Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Lobotomy » mer ott 12, 2016 12:15 pm

Salve,
non iniziate con gli insulti... :mrgreen:
Chi ha seguito la mia presentazione, saprà che sono un neofita in tutto e per tutto (montagna parlando :mrgreen: ).
Sto partendo dalle basi... e qui vi chiedo un vostro grande aiuto.
Inizio dall'imbrago: ho da poco acquistato, e già usato, un imbrago petzl corax, vengo alle domande:
1) E' idonea alla speleo?
2) dove bisogna collegarsi, sull'anello di servizio, o sui due anelli collegati a quello di servizio?
3) In che modo (direttamente con moschettone, o va bene con un cordino con un nodo a bocca di lupo)?

Grazie del vostro aiuto, successivamente passerò ad altre domande... ovviamente :mrgreen:
Avatar utente
Lobotomy
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer ago 06, 2014 17:08 pm
Località: catania

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda MarcoS » mer ott 12, 2016 14:07 pm

...tra il nick e la qualità delle domande pare quasi che vuoi fartele tirare addosso da solo.... :mrgreen:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Lobotomy » mer ott 12, 2016 14:16 pm

MarcoS ha scritto:...tra il nick e la qualità delle domande pare quasi che vuoi fartele tirare addosso da solo.... :mrgreen:


no, dai.... è pura ignoranza.... #-o
Avatar utente
Lobotomy
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer ago 06, 2014 17:08 pm
Località: catania

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Vigorone » mer ott 12, 2016 14:43 pm

Lobotomy ha scritto:Salve,
non iniziate con gli insulti... :mrgreen:
Chi ha seguito la mia presentazione, saprà che sono un neofita in tutto e per tutto (montagna parlando :mrgreen: ).
Sto partendo dalle basi... e qui vi chiedo un vostro grande aiuto.
Inizio dall'imbrago: ho da poco acquistato, e già usato, un imbrago petzl corax, vengo alle domande:
1) E' idonea alla speleo?
2) dove bisogna collegarsi, sull'anello di servizio, o sui due anelli collegati a quello di servizio?
3) In che modo (direttamente con moschettone, o va bene con un cordino con un nodo a bocca di lupo)?

Grazie del vostro aiuto, successivamente passerò ad altre domande... ovviamente :mrgreen:


Le domande sono effettivamente un po'...
Ultima modifica di Vigorone il mer ott 12, 2016 14:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda EvaK » mer ott 12, 2016 14:47 pm

1) no
2) per fare cosa
3) per fare cosa

Non volevo commentare ma lo faccio e te la spiego.
di solito un principiante, anche se non ha mai praticato un'attività, dal solo fatto che si compra attrezzatura e si iscrive qui, almeno avrà provato o visto praticare da altri, tv, video ecc. Ok essere ignorante, ma certe domande sono un filo oltre.
Quindi se sei un troll ti sei fatto sgamare un po' troppo in fretta e non vali una cippalippa neanche come troll.
Se non lo sei, forse la risposta che hai già ricevuto da MarcoS è appropriata.
eh.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Lobotomy » mer ott 12, 2016 15:43 pm

EvaK ha scritto:1) no
2) per fare cosa
3) per fare cosa

Non volevo commentare ma lo faccio e te la spiego.
di solito un principiante, anche se non ha mai praticato un'attività, dal solo fatto che si compra attrezzatura e si iscrive qui, almeno avrà provato o visto praticare da altri, tv, video ecc. Ok essere ignorante, ma certe domande sono un filo oltre.
Quindi se sei un troll ti sei fatto sgamare un po' troppo in fretta e non vali una cippalippa neanche come troll.
Se non lo sei, forse la risposta che hai già ricevuto da MarcoS è appropriata.
eh.


Allora, faccio un sunto molto rapido...
faccio trekking da quando ho 3 anni, e con mio padre ho visitato quasi tutte le grotte dell' Etna. Quelle in cui si ci calava, ero troppo piccolo, e mi scendevano con corde. Oggi, dopo aver raggiunto quasi l'età matura (ho 44 anni!!!), mi vorrei rifare tutte le grotte, ma con attrezzature mie ed in solitaria. Dalle tue risposte potrai capire anche il perchè preferisco farle da solo.
I dubbi mi sono venuti, perchè su certi video vedo utilizzare l'anello di servizio, e su altri no. Grazie a youtube (se vuoi ti do anche il video così potrai leggere i miei commenti) ho fatto la mia prima discesa in doppia (RIPETO, LA MIA PRIMA!!!), acquistando, imbragatura, 5 moschettoni SIMOND3000 (ho scoperto che non sono idonei alla speleologia), una placca GiGi, 30 mt di corda semistatica, 10 mt di cordino, tutto da decathlon!!!
Si poteva anche rispondere semplicemente "noi siamo troppo avanti per le tue stupide domande, cerca altrove", e avrei capito e accettato...
Ultima domanda, cosa sono i troll?
Avatar utente
Lobotomy
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer ago 06, 2014 17:08 pm
Località: catania

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Lobotomy » mer ott 12, 2016 15:48 pm

Dimenticavo,
un'ultima cosa,
Perchè alla prima domanda hai risposto di no?

EvaK ha scritto:1) no
2) per fare cosa
3) per fare cosa


Grazie
Avatar utente
Lobotomy
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer ago 06, 2014 17:08 pm
Località: catania

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda crodaiolo » mer ott 12, 2016 15:53 pm

non e.possibile
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda wolf jak » mer ott 12, 2016 16:22 pm

Mi parli di Etna quando sono in estasi a San Vito, non posso non risponderti :D

Qua ci si preoccupa che tu ti faccia davvero male, e quindi difficilmente qualcuno ti darà una risposta tipo vai tranquillo

In teoria, quell'imbrago e la Gigi vanno bene per calarsi in doppia, in pratica però la speleologia richiede un bel po' di conoscenze per cui l'unico consiglio sensato non può che essere iscriviti a un corso.

Se poi la tua attività più che speleo sono solo calate in doppia, può insegnarti anche un climber quelle 2-3 precauzioni per non schiantarsi. È un attimo in doppia fare un errore fatale, è successo anche ai migliori.

L'anello di servizio è fatto apposta per collegarci longe e similari, ma anche qui ogni materiale richiede il suo sistema sicuro, non ti suggerirei nulla tramite forum senza conoscere la tua esperienza (al momento direi scarsina).

Tante care cose, sii prudente

(Ps: per il significato di troll rimando a Wikipedia, se invece sei Danilo, bentornato :lol: )
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Peolo » mer ott 12, 2016 16:23 pm

[-o<
Avatar utente
Peolo
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mer gen 08, 2014 18:08 pm
Località: cruccolandia

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Scannagatti » mer ott 12, 2016 17:31 pm

Lobotomy ha scritto: cosa sono i troll?


No sa cose un troll, ma si muove nel thread come un ballerino del Bolshoi :lol:
Pastasuta col bisato e vin bon.
Avatar utente
Scannagatti
 
Messaggi: 242
Iscritto il: gio feb 12, 2015 13:27 pm
Località: Colà

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Lobotomy » mer ott 12, 2016 17:34 pm

Scannagatti ha scritto:
Lobotomy ha scritto: cosa sono i troll?


No sa cose un troll, ma si muove nel thread come un ballerino del Bolshoi :lol:


Diciamo che ero admin in un forum di moto? MOTORACECAFE'..... adesso chiuso :wink:

Non ho detto che non sapevo nulla d'informatica o di composizione di un forum, volevo dei consigli.... tutto qua.
Avatar utente
Lobotomy
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer ago 06, 2014 17:08 pm
Località: catania

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Lobotomy » mer ott 12, 2016 17:36 pm

wolf jak ha scritto:Mi parli di Etna quando sono in estasi a San Vito, non posso non risponderti :D

Qua ci si preoccupa che tu ti faccia davvero male, e quindi difficilmente qualcuno ti darà una risposta tipo vai tranquillo

In teoria, quell'imbrago e la Gigi vanno bene per calarsi in doppia, in pratica però la speleologia richiede un bel po' di conoscenze per cui l'unico consiglio sensato non può che essere iscriviti a un corso.

Se poi la tua attività più che speleo sono solo calate in doppia, può insegnarti anche un climber quelle 2-3 precauzioni per non schiantarsi. È un attimo in doppia fare un errore fatale, è successo anche ai migliori.

L'anello di servizio è fatto apposta per collegarci longe e similari, ma anche qui ogni materiale richiede il suo sistema sicuro, non ti suggerirei nulla tramite forum senza conoscere la tua esperienza (al momento direi scarsina).

Tante care cose, sii prudente

(Ps: per il significato di troll rimando a Wikipedia, se invece sei Danilo, bentornato :lol: )


Una risposta sensata!!!
Grazie 1000, hai capito perfettamente.....
Avatar utente
Lobotomy
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer ago 06, 2014 17:08 pm
Località: catania

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Scannagatti » mer ott 12, 2016 17:43 pm

Lobotomy ha scritto:ero admin in un forum di moto? MOTORACECAFE'..... adesso chiuso :wink:


Ara ceo che qua non risulta :lol:

https://archive.org/
Pastasuta col bisato e vin bon.
Avatar utente
Scannagatti
 
Messaggi: 242
Iscritto il: gio feb 12, 2015 13:27 pm
Località: Colà

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda falciatore » mer ott 12, 2016 19:53 pm

La speleologia non è da prendere alla leggera, non so che grotte ci sono sull'Etna ma già andare da solo mi sembra il primo errore, in grotta non c'è una gran possibilità di soccorso se non dal tuo compagno e una minima disavventura può diventare un problema terrificante, una storta o una spalla fuori uso e le possibilità di farcela da solo diventano minime.
In speleologia si usa oltre ad una vestizione dedicata dato l'ambiente umido e a temperatura quasi costante e sopratutto sporchissimo imbraghi adatti dal minimo ingombro.
Anche come discensore non ho mai visto usare una piastrina ma il discensore speleo, noi usiamo lo stop. Per risalire servono altri materiali, almeno una maniglia con pedale e un Kroll o comunque un bloccante addominale ma son tutte cose che è difficile imparare ad usare da solo. Sicuramente nella tua zona ci sarà un CAI con una sezione speleo che fanno corsi in modo da iniziare divertendosi e sopratutto con una certa sicurezza
falciatore
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab feb 25, 2012 20:06 pm

Re: Uso imbragatura (viva l'ignoranza!!!)

Messaggioda Lobotomy » mer ott 12, 2016 20:38 pm

falciatore ha scritto:La speleologia non è da prendere alla leggera, non so che grotte ci sono sull'Etna ma già andare da solo mi sembra il primo errore, in grotta non c'è una gran possibilità di soccorso se non dal tuo compagno e una minima disavventura può diventare un problema terrificante, una storta o una spalla fuori uso e le possibilità di farcela da solo diventano minime.
In speleologia si usa oltre ad una vestizione dedicata dato l'ambiente umido e a temperatura quasi costante e sopratutto sporchissimo imbraghi adatti dal minimo ingombro.
Anche come discensore non ho mai visto usare una piastrina ma il discensore speleo, noi usiamo lo stop. Per risalire servono altri materiali, almeno una maniglia con pedale e un Kroll o comunque un bloccante addominale ma son tutte cose che è difficile imparare ad usare da solo. Sicuramente nella tua zona ci sarà un CAI con una sezione speleo che fanno corsi in modo da iniziare divertendosi e sopratutto con una certa sicurezza


Grazie. Era quello che cercavo.
Infatti mi stai aiutando anche a capire su cosa è dove cimentarmi. Le grotte in "orizzontale" le ho fatte tutte o quasi... quindi l'abbigliamento bene o male lo conosco.
Sulla prima discesa come prova ho fatto la grotta di santa barbara (se vuoi dare un'occhiata per capire la tipologia di questa) che è quella più banale in tutti i sensi.
Le prossime, se mai ci riuscirò, mi porterò qualcuno come tuo consiglio.
Solo per concludere, sono sceso in doppia (con la famosa piastrina) e risalito con una scaletta da speleo (presa in prestito...).
Ciao e nuovamente grazie per i consigli.
Avatar utente
Lobotomy
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer ago 06, 2014 17:08 pm
Località: catania


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.