roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesante?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » gio set 15, 2016 9:33 am

ciao funkazzista,
che bel nome :mrgreen:
già,
citazione: Chiunque riesca a mantenere viva la capacità di vedere la bellezza nelle piccole cose non sarà mai infelice.
ciao beo

grazie a tutti per i consigli :smt003
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda funkazzista » gio set 15, 2016 9:55 am

Cesare_crt ha scritto:ciao funkazzista,
che bel nome :mrgreen:
già,
citazione: Chiunque riesca a mantenere viva la capacità di vedere la bellezza nelle piccole cose non sarà mai infelice.
ciao beo

A scanso di equivoci, guarda che cose tipo quella che vorresti fare le ho fatte anch'io, e continuo a farle :wink:
Ciao beo
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » gio set 15, 2016 9:58 am

quindi devo ringraziarti per i preziosi consigli.. ah ma non mi hai dato consigli :mrgreen:

vabè dai.. visto che ho trovato 'il tesoro'....lasciamo spazio alle cazzate adesso :lol: :mrgreen:
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda funkazzista » gio set 15, 2016 10:07 am

Su, non prendertela... se per te è importante, allora è un tesoro, no? :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » gio set 15, 2016 10:18 am

visto che hai capito,
e visto che hai esperienza,
dammi un consiglio no? :mrgreen:
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda espo » gio set 15, 2016 12:56 pm

Cesare_crt ha scritto:S

Mi servirebbe un aiuto dagli utenti ad individuare un dispositivo (se esiste) come il nodo prusik o marchard, ma a livello meccanico.
Ciò che mi servirebbe dovrebbe avere capacità di bloccare/frenare una corda sulla quale gravano oltre i 140/160 kg consentiti attraverso un bloccante come croll, maniglie, zig zag ecc…




scusa ma dove hai visto 140 kg (1,4 kn) consentiti?

a me risulta che son tutti + o meno sui 4 kn 400 kg ....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » gio set 15, 2016 15:25 pm

ciao espo,
si quello è il carico di rottura che non bisogna raggiungere mai..
tuttavia diversi istruttori che conosco (ai quali però ho preferito non porre il quesito :mrgreen: ) mi hanno sempre ribadito la pericolosità di quegli attrezzi coi fantomatici 'dentini'.. tutti dicono di non superare quella soglia di peso (140/160 kg).. anche gli speleologi che usano SEMPRE croll e maniglie fanno attenzione a non scendere (per poi risalire) con sacchi troppo pesanti.. che se poi ci pensi, un individuo pesa di media 70/80 kg, vestito con attrezzatura individuale diciamo 80/90 kg, portare su un peso di almeno 50/60 kg per creare danni ci vorrebbe una forza erculea!!
ma ad ogni modo non è il caso mio.. cerco un bloccante che mi assicuri tenute belle alte. sopra i 400 kg (che ribadisco, è di rottura per quegli attrezzi).
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Andrea Orlini » gio set 15, 2016 16:32 pm

Cesare_crt ha scritto:ciao espo,
si quello è il carico di rottura che non bisogna raggiungere mai..
tuttavia diversi istruttori che conosco (ai quali però ho preferito non porre il quesito :mrgreen: ) mi hanno sempre ribadito la pericolosità di quegli attrezzi coi fantomatici 'dentini'.. tutti dicono di non superare quella soglia di peso (140/160 kg).. anche gli speleologi che usano SEMPRE croll e maniglie fanno attenzione a non scendere (per poi risalire) con sacchi troppo pesanti.. che se poi ci pensi, un individuo pesa di media 70/80 kg, vestito con attrezzatura individuale diciamo 80/90 kg, portare su un peso di almeno 50/60 kg per creare danni ci vorrebbe una forza erculea!!
ma ad ogni modo non è il caso mio.. cerco un bloccante che mi assicuri tenute belle alte. sopra i 400 kg (che ribadisco, è di rottura per quegli attrezzi).

Ho paura che stai facendo un po' di confusione. A 400 kg un croll sfrangia (si apre), che è diverso dal discorso di che problema crea alla corda in caso di caduta, con fattore più o meno alto.
Sul palo pescante, usato dal cnsas o da altri corpi, la corda di recupero passa su un croll, e di media stiamo parlando di recupero di barella, ferito e accompagnatore, mediamente 180 kg più eventuali attriti. È omologato per recuperi di 200 kg.
In grotta fai attenzione a non avere sacchi di 50 kg perché... schiatti in poco tempo...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » gio set 15, 2016 19:42 pm

50 kg infatti sono un pò tantini.. era proprio per dire.. sul discordo croll che si sfrangia a 400kg e non taglia la corda non lo sapevo.. ora ne so una in più.. e sono anche più tranquillo ;) ma quindi torniamo al fattore peso.. se devo fare un recupero di, ipotizziamo, 400 kg, il croll non va comunque bene giusto? cioè metti che mi piacciono i sassi e voglio recuperare una bel sassone di 500 kg.. verricello, corde, paranchino di recupero gestiscono bene un peso del genere.. ma che dispositivo bloccante uso? forse è meglio se mi adeguo ai buoni vecchi nodi.. o un bachmann o un bellunese..
che dici?
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda scairanner » gio set 15, 2016 20:28 pm

Per curiosità, quanto è profonda la forra, o meglio di quanta corda necessiti?
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » gio set 15, 2016 20:33 pm

ciao scairanner

108..
mi servono 100 m di corda specifica (doppio intreccio per verricielli) + 50 m di corda in dyneema 'sacrificabile' (non ne ho altre)
=150m per allacciare l'oggetto + le varie manovre in 'superficie' ...
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda espo » ven set 16, 2016 8:42 am

Cesare_crt ha scritto:ciao espo,
si quello è il carico di rottura che non bisogna raggiungere mai..
.


si ma dove sta scritto? se sulle istruzioni, come ha detto andrea parlano mediamente di 400 x questi cosi.... 250 a 500 a seconda dell'attrezzo e di che diametro di corda a esser pignoli.

140 kili per uno che pesa 80 ed è vestito in modo invernale con uno zaino sono il minimo. romperesti ogni fissa.... :roll:

questi 140 dove li hai tirati fuori?


cmq ... hai mica pensato che se raddoppi il sistema dimezzi il carico?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » ven set 16, 2016 9:44 am

Allora:

1)Ripeto che che questi 140/160 kg me li hanno fatti conoscere istruttori. Si saranno sbagliati, che vuoi che ti dica.

2)Se hanno carichi di rottura di 400 kg, va bene. Ma non me ne può fregare di meno perché se so che devo alzare un affare che pesa 400/500 kg mica posso andare a comprare un croll nuovo ogni volta ti pare?

3) come ho scritto in una risposta sopra, ho un recupero da fare a 108 metri.. considerato che ho già 110 metri + corda per imbragare, devo prendermi (comprare) altri 110 metri di corda per smezzare il carico ad un croll? Ammazza che spesuccia.

Sono qui a chiedervi una soluzione (anche economica magari) per un bloccante che possa gestire carichi come sopra. Null'altro.

Grazie.
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Danilo » ven set 16, 2016 10:29 am

ma non puoi procurarti una corda (o un cavo ) della lunghezza giusta che hai bisogno usando il verricello che hai già e morta lì :?: :smt017
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » ven set 16, 2016 10:34 am

ciao danilo..
la corda per verricelli è pezzata in 50 o 100 m. ne di più ne di meno..
eppoi.. già avendo 100 m di corda giusta.. andarne a prendere altri ipotetici 110-130 mi farebbe venire un pò il nervoso....
anche perchè sono corde speciali che costano più di 200 euro ogni 100 m
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Sbob » ven set 16, 2016 10:35 am

Usare un machard o un batchmann e un magic ring?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » ven set 16, 2016 10:50 am

.....ottima idea..
non sapevo neanche dell'esistenza di quell'affare li..
stavo pensando ad un bellunese con doppia asola.. una di blocco a valle e una a monte per tenere il nodo per non venire trascinato dalla corda.. ma avevo dei timori che si arrotolasse..
magic ring mi sembra un'ottima soluzione..
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda scairanner » ven set 16, 2016 10:53 am

Certo che quando ti trovi ai raduni, scopri che di mestiere fanno tutti come minimo l'ingegnere aerospaziale, poi per capire come tirar su un sasso da una forra si andrà avanti giorni e giorni :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » ven set 16, 2016 11:15 am

ciao scairanner,
non offendere gli ingegneri :mrgreen:
di fatto su 'come tirare su il sasso' ci ero già arrivato per fortuna..
ma avevo sto baco del nodo di giunzione e del bloccante da usare..

per fortuna dopo 'solo' 48 ore ho trovato la soluzione :mrgreen: :mrgreen:

ringrazio ovviamente per gli aiuti altrimenti stavo ancora là a piallarmi i ... avete capito su che futuristico, efficientissimo, costosissimo dispositivo usare quando bastava un 'groppo' (=nodo in dialetto veneto) e un dischetto del cavolo..
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda funkazzista » ven set 16, 2016 11:20 am

scairanner ha scritto:tirar su un sasso da una forra

vuole.metterlo.in giardino.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.