zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: zaino

Messaggioda brando » mer ott 19, 2016 23:37 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:... sacca extra da pochi soldi...

concordo
e tanto per info: vecchia sacca Camp disintegrata, sacca Petzl indistruttibile

:arrow: oppure li si attacca alle cinghie di compressione dello zaino, con le punte per fuori
old style :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: zaino

Messaggioda VinciFR » gio ott 20, 2016 12:18 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:non avevo visto della tasca porta ramponi incorporata...per esperienza personale (non su quello zaino) meglio mettere i ramponi in una sacca extra da pochi soldi...chissà perché le x sacche sul mio scaffale son tutte un buco...meglio quella che il fianco di uno zaino da 100 e rotti euro (spesso si infilano di fretta o in posti scomodi e ...)... :roll:


bè ma il fatto di mettere i ramponi in una sacca è consigliabile farlo sia che metti i ramponi all'interno dello zaino sia che li metti nella tasca esterna!
infilarli in una sacca e poi nella tasca esterna non costa nulla! Ovvio che se li metti nella tasca esterna senza sacca, tempo 2/3 volte hai ridotto la tasca ad un colabrodo.
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: zaino

Messaggioda brando » gio ott 20, 2016 13:11 pm

però a quel punto non capisco proprio dove sia il vantaggio della tasca esterna...
va bene solo per le pelli da skialp (se non fa freddo) :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: zaino

Messaggioda maurozu » gio ott 20, 2016 13:32 pm

io i ramponi li ripongo sempre nella loro custodia originale facendo in modo che le punte si incastrino tra di loro e quindi a contatto con il tessuto ci va solo la parte dove si appoggia la suola.
il vantaggio della tasca esterna sta nel evitare di togliersi lo zaino, ci pensa il socio a prenderli per te, e poi si evita che bagnati vadano a contatto con le cose che hai all'interno dello zaino.
maurozu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 12, 2012 21:17 pm
Località: milano

Re: zaino

Messaggioda brando » gio ott 20, 2016 14:49 pm

maurozu ha scritto:io i ramponi li ripongo sempre nella loro custodia originale...

ma scusa... per custodia originale cosa intendi?
la sacca?
o la scatola in cartone?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: zaino

Messaggioda maurozu » gio ott 20, 2016 15:46 pm

una custodia in cordura con all'interno i laccetti per legarli e fare in modo che non si muovano
maurozu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 12, 2012 21:17 pm
Località: milano

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.