najaru ha scritto:teoricamente una via é liberata quando si arriva in sosta senza aggrapparsi ai rinvii. se poi iniziamo a dire che la via é fatta bene se si passa la corda in tutti i rinvii oppure se si mettono tutti i rinvii... allora non finiamo più.
Non voglio entrare nell' annosa discussione su come si sale una via in libera, ma la tacita regola è che bisogna passare la corda nei rinvvi salendo, anche con i rinvii già in posizione.
Poi si sale anche con il primo o, addirittura, il secondo passato, ma di regola (non scritta), bisognerebbe aver dimostrato di essere capaci di salire, passare la corda e ridiscendere a terra senza appendersi.
Ormai è uso comune non dimostrare ciò e si parte con il primo passato a prescindere, ma non mi sembra una grande evoluzione.
Nel caso in oggetto, il fortissimo, bravissimo scalatore, fa una via con i primi due, ed unici in tutto il tiro, rinvii passati e la sola azione è quella di passare la corda nella catena.
Niente da obbiettare sulla prestazione atletica, sulla durezza della via, ma per me resta una libera in top-rope.