numero viti da ghiaccio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda al » ven set 02, 2016 9:03 am

Vedo che il problema della lunghezza delle viti non è stato toccato.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda wolf jak » ven set 02, 2016 9:29 am

Non ha ancora deciso quante, una cosa alla volta suppongo...

Che poi, scusa, ma hai detto in cascate una decina (che, per me, sono poche: togli la sosta, togli quella subito dopo la sosta, fanno 5 a tiro...), e per una goulotte (dove presumibilmente ne metti -molte?- meno) ne prendi 8?
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda grizzly » ven set 02, 2016 10:03 am

magic ha scritto:
grizzly ha scritto:Almeno un minim di 5/6. E penso di non essere mai partito con 12. In questo intervallo può succedere di tutto. Che le porti a spasso, come stramaledisci il momento di non averne una in più... :roll: Per misto/goulotte può esser utile averne un paio corte.

Allora ne comprerò sicuramente un paio corte da 12-13 cm. 8 potrebbe essere un buon numero per iniziare?


Non sapendo manco che goulotte avete in mente... :roll: ad ogni modo... io parlo di viti per CORDATA. Non credo di aver mai avuto meno di 5/6 viti. E non ricordo di averne mai avute più di 12, che sia su cascate, goulotte, misto, ecc...
Quindi se ne volete portare 8 va bene, ne comprate 4 a testa, di cui una corta, e bon. Per iniziare su qualche goulotte delle più facili e con soste spittate, va più che bene. Poi, ripeto, dipende tutto dalle condizioni sia del terreno sia vostre. Puoi trovare ghiaccio, neve... voi potete essere allenati, oppure stanchi... È impossibile determinare in anticipo il numero esatto di viti necessarie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda Yota » ven set 02, 2016 10:40 am

Buongiorno Magic, concordo pienamente con quello che le ha risposto Grizzly, ci sono molte variabili che condizionano l'uso e quindi anche l'abuso di mettere molte o poche viti da ghiaccio su un tiro, ( ho visto gente mettere su tiri di 75°-80°una vite ogni 3-4 m.)e questo dimostrava che non erano sufficientemente preparati per quella salita, oltretutto impiegando 2 ore per fare un tiro ( visto personalmente) Allora, come dicevo, oltre tutte le variabili che si trovano su ghiaccio in primis conta il livello che uno ha, giustamente come dice Grizzly, il fortissimo Steck ha salito ( tra le altre ) la via Ginat o la McIntyre alla Nord delle Grandes Jorasses non mettendo una sola vite per autoassicurarsi quindi circa 1.000m di pareti di ghiaccio e misto ciascuna!!!
Logicamente parliamo di uno dei più grandi alpinisti di sempre. Comunque il livello è importantissimo . Racconto per esperienza personale( non per vanto, perchè non ho nulla da vantarmi. Allora, anni fa con il mio fortissimo socio( capocordata Lui, perchè io da primo non sarei salito ) siamo andati a fare il SuperCouloir du Tacul ( oltretutto in giornata partendo da casa e alla sera di nuovo a casa ) Non mi ricordo il tempo esatto, dovrei cercare nelle mie agende di quei anni,ma penso sulle 3 ore o 3.30 ( abbiamo superato 2 Guide di Chamonix , tra l'altro molto gentili che avevano bivaccato alla stazione alta dellAiguille du Midi, e queste ( e parliamo di Guide di Chamonix, erano sbigottite nel vedere il mio grandissimo amico come saliva( ma chi è ma chi è??? Morale della favola, Lui ha salito tutto il SuperCouloir senza mettere una protezione(vite) da sosta a sosta tutto Free,in totale sicurezza, con una progressione incredibile, poi io dietro di corsa( tanto avevo la corda in tiro, e quindi salivo velocemente . Quindi, alla fine della fiera, il livello ,la preparazione, l'allenamento, il talento ectect. giocano un ruolo importantissimo!
Cordiali Saluti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda al » ven set 02, 2016 10:45 am

c'è anche da dire che le goulotte in montagna non sono le cascate; un paio di chiodi da roccia e qualche nut e friend non li vuoi portare?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda magic » ven set 02, 2016 12:20 pm

Danilo ha scritto:
magic ha scritto:
Danilo ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?f=30&t=55187&start=60

Questo cosa c'entra?

eh.. rileggiti le puttanate che hai scritto e facci un summit con te stesso
magic
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio set 01, 2016 13:48 pm

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda magic » ven set 02, 2016 12:28 pm

Ok grazie mille a tutti per gli ottimi consigli, allora ne prenderò 10 e poi deciderò dopo essermi informato sul tipo di via e sulle condizioni quante portarmene. Come misure ne comprerei due corte e una lunga per gli abalakov sui 20 cm. Le altre medie sui 16-17
magic
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio set 01, 2016 13:48 pm

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda al » ven set 02, 2016 12:53 pm

prendi queste che non ti sbagli

Laser Speed Light Petzl
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda Pié » ven set 02, 2016 14:17 pm

magic ha scritto:Ok grazie mille a tutti per gli ottimi consigli, allora ne prenderò 10 e poi deciderò dopo essermi informato sul tipo di via e sulle condizioni quante portarmene. Come misure ne comprerei due corte e una lunga per gli abalakov sui 20 cm. Le altre medie sui 16-17


Se usi 10 viti in una goulotte, è difficile che sia davvero una goulotte.. :roll:
comunque una volta che sai quale via vuoi andare a fare, puoi valutarne le condizioni ed immaginare quale materiale ti possa servire.
Dirlo a priori è ben dura :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda magic » ven set 02, 2016 19:44 pm

Mi hanno detto in tanti qui sul forum che tra 5-6 e 12 dipende dalle condizioni. Perciò credo che 10 sia un buon numero. Adesso poi tu mi dici che usarne 10 su una goulotte é impossibile. Se qualcuno la pensa in modo diverso lo dica che tutti i consigli e opinioni sono ben accetti. Grazie Al per il consiglio dei laser speed light, pesano molto meno degli altri e mi paiono un'ottima scelta!
magic
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio set 01, 2016 13:48 pm

Re: numero viti da ghiaccio

Messaggioda Pié » ven set 02, 2016 21:32 pm

giusto per la precisione, se rileggi non ho scritto che è impossibile usarne 10. Ho scritto che se ne usi dieci (di viti, non di protezioni) ti trovi molto probabilmente in un ambiente diverso da quella che è (o almeno io intendo per) una goulotte.

Comunque decontestualizzare il discorso non ha senso.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.