fr4ncesco ha scritto:ora:
abbiamo sempre usato una corda singola da 70m, e per
l'avvicinamento uno si portava lo zaino con panino + bere e cazzi vari, e l'altro si faceva lo "zainetto" con la corda (
https://www.youtube.com/watch?v=WiLCIOjKTks) e si arrivava all'attacco.
con due mezze corde, si può ancora fare 'sta cosa? se lego le due corde insieme e faccio lo zainetto con 120m di corda (se hai due mezze da 60) non diventa scomodo? voi come fate?
è che gli avvicinamenti possono anche essere lunghi, e portare la corda in modo comodo non sarebbe male.
ricordati che qualsiasi nodo fatto sulle corde non passerà mai attraverso il moschettone di un rinvio

, nemmeno se voli per 100 metri
le corde stanno fuori lo zaino o sulle spalle di ciascuno e se è solo una di solito la porta il socio più giovane
ri-corda che non è necessario mettersi il casco per "far su" la corda

tantomeno uno molto costoso
la corda serve anche per bivaccare perchè è un buon cuscino o un buon isolante dalla neve, ma è dura

, se ne avete solo una litigate e la corda-ta si rompe
non capisco cosa abbiate fatto e cosa vogliate fare
tenete presente che se andate in Himalaya avete bisogno di più corda/e e gli avvicinamenti possono durare settimane
col freddo come vi regolate, come vi scaldate? se bruciate una corda l'odore è molto forte, due ci si abitua
comunque la tua è una domanda di livello moderno!

molto complessa
avete fatto tanti corsi al cai?
Ps: la corda può anche essere lasciata a casa

....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace