Come affrontare la paura

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Come affrontare la paura

Messaggioda LuVi » mer ago 31, 2016 15:40 pm

Mi spiego, non quella che puoi provare di fronte ad una nuova via che stai salendo da primo e che è al limite delle tue capacità.
Quella che provi prima di partire anche per una facile salita, assieme ad un tuo caro, a tua figlia, che ti fa pensare che forse l'alpinismo è una cosa da fare da soli.
Ogni volta che mi accingo a salire da qualche parte con mia figlia mi prende il panico, che mi oscura un po la gioia di condividere con lei questa passione.
Vi capita mai questo panico? Meglio da soli, alla fine?
Avatar utente
LuVi
 
Messaggi: 54
Iscritto il: lun lug 15, 2002 15:52 pm
Località: Roma - Italia

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda Sbob » mer ago 31, 2016 15:48 pm

Forse la paura non e' poi cattiva consigliera, soprattutto quando ci sono di mezzo i figli.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda LuVi » mer ago 31, 2016 16:00 pm

Sbob ha scritto:Forse la paura non e' poi cattiva consigliera, soprattutto quando ci sono di mezzo i figli.


Si, questo è vero, la paura ti salva la vita. Però se cominci ad aver paura che possa crollare mezza parete, e che tu non riesca a salire in sicurezza una via semplice allora cominci a rimanere a casa :(
Avatar utente
LuVi
 
Messaggi: 54
Iscritto il: lun lug 15, 2002 15:52 pm
Località: Roma - Italia

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda PIEDENERO » mer ago 31, 2016 16:05 pm

cosa intendi per "da soli?"
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda il Duca » mer ago 31, 2016 16:06 pm

LuVi ha scritto:Mi spiego, non quella che puoi provare di fronte ad una nuova via che stai salendo da primo e che è al limite delle tue capacità.
Quella che provi prima di partire anche per una facile salita, assieme ad un tuo caro, a tua figlia, che ti fa pensare che forse l'alpinismo è una cosa da fare da soli.
Ogni volta che mi accingo a salire da qualche parte con mia figlia mi prende il panico, che mi oscura un po la gioia di condividere con lei questa passione.
Vi capita mai questo panico? Meglio da soli, alla fine?


Questo panico a me è capitato quando devo fare qualcosa da solo, che è un po' al mio limite. Soprattutto i giorni prima.
Poi, solitamente, appena sono in ballo passa.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda PIEDENERO » mer ago 31, 2016 16:06 pm

non è paura è istinto.
bisogna ascoltarlo.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda PIEDENERO » mer ago 31, 2016 16:07 pm

il Duca ha scritto:
LuVi ha scritto:Mi spiego, non quella che puoi provare di fronte ad una nuova via che stai salendo da primo e che è al limite delle tue capacità.
Quella che provi prima di partire anche per una facile salita, assieme ad un tuo caro, a tua figlia, che ti fa pensare che forse l'alpinismo è una cosa da fare da soli.
Ogni volta che mi accingo a salire da qualche parte con mia figlia mi prende il panico, che mi oscura un po la gioia di condividere con lei questa passione.
Vi capita mai questo panico? Meglio da soli, alla fine?


Questo panico a me è capitato quando devo fare qualcosa da solo, che è un po' al mio limite. Soprattutto i giorni prima.
Poi, solitamente, appena sono in ballo passa.


no, è diverso. qui c'è la figlia di mezzo.
la paura è per lei
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda LuVi » mer ago 31, 2016 16:11 pm

PIEDENERO ha scritto:cosa intendi per "da soli?"


Intendo proprio da soli.
Nel 1991 ho avuto un brutto incidente su una ferrata, una brutta frana mi ha preso in pieno; il mio pensiero, da allora, è stato subito:"E se ci fosse stata mia sorella con me?" probabilmente avrei smesso di andare in montagna per sempre.
Avatar utente
LuVi
 
Messaggi: 54
Iscritto il: lun lug 15, 2002 15:52 pm
Località: Roma - Italia

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda PIEDENERO » mer ago 31, 2016 16:15 pm

esiste una bella differenza tra da soli, con la figlia e/o con un socio altrettanto (si spera) consapevole. non pensi?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda LuVi » mer ago 31, 2016 16:21 pm

PIEDENERO ha scritto:esiste una bella differenza tra da soli, con la figlia e/o con un socio altrettanto (si spera) consapevole. non pensi?


Sicuramente.
Però devo dire che la soddisfazione che mi da affrontare una parete con mia figlia difficilmente l'ho provata con altri compagni.
Una paura che ho affrontato, ed ancora diversa, è stato quando era ancora piccola (9 anni) ed abbiamo affrontato la via normale della Cima Piccola di Lavaredo, ovviamente con una guida; affidare la vita di tua figlia ad una terza persona, per quanto affidabile, è una cosa veramente pesante da superare.
Avatar utente
LuVi
 
Messaggi: 54
Iscritto il: lun lug 15, 2002 15:52 pm
Località: Roma - Italia

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda Eionedvx » mer ago 31, 2016 16:23 pm

PIEDENERO ha scritto:esiste una bella differenza tra da soli, con la figlia e/o con un socio altrettanto (si spera) consapevole. non pensi?

Si, esiste.
Però penso anche se l'istinto di autoconservazione non ti permette di fare le cose con serenità, beh, non farle. Perché non te le godi.
E' una paura da superare.

In bici ho rischiato di morire per diverse cadute, ma ci vado ancora.
In Vespa ho avuto in incidente "quasi" grave, ma la settimana prossima parto per un viaggio.
In montagna ho già perso quattro amici, ma continua a piacermi.

Certo, qualcosa mi dice che forse sarebbe meglio se non lo facessi, ma è una voce senza ragione.

Il caso, che tu sia con tua figlia o no, è sempre caso: solo non andare è la soluzione.
Ed è una soluzione non accettabile, dal mio punto di vista,
Quindi, sotterra questo "istinto" e lascia a casa le preoccupazioni inutili. Goditi la vita.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda Sbob » mer ago 31, 2016 16:51 pm

Per me e' importante razionalizzare la paura. Avere paura e' normale, bisogna solo interrogarsi se il rischio c'e' per davvero o no, e poi pensare se vale la pena rischiare.
Un po' i figli dobbiamo esporli al pericolo. Un po' per forza - nessuno rinuncia a caricare il proprio figlio in macchina - un po' perche' tanto prima o poi nei casini ci si metteranno.
Tanto vale fargli affrontare il pericolo in modo controllato e razionale, secondo me puo' essere istruttivo per quando poi saranno adolescenti e faranno in piena incoscenza vere cazzate.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda Hal9000 » mer ago 31, 2016 17:03 pm

Arriva anche il momento in cui bisogna essere anche un po' fatalisti: se deve succedere una disgrazia succede e basta, che sia in montagna, in casa o nel parchetto vicino. Secondo me l'unica cosa sensata è non esporre i cari a rischi gratuiti ed insensati ( e di famigliole che in montagna si cacciano nei guai ce ne sono fin troppe) e poi si va, l'imponderabile esiste ovunque!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda wolf jak » mer ago 31, 2016 17:08 pm

Eione, devi fare pace con le tue personalità multiple :mrgreen:

Tesi A
Eionedvx ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:esiste una bella differenza tra da soli, con la figlia e/o con un socio altrettanto (si spera) consapevole. non pensi?

Si, esiste.
Però penso anche se l'istinto di autoconservazione non ti permette di fare le cose con serenità, beh, non farle. Perché non te le godi.

Tesi B
Eionedvx ha scritto:Quindi, sotterra questo "istinto" e lascia a casa le preoccupazioni inutili. Goditi la vita.


Detto questo, ma non ti viene il sospetto che forse questa sia una discussione dove avere un figlio sia un punto di partenza per iniziare a discutere?
Oh, da quanto so -magari sbaglio- non hai ancora 18 anni e sei senza prole :roll:

Prova a fare questo test e dimmi cosa viene fuori, sono curioso :lol:
http://www.zerocalcare.it/2016/07/29/il ... l-network/
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda Danilo » mer ago 31, 2016 18:19 pm

prima di iniziare la discussione "dei figli" io mi farei prima un bel distinguo tra
panico
paura
forte pathos
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda Eionedvx » mer ago 31, 2016 18:42 pm

wolf jak ha scritto:Eione, devi fare pace con le tue personalità multiple :mrgreen:

Tesi A
Eionedvx ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:esiste una bella differenza tra da soli, con la figlia e/o con un socio altrettanto (si spera) consapevole. non pensi?

Si, esiste.
Però penso anche se l'istinto di autoconservazione non ti permette di fare le cose con serenità, beh, non farle. Perché non te le godi.

Tesi B
Eionedvx ha scritto:Quindi, sotterra questo "istinto" e lascia a casa le preoccupazioni inutili. Goditi la vita.


Detto questo, ma non ti viene il sospetto che forse questa sia una discussione dove avere un figlio sia un punto di partenza per iniziare a discutere?
Oh, da quanto so -magari sbaglio- non hai ancora 18 anni e sei senza prole :roll:

Prova a fare questo test e dimmi cosa viene fuori, sono curioso :lol:
http://www.zerocalcare.it/2016/07/29/il ... l-network/

Shhhhh.
Dannato alter-ego.

:mrgreen:
Wolf io voglio conoscerti :lol:


Che poi le mie tesi non sono in disaccordo, se noti. Perché dico che se l'hai, non ti godi. Quindi la devi lasciare a casa. Per godere.
Mi pare una cosa abbastanza logica, no?

Il link lo guardo dopo :roll:

Edit: fatto.
Immagine
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda wolf jak » gio set 01, 2016 8:47 am

La pensiamo molto diversamente.

Quell'istinto io non mi sognerei mai di sotterrarlo e abbandonarlo.
Per me è una voce da ascoltare e tenere sempre presente, è un campanello d'allarme. Certo, va elaborato e molto spesso lo si mette da parte e si continua a salire, però qualche volta invece lo si ascolta e si torna indietro, perché magari il nostro inconscio ha valutato meglio di noi i rischi di quella salita.

Vabbè , discorso potenzialmente infinito, e si tornerebbe a quello lasciato in sospeso l'ultima volta su quanto rischio ogni "alpinista" decide di prendersi (consapevolmente o meno).


@Eione: ma il test l'hai fatto con piena e assoluta onestà, dopo attento esame di tutti i tuoi post? :mrgreen:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda Eionedvx » gio set 01, 2016 9:05 am

wolf jak ha scritto:La pensiamo molto diversamente.

Quell'istinto io non mi sognerei mai di sotterrarlo e abbandonarlo.
Per me è una voce da ascoltare e tenere sempre presente, è un campanello d'allarme. Certo, va elaborato e molto spesso lo si mette da parte e si continua a salire, però qualche volta invece lo si ascolta e si torna indietro, perché magari il nostro inconscio ha valutato meglio di noi i rischi di quella salita.

Vabbè , discorso potenzialmente infinito, e si tornerebbe a quello lasciato in sospeso l'ultima volta su quanto rischio ogni "alpinista" decide di prendersi (consapevolmente o meno).

Boh, ma io ritengo impossibile che il tuo "inconscio" sia in grado di valutare i rischi, a meno che tu non sia un veggente. E dubito.

wolf jak ha scritto:@Eione: ma il test l'hai fatto con piena e assoluta onestà, dopo attento esame di tutti i tuoi post? :mrgreen:

Wolf, il fatto è che tu non mi conosci.
Sul fattore di caduta sono ancora convinto. :twisted:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda Danilo » gio set 01, 2016 9:40 am

wolf jak ha scritto:La pensiamo molto diversamente....


sedici anni don giacomino

sedici non ancora compiuti

e l'ho cresciuto io personalmente da un mio pezzo di costola..

cosa sarà mai per uno della sua età la paura della morte,
la paura di farsi male
la paura di vivere....
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Come affrontare la paura

Messaggioda ThePuchu! » gio set 01, 2016 10:00 am

Ciao LuVi,
a mio parere di neo papà.. questa paura ti scaturisce verso tua figlia, perchè in fondo in fondo, tu per primo hai paura di fare quella determinata via/ferrata.
Poi come dici, finchè sono solo io, la paura posso metterla da parte e godermi la giornata, ma il tuo io sa bene che quello che stai facendo è pericoloso e si rifiuta di esporre a cuor leggero tua figlia a quel pericolo. Ha perfettamente senso.

Anche io ci sto pensando negli ultimi tempi..
Un domani porterò mio figlio a fare quest'escursione? E questa vietta? E in falesia?
Su alcune cose sono parecchio in dubbio, però semplicemente quando avrà l'età e se gli piacerà credo che semplicemente non starà a sentire il suo vecchio e farà queste cose ed altro.
Quindi nel frattempo? Vedrò di portarlo ( se avrà l' interesse chiaro) e fargli provare il pericolo, sperando che possa imparare e fare tesoro di quelle esperienze.

Ebbene sì, pure io sono padre... Ho un Pucchino :lol:


#miofigliosaràunnerd #goschacchiedama #pelleverdastra #veroforumista
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.