Il capitale umano

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Il capitale umano

Messaggioda onoff » mar ott 04, 2016 9:57 am

Da La Stampa il Buongiorno di Massimo Gramellini.

«Dopo la campagna pubblicitaria sul Fertility Day che avrebbe tolto la voglia di fare figli persino al ministro Delrio, la comunicazione del governo segna un altro significativo passo avanti verso il ridicolo. Nella brochure del famoso piano Industria 4.0 (credo significhi: Industria 4 - Italia 0), che dovrebbe indurre gli stranieri a investire da noi, si legge testualmente: «L’Italia offre un livello di salari competitivo che cresce meno rispetto al resto della Unione Europea e una forza-lavoro altamente qualificata». Cioè, ci si vanta del fatto che da noi quelli bravi costano poco. L’impoverimento del ceto medio non è più una catastrofe epocale, ma un’astuta strategia per invogliare gli stranieri a derubricarci alla voce «Terzo Mondo» e farci la carità di portare qui un po’ di lavoro. A mo’ di esempio attrattivo, la brochure esibisce, gonfiando il petto, la parabola esistenziale dell’ingegnere italiano medio, che guadagna 38.500 euro all’anno contro i quasi 50.000 intascati dal suo omologo europeo (e infatti emigra appena può).
Siamo seri: per convincere gli stranieri a investire in Italia si poteva forse esaltare la lentezza della burocrazia, la durata biblica dei processi, l’obesità delle tasse sul lavoro e l’attenzione nel non rompere troppo le scatole alla criminalità organizzata? Sbandierando l’abbassamento degli stipendi, compilatori della brochure governativa hanno ostentato l’unico successo del Sistema Italia di cui evidentemente non si vergognano».


38.500 euro intascati all'anno per un ingegnere italiano medio!????? Tremila euro al mese???
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: Il capitale umano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ott 04, 2016 10:05 am

Forse parla dello stipendio "lordo", non di quello che effettivamente arriva in tasca.

Ipotetici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Il capitale umano

Messaggioda scairanner » mar ott 04, 2016 10:25 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Forse parla dello stipendio "lordo", non di quello che effettivamente arriva in tasca.

Ipotetici saluti
TSdG


Ed è anche di manica larga

http://mobile.ilsole24ore.com/solemobil ... d=AbNpJ6GI
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Il capitale umano

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 04, 2016 10:36 am

il buonista europeista paraculo se ne accorge ora.
se stai nell euro non puoi svalutare la moneta quindi svaluti il costo del lavoro.
è sempre stato l obbiettivo da Monti in poi, il Jobs act serve anche a quello.
qualcuno si sta svegliando solo ora.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Il capitale umano

Messaggioda onoff » mar ott 04, 2016 11:23 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Forse parla dello stipendio "lordo", non di quello che effettivamente arriva in tasca.

Ipotetici saluti
TSdG



dice intascati: "parabola esistenziale dell’ingegnere italiano medio, che guadagna 38.500 euro all’anno contro i quasi 50.000 intascati dal suo omologo"... :roll:
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: Il capitale umano

Messaggioda giorgiolx » mar ott 04, 2016 11:51 am

ma 38.000 € lordi all'anno...per te sono tanti o pochi?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Il capitale umano

Messaggioda Sbob » mar ott 04, 2016 12:02 pm

PIEDENERO ha scritto:il buonista europeista paraculo se ne accorge ora.
se stai nell euro non puoi svalutare la moneta quindi svaluti il costo del lavoro.

C'e' tanta differenza?

In un caso hai stipendi bassi, nell'altro caso hai inflazione importata e stipendi che valgono poco.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Il capitale umano

Messaggioda onoff » mar ott 04, 2016 12:03 pm

Non ho dati statistici generali, ma per mia limitata conoscenza il dato ingegneri medi con 38.000 lordi è ben gonfiato!!!
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: Il capitale umano

Messaggioda Sbob » mar ott 04, 2016 12:05 pm

giorgiolx ha scritto:ma 38.000 € lordi all'anno...per te sono tanti o pochi?

Dipende.

Se confrontati con quelli di un operaio sono tanti. Se confrontati con quelli di un omologo straniero sono pochi (peraltro, nel mio settore ho visto rapporti ben peggiori, quasi 1:2=Italia:Germania)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Il capitale umano

Messaggioda Sbob » mar ott 04, 2016 12:06 pm

onoff ha scritto:Non ho dati statistici generali, ma per mia limitata conoscenza il dato ingegneri medi con 38.000 lordi è ben gonfiato!!!

Medio vuol dire la media ti tutti: dai neolaureati a quelli alla soglia della pensione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Il capitale umano

Messaggioda onoff » mar ott 04, 2016 12:11 pm

Sbob ha scritto:
onoff ha scritto:Non ho dati statistici generali, ma per mia limitata conoscenza il dato ingegneri medi con 38.000 lordi è ben gonfiato!!!

Medio vuol dire la media ti tutti: dai neolaureati a quelli alla soglia della pensione.


Con neolaureati non se ne parla. e' tanto già trovare per anni i lavoretti. Alla soglia della pensione conosco più gente con stipendi zero, perché licenziati! Se hai dati certi è interessante conoscerli
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: Il capitale umano

Messaggioda VYGER » mar ott 04, 2016 13:05 pm

Fatto il calcolo con eccel di openoffis...

€ 38.000 all'anno sarebbero € 3166,66 periodico al mese (/12); quindi presumo con 13ma compresa.
Secondo me i geni pubblicitari del nostro governo intendono il lordo annuo. Quindi andiamo su un più realistico 1.600 netto al mese ca. A dire la verità non conosco nemmeno molti ingegneri giovani che guadagnano € 1.600 al mese: mio fratello, con tanto di dottorato, prima di chiudere l'attività era su quella cifra.
Adesso lavora come docente.

Un vecchio articolo del Corriere dà queste cifre: http://www.corriere.it/scuola/universita/15_marzo_31/gli-ingegneri-italiani-piu-preparati-8fbedc58-d7c8-11e4-82ff-02a5d56630ca.shtml.

Quindi la piramide è effettivamente distribuita in modo inverso, con base ristretta (giovani) e vertice ampio (maturi).

Sul fatto che sia in atto una forma di svalutazione del costo del lavoro in Europa non ci sono dubbi.
Sul fatto che 1600 € al mese oggi come oggi siano pochi, credo vada considerato che in confronto altri professionisti giovani oggi come oggi prendono uno sputo in un occhio.

Mi dispiace dire che il dato conferma la scarsa volontà del governo di mantenere giovani qualificati sul proprio territorio. Le giovani generazioni farebbero bene a darsi una svegliata.

A questo proposito segnalo un articolo di Di Vico sul Corriere (!) di oggi: http://www.corriere.it/opinioni/16_ottobre_04/sfiducia-giovani-ignorati-5372016e-899f-11e6-8283-10451de6e209.shtml

Bau

Vado in bici, 'ché qua tanto si lavora solo per la gloria.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Il capitale umano

Messaggioda giorgiolx » mar ott 04, 2016 13:18 pm

la mia esperienza...non sono ingegnere ma comunque laureato e non in fuffologia
non sono iscritto a un albo perchè per la mia professione non c'è
non progetto ponti aereoporti o elicotteri...ma ho responsabilità su macchinari del valore di svariati milioni di euro e maneggio dati sensibili e delicati e che rendono decine di milioni di euro all'anno (non a me)

ho un lavoro super qualificato e abbastanza di nicchia

non guadagno molto più di un operaio...qualche cento € in più al mese :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Il capitale umano

Messaggioda VYGER » mer ott 05, 2016 18:32 pm

Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Il capitale umano

Messaggioda Kinobi » mer ott 05, 2016 19:35 pm

OT
reduce da una trasferta a Stoccolma, mi permetto di dire che gli stipendi sono "relativi".
E' il "potere d'acquisto" che fa la differenza.

1600 euro in Romania te la passi come uno che ne becca 4800 netti da noi.
2500 in Svezia è un tirato.
IMHO in Grecia con 1600 stai più che bene. Come pure in Spagna.
Il costo della vita in Germania è minore che da noi, per cui li dovrebbero pagarli 1400 al :cry: mese
Qui da noi, giudicate voi.

FINE OT
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Il capitale umano

Messaggioda Cine » gio ott 06, 2016 10:20 am

Kinobi ha scritto:...2500 in Svezia è un tirato.
IMHO in Grecia con 1600 stai più che bene. Come pure in Spagna.
Il costo della vita in Germania è minore che da noi, per cui li dovrebbero pagarli 1400 al :cry: mese...


In Svezia concordo, l'IVA e` al 25%, le case costano un capitale, la sanita` e' generalmente privata (i.e. devi avere l'assicurazione), la benzina costa piu` che da noi, ma essendo solo 9 milioni lo stato funziona meglio (e gli stipendi sono in effetti piu` alti).

In Germania la vita ti costa meno se hai la casa di proprieta`; se devi pagare l'affitto o accendere un mutuo con 1400 euro al mese sei fottuto come da noi (in Baviera paghi 900 Euro al mese, spese, acuqa e riscaldamento inclusi, per 50mq ca, a Monaco aumenta del 20%...). :?

Comunque credo anch'io che i 38000 siamo la media lorda annua di un Ingegnere, almeno nella grande industria e` cosi'.

La cosa scandalosa e` che non esiste la meritocrazia: ok a pagare di piu` all'inizio (per quanto di poco) un laureato che ha investito nello studio, ma perche` un diplomato che rende come e a volte piu` di un laureato, con il doppio di anni di esperienza non riesce a guadagnare almeno lo stesso?? :roll:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Re: Il capitale umano

Messaggioda giorgiolx » gio ott 06, 2016 13:12 pm

Cine ha scritto:perche` un diplomato che rende come e a volte piu` di un laureato, con il doppio di anni di esperienza non riesce a guadagnare almeno lo stesso?? :roll:



ma nell'informatica non si guarda il titolo di studio...ci sono ragazzetti manco diplomati che sono capi ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Il capitale umano

Messaggioda Cine » ven ott 07, 2016 8:56 am

giorgiolx ha scritto: ma nell'informatica non si guarda il titolo di studio...ci sono ragazzetti manco diplomati che sono capi ;)


davvero, in Italy?
Beh se cosi` e` buono, ma immagino che la percentuale non alzi la media....
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Re: Il capitale umano

Messaggioda otttoz » mer ott 12, 2016 11:15 am

il capitale disumano per 200 euro al mese...

http://www.lastampa.it/2016/10/12/crona ... agina.html
iscritto dal 2008
rules.php
Avatar utente
otttoz
 
Messaggi: 1300
Images: 3
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:22 am

Re: Il capitale umano

Messaggioda Sbob » gio ott 13, 2016 7:01 am

giorgiolx ha scritto: ma nell'informatica non si guarda il titolo di studio...ci sono ragazzetti manco diplomati che sono capi ;)

Il che può anche essere un segno del fatto che il nostro sistema scolastico non è in grado di darti un'educazione tale da differenziarti da chi non c'è l'ha.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.