zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

zaino

Messaggioda maurozu » mer ott 12, 2016 17:26 pm

Buongiorno a tutti,
scusatemi se l'argomento è già stato trattato più volte ma curiosando in giro non sono riuscito ad avere una risposta univoca,
sono alla ricerca di uno zaino "completo" ovvero 35 - 40 litri di capienza, con tasca porta ramponi, alloggiamento per picozze e bastoni e porta casco.
Lo userei prevalentemente in inverno per uscite di al massimo 12 ore . E' un po che mi guardo in giro e il più vicino alle mie esigenze è il Cam M4 a cui però manca lo scomparto per i ramponi.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
maurozu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 12, 2012 21:17 pm
Località: milano

Re: zaino

Messaggioda Peolo » mer ott 12, 2016 17:34 pm

non.si e.presentato. come mai
(primo 8) )
Avatar utente
Peolo
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mer gen 08, 2014 18:08 pm
Località: cruccolandia

Re: zaino

Messaggioda maurozu » mer ott 12, 2016 17:42 pm

Come devo fare ?
maurozu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 12, 2012 21:17 pm
Località: milano

Re: zaino

Messaggioda #giacco# » mer ott 12, 2016 17:44 pm

maurozu ha scritto:il più vicino alle mie esigenze è il Cam M4 a cui però manca la "p".
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: zaino

Messaggioda scairanner » mer ott 12, 2016 17:52 pm

maurozu ha scritto:Lo userei prevalentemente in inverno per uscite di al massimo 12 ore.


Peccato.
Ne avrei uno, ma sull'etichetta c'è proprio scritto "per utilizzo esclusivo da 13 a 24 ore".

Vabbè.fa niente.capita dai.ciao
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: zaino

Messaggioda Laurin » mer ott 12, 2016 18:03 pm

Millet Peuterey 35+10
Laurin
 
Messaggi: 124
Iscritto il: mer dic 31, 2014 12:51 pm

Re: zaino

Messaggioda maurozu » gio ott 13, 2016 10:36 am

ok grazie
maurozu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 12, 2012 21:17 pm
Località: milano

Re: zaino

Messaggioda al » gio ott 13, 2016 10:43 am

scairanner ha scritto:Peccato.
Ne avrei uno, ma sull'etichetta c'è proprio scritto "per utilizzo esclusivo da 13 a 24 ore".
Vabbè.fa niente.capita dai.ciao

:lol: :lol:

capisco gli optional picche casco bastoncini, ma perchè una tasca porta ramponi?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: zaino

Messaggioda kala » gio ott 13, 2016 10:50 am

al ha scritto: :lol: :lol:

capisco gli optional picche casco bastoncini, ma perchè una tasca porta ramponi?


Prova a metterli nella tasca dei pantaloni e poi ci racconti :wink:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: zaino

Messaggioda al » gio ott 13, 2016 11:18 am

kala ha scritto:
al ha scritto: :lol: :lol:

capisco gli optional picche casco bastoncini, ma perchè una tasca porta ramponi?


Prova a metterli nella tasca dei pantaloni e poi ci racconti :wink:



:D in effetti ahi ragione
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: zaino

Messaggioda maurozu » gio ott 13, 2016 13:18 pm

Ci ho provato ma si rovinano le punte
maurozu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 12, 2012 21:17 pm
Località: milano

Re: zaino

Messaggioda VinciFR » lun ott 17, 2016 9:38 am

maurozu ha scritto:Buongiorno a tutti,
scusatemi se l'argomento è già stato trattato più volte ma curiosando in giro non sono riuscito ad avere una risposta univoca,
sono alla ricerca di uno zaino "completo" ovvero 35 - 40 litri di capienza, con tasca porta ramponi, alloggiamento per picozze e bastoni e porta casco.
Lo userei prevalentemente in inverno per uscite di al massimo 12 ore . E' un po che mi guardo in giro e il più vicino alle mie esigenze è il Cam M4 a cui però manca lo scomparto per i ramponi.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.


Millet Matrix 30L!
Più che sufficiente per qualsiasi cosa farai...
Per uscite in giornata (che sia inverno o qualsiasi altra stagione) zaini da 35/40L sono del tutto inutili.. si carica roba che poi non serve e porti in giro un sacco di peso superfluo!

Con il Matrix da 25L ho fatto in inverno (quindi compreso scialp + set arva/pala/sonda + ramponi e picche) uscite da 2gg compreso rifugio e non ho mai avuto problemi o mancanza di qualcosa!

Ma se proprio vuoi star tranquillo, con il Matrix 30 vai sereno!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: zaino

Messaggioda maurozu » lun ott 17, 2016 15:14 pm

Grazie,
in effetti è uno dei candidati,
sto valutando: haglofs roc ice, millet matrix 30, millet peuterrey 35+, deuter guide 35+ e il camp m3.

ciò che mi lascia perplesso del matrix è che non ha i laccetti per legare i bastoncini... per il resto mi piace.
mi sa che alla fine mi baserò sul prezzo.
anzi hai qualche link a negozi online di riferimento ?
maurozu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 12, 2012 21:17 pm
Località: milano

Re: zaino

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 17, 2016 15:23 pm

scairanner ha scritto:
maurozu ha scritto:Lo userei prevalentemente in inverno per uscite di al massimo 12 ore.


Peccato.
Ne avrei uno, ma sull'etichetta c'è proprio scritto "per utilizzo esclusivo da 13 a 24 ore".

Vabbè.fa niente.capita dai.ciao


le solite risposte campate per aria.
eventualmente basta togliere lo zaino per un'ora o un po' di più a gita. per esempio due pause da mezz'ora o quattro da un quarto d'ora.

però in estate? come si fa? è un bel problema
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: zaino

Messaggioda VinciFR » mar ott 18, 2016 14:52 pm

maurozu ha scritto:Grazie,
in effetti è uno dei candidati,
sto valutando: haglofs roc ice, millet matrix 30, millet peuterrey 35+, deuter guide 35+ e il camp m3.

ciò che mi lascia perplesso del matrix è che non ha i laccetti per legare i bastoncini... per il resto mi piace.
mi sa che alla fine mi baserò sul prezzo.
anzi hai qualche link a negozi online di riferimento ?


li metti all'interno dello zaino con le punta girate in su! (ovviamente il discorso regge per i bastoni telescopici e simili)
Per quanto riguarda i link posso consigliarti Asport's.it oppure verticalworld.it!

Entrambi molto validi e precisi!

Comunque personalmente dovendo spendere 100 e rotti € andrei ad occhi chiusi sul Matrix! Ripeto, con 30L ne hai largamente a sufficienza per tutto quello che vuoi fare. E' un'ottimo prodotto, comodo, molto tecnico ma pratico e versatile anche per le attività estive!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: zaino

Messaggioda al » mar ott 18, 2016 15:30 pm

a me questo millet matrix 30 pare fondamentalmente uno zaino da sci alpnismo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: zaino

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 18, 2016 18:52 pm

maurozu ha scritto:Buongiorno a tutti,
scusatemi se l'argomento è già stato trattato più volte ma curiosando in giro non sono riuscito ad avere una risposta univoca,
sono alla ricerca di uno zaino "completo" ovvero 35 - 40 litri di capienza, con tasca porta ramponi, alloggiamento per picozze e bastoni e porta casco.
Lo userei prevalentemente in inverno per uscite di al massimo 12 ore . E' un po che mi guardo in giro e il più vicino alle mie esigenze è il Cam M4 a cui però manca lo scomparto per i ramponi.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.


il Deuter guide 35 posso dirti che, anche bello carico di ferraglia, si porta molto bene...

magari per una sola giornata, senza materiale da arrampicata, è però sovrabbondante... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: zaino

Messaggioda VinciFR » mer ott 19, 2016 8:12 am

al ha scritto:a me questo millet matrix 30 pare fondamentalmente uno zaino da sci alpnismo.


certamente! Ed è il TOP degli zaini da scialp!
Ma visto che a lui serviva uno zaino con tasca per ramponi e alloggiamento per picche per un uso invernale direi che è azzeccato comunque!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: zaino

Messaggioda al » mer ott 19, 2016 11:30 am

in effetti non hai torto.

il fatto è che per una cosa utile, ma non indispensabile, come il porta ramponi il sistema per portare le picche mi pare proprio infausto.

poi, chi di noi ha un solo zaino?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: zaino

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 19, 2016 15:16 pm

non avevo visto della tasca porta ramponi incorporata...per esperienza personale (non su quello zaino) meglio mettere i ramponi in una sacca extra da pochi soldi...chissà perché le x sacche sul mio scaffale son tutte un buco...meglio quella che il fianco di uno zaino da 100 e rotti euro (spesso si infilano di fretta o in posti scomodi e ...)... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.