile, non vedo perché nell' arrampicata non debba esserci.
Devo però dire, da ex ciclista, che nell' ambiente degli amatori dell' arrampicata si respira un aria decisamente più "pulita" di quello che si respira in quello dei cicloamatori, almeno ai miei tempi (ma non credo sia cambiato nulla).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda _ruti_ » mar gen 09, 2007 19:27 pm

gia ki si dopa x le gare è un idiota...ma ki si dopa x fare gli 8a la domenica allora nn ha capito un granchè dell'arrampicata.. nn so gusto ci trova ad aumentare le prestazioni questo modo.. nn ha senso.. L'UNICO DOPPING è L'ADRENALINA!! :lol:
Avatar utente
_ruti_
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:51 pm

Messaggioda najaru » mar gen 09, 2007 19:37 pm

Roberto ha scritto:Non ne so molto dei controlli antidoping delle gare di arrampicata, ma se sono come certi controlli in altri sport .... ai voglia a doparti.
Tra l' altro non è mica necessario doparsi subito prima della gara, basta farlo in tempi sicuri per fare massa muscolare e poi attendere che le analisi diano esito negativo.
Purtroppo queste sostanze esistono e molti atleti non sanno resistere e siccome il fenomeno doping esiste praticamente in tutti gli sport dove risulta utile, non vedo perché nell' arrampicata non debba esserci.
Devo però dire, da ex ciclista, che nell' ambiente degli amatori dell' arrampicata si respira un aria decisamente più "pulita" di quello che si respira in quello dei cicloamatori, almeno ai miei tempi (ma non credo sia cambiato nulla).



anch io andavo un po in MTB e sono sicuro che quell ambiente è molto più malato
sento che nell arrampicata ci sia una mentalita piu pulita ma ogni tanto si vedono nelle palestre certi esaltati che credo sarebbero disposti a fare anche questo pur di acquistare mezzo grado

comunque per la tecnica non esiste il doping......quindi forse il bouldering é un po risparmiato.....forse.....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Roberto » mar gen 09, 2007 19:47 pm

najaru ha scritto:...
comunque per la tecnica non esiste il doping......quindi forse il bouldering é un po risparmiato.....forse.....
Si, ma sai, se hai la tecnica ma non la forza non fai granché, mentre con la forza, daje e daje, qualcosa fai :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MICKA » mar gen 09, 2007 21:07 pm

najaru ha scritto:
Roberto ha scritto:Non ne so molto dei controlli antidoping delle gare di arrampicata, ma se sono come certi controlli in altri sport .... ai voglia a doparti.
Tra l' altro non è mica necessario doparsi subito prima della gara, basta farlo in tempi sicuri per fare massa muscolare e poi attendere che le analisi diano esito negativo.
Purtroppo queste sostanze esistono e molti atleti non sanno resistere e siccome il fenomeno doping esiste praticamente in tutti gli sport dove risulta utile, non vedo perché nell' arrampicata non debba esserci.
Devo però dire, da ex ciclista, che nell' ambiente degli amatori dell' arrampicata si respira un aria decisamente più "pulita" di quello che si respira in quello dei cicloamatori, almeno ai miei tempi (ma non credo sia cambiato nulla).


comunque per la tecnica non esiste il doping......quindi forse il bouldering é un po risparmiato.....forse.....


nel bouldering nn c'e solo forza ma anke tanta tecnica
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

midriasi...midriasi...

Messaggioda missing_uk » mar gen 09, 2007 21:25 pm

ciao; ho visto dei visi in primo piano di alcuni atleti al mezzalama,ed altre skiraces internazionali;c'e' il doping;controllato, da chi sa come dosarlo ma c'e'.era stato proposto il controllo sangue urine, per queste manifestazioni, ma lo sdegno e stato totale;coscienza sporca?perche' gli atleti e i gruppi sportivi non ne vogliono sapere?basta vedere le medie di percorrenza ed i fisici a nudo di alcuni partecipanti; non un filo di grasso;tutti naturali? solo adrenalina?ne dubito.ciao a tutti(e non sono pessimista...).
...saemper...occultus...saemper...fidelis...
missing_uk
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:25 am

Messaggioda alter-ego » mar gen 09, 2007 21:38 pm

anche tra gli arrampicatori ci sono tanti dopati, secondo me più tra i falesisti della domenica che tra i big. Poi discutono all'infinito su cosa sia doping e cosa no...per loro tutte quelle schifezze che prendono sono lecite :x :evil: :evil: Infine fanno le pulci sulle realizzazioni degli altri, il massimo dell'ipocrisia...si ritorna al discorso dell'altro topic di Sharma...se sei così competitivo perchè non accetti di fare le gare e venire controllato? :roll: :roll: La risposta è scontata
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda pittolo » mer gen 10, 2007 9:50 am

Il doping?
Problema eterno e irrisolvibile....
Arrivo da esperienze di agonismo in vari settori(Judo, nuoto, e ciclismo) e vi garantisco che il doping è un fenomeno non solo diffuso, ma normale!!
La molla??? la competizione, sia verso se stessi che verso gli altri.
Migliorare la prestazione, in fondo è la spinta pricipale per tutti, alcuni accettano di tribolare e ravanano, altri accettano di doparsi.... e sovente schiattano......
Chi entra nel mondo agonistico(sia ametoriale che professionistico)deve accettarne le regole(volente o nolente!) chi fa sport per divertirsi dovrebbe farsi furbo e evitare le porcate....Ma si sa, cosa non si fa per fare quel tiro duro che proprio non ci riesce........
pittolo
 

Messaggioda ren » mer gen 10, 2007 10:28 am

Roberto ha scritto:Non ne so molto dei controlli antidoping delle gare di arrampicata, ma se sono come certi controlli in altri sport .... ai voglia a doparti.
Tra l' altro non è mica necessario doparsi subito prima della gara, basta farlo in tempi sicuri per fare massa muscolare e poi attendere che le analisi diano esito negativo.
Purtroppo queste sostanze esistono e molti atleti non sanno resistere e siccome il fenomeno doping esiste praticamente in tutti gli sport dove risulta utile, non vedo perché nell' arrampicata non debba esserci.
Devo però dire, da ex ciclista, che nell' ambiente degli amatori dell' arrampicata si respira un aria decisamente più "pulita" di quello che si respira in quello dei cicloamatori, almeno ai miei tempi (ma non credo sia cambiato nulla).


I motivi per cui fidarsi di più dei risultati in gara che delle mitiche prestazioni in falesia ci sono, anche se personalmente sono convinto che sia un fenomeno poco diffuso nell'arrampicata:

1) intanto in gara i controlli antidoping ci sono e in falesia no ed è ovvio che certe sostanze sono efficaci se prese subito prima della prestazione e queste in gara non vengono usate, mentre in falesia possono essere tranquillamente utilizzate

2) è vero che ci si può dopare lontano dalla gara ma oggi ci sono anche i controlli a sorpresa lontano dalle gare, per cui un atleta garista rischia parecchio

3) è probabile che chi si dopi non sia il grande campione che rischia la sua immagine ma il mediocre privo di cultura sportiva
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Roberto » mer gen 10, 2007 10:58 am

ren ha scritto:
Roberto ha scritto:Non ne so molto dei controlli antidoping delle gare di arrampicata, ma se sono come certi controlli in altri sport .... ai voglia a doparti.
Tra l' altro non è mica necessario doparsi subito prima della gara, basta farlo in tempi sicuri per fare massa muscolare e poi attendere che le analisi diano esito negativo.
Purtroppo queste sostanze esistono e molti atleti non sanno resistere e siccome il fenomeno doping esiste praticamente in tutti gli sport dove risulta utile, non vedo perché nell' arrampicata non debba esserci.
Devo però dire, da ex ciclista, che nell' ambiente degli amatori dell' arrampicata si respira un aria decisamente più "pulita" di quello che si respira in quello dei cicloamatori, almeno ai miei tempi (ma non credo sia cambiato nulla).

I motivi per cui fidarsi di più dei risultati in gara che delle mitiche prestazioni in falesia ci sono, anche se personalmente sono convinto che sia un fenomeno poco diffuso nell'arrampicata:
1) intanto in gara i controlli antidoping ci sono e in falesia no ed è ovvio che certe sostanze sono efficaci se prese subito prima della prestazione e queste in gara non vengono usate, mentre in falesia possono essere tranquillamente utilizzate
2) è vero che ci si può dopare lontano dalla gara ma oggi ci sono anche i controlli a sorpresa lontano dalle gare, per cui un atleta garista rischia parecchio
3) è probabile che chi si dopi non sia il grande campione che rischia la sua immagine ma il mediocre privo di cultura sportiva

Spero che tu abbia ragione, ma vedi anche tu che in altri sport (atletica, ciclismo, calcio ...) grandi atleti, con un giro miliardario di sponsor intorno, si dopano eccome. Direi che "si devono dopare", per poter tenere dietro ai ritmi esagerati imposti da gare e allenamenti, imposti dal mercato delle pubblicità, dell' immagina, del denaro che gira intorno allo sport professionistico.
E' solo in questo ultimo aspetto che possiamo avere un po di speranza: finchè nell' arrampicata gireranno pochi soldi, il fenonmeno del doping sarà limitato!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Wagoo » mer gen 10, 2007 17:14 pm

Secondo me i Big si strafanno di brutto,magari anche a insaputa,ma si strafanno. Ma fortuinatamente non mi interessa affatto la cosa. Che vinca il migliore (strafatto o natural che sia..)
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda najaru » mer gen 10, 2007 18:23 pm

Wagoo ha scritto:Secondo me i Big si strafanno di brutto,magari anche a insaputa,ma si strafanno. Ma fortuinatamente non mi interessa affatto la cosa. Che vinca il migliore (strafatto o natural che sia..)


e certo! e magari che si facciano anche impiantare dei cliff nelle falangi distali e un bel razzo interculen!!!!!!!!!!!!!! :!:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ErniBrown » mer gen 10, 2007 19:18 pm

Wagoo ha scritto:Secondo me i Big si strafanno di brutto,magari anche a insaputa,ma si strafanno. Ma fortuinatamente non mi interessa affatto la cosa. Che vinca il migliore (strafatto o natural che sia..)


dai wagoo, puoi fare di meglio!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Brozio » mer gen 10, 2007 19:18 pm

dico la mia brevemente...

DOPING = RUBARE E PRENDERE X IL CULO SE STESSI!!!

qualsiasi sport sia!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda ren » mer gen 10, 2007 20:44 pm

Beh, ultimamente le cose sono cambiate parecchio anche negli sport dove doparsi era normale, i controlli ci sono e ne vengono squalificati a valanga. E' vero che il doping è sempre un po' più avanti dell'antidoping, ma è altrettanto vero che doparsi senza essere beccati è diventato talmente costoso che di sicuro non vale la candela negli sport minori e anche nei maggiori è sempre più dura.
Nell'arrampicata non si può escludere che qualcuno (non fra i big) prenda qualcosa, ma può essere l'eccezione che conferma la regola di uno sport povero pulito... Ovviamente sto parlando di gare. In falesia potrebbe succedere di tutto (per una performance da vendere alle riviste) e infatti di certe prestazioni non mi fido, per cui le classifiche su roccia non sono attendibili...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.