
da wolf jak » sab ago 20, 2016 15:35 pm
da wertigo » sab ago 20, 2016 15:37 pm
wolf jak ha scritto:Ma infatti siamo d'accordo, non solo il volo su clessidra, ma in generale tutte le dinamiche "in via" non sono a occhio e croce riconducibili alla trazione lentaper quello è un test comodo (facilmente riproducibile, aiuta a paragonare i materiali) ma che poi nella pratica ha un'utilità limitata (anche lo spezzone per la sosta posso chiuderlo col nodo semplice e tiene)
da VECCHIO » sab ago 20, 2016 18:28 pm
da scairanner » sab ago 20, 2016 21:40 pm
da #giacco# » sab ago 20, 2016 23:15 pm
wertigo ha scritto:So che su una rampa di 3 posso fare a meno di metter protezioni
5bis: il secondo deve aver già smontato la sosta ed essere rimasto con il minimo di sicurezza
da Drugo Lebowsky » dom ago 21, 2016 19:44 pm
da wertigo » mar ago 23, 2016 13:56 pm
#giacco# ha scritto:wertigo ha scritto:So che su una rampa di 3 posso fare a meno di metter protezioni
bravo. anch'io. ma siccome poi la gente si schiantano sul terzo proprio perchè tanto possono fare a meno delle protezioni, e guardacaso sul terzo spesso fa marcio, magari eviterei di consigliarlo ad altri.
(e a volte anche dove non fa marcio, vedi il morto sull'ultimo tiro del spicolo del sass d'ortiga, un paio danni fa mi pare)5bis: il secondo deve aver già smontato la sosta ed essere rimasto con il minimo di sicurezza
anche questo mi pare un consiglio azzardato
se si tratta di uno spit o un chiodo a prova di bomba sì, ci può stare. ma a regola d'arte, la sosta andrebbe smontata quando il primo ha già messo il secondo in sicura.
comunque, prima via da proteggere, spigolo del glemine, mi pare sulle 8 ore.
non ci son più tornato ma presumo che in 2-3 ore si porti a casa.
(è che non avevo ancora imparato a non proteggermi sul terzo)
da VYGER » mar ago 23, 2016 14:26 pm
scairanner ha scritto:Tanto casino per nulla!
Non capite un qazzo di orari!
La relazione dava 3-4 ore?
Benissimo: 3 per la prima parte della via e 4: per la seconda, totale 7, perfettissimo.
Sei in orario Luca, complimenti!![]()
D'altra parte io che sono velocissimo, oggi con un altro noto forumista di cui non faccio il nome perché non si prenda immeritati complimenti, Giacco, su una via dove prevedevano 5-6 ore (5 fino in cengia più 6 da lì ad uscire) ci abbiamo impiegato solamente, e sottolineo solamente, 7 ovverossia ben 4 in meno delle 11 totali previste!
da al » mar ago 23, 2016 15:45 pm
da LucaSaetta » mar ago 23, 2016 15:56 pm
al ha scritto:Al Giacoletti il gestore mi ha detto che una cordata ha impiegato 12 ore per fare la Cresta est della Punta Udine: consolati, sei stato veloce.
da scairanner » mar ago 23, 2016 18:26 pm
VYGER ha scritto:scairanner ha scritto:Tanto casino per nulla!
Non capite un qazzo di orari!
La relazione dava 3-4 ore?
Benissimo: 3 per la prima parte della via e 4: per la seconda, totale 7, perfettissimo.
Aaahhh, ecco come funziona!
![]()
![]()
da VYGER » mer ago 24, 2016 11:28 am
scairanner ha scritto:
Certo, per quello molti fanno il Filippo in 2 giorni, nelle relazioni scrivono 10-14 ore, 10 il primo giorno, 14 il secondo
da LucaSaetta » mer ago 24, 2016 17:36 pm
climbalone ha scritto:wertigo ha scritto:...sul compagno in sosta (ovviamente non appeso alla stessa!): se il primo è già autossicurato e sta recuperando la corda, perché essere attaccato ad un solo punto della sosta (che in quanto tale presumo tenga un minimo, altrimenti sarebbe stato meglio fare altre scelte) sarebbe rischioso? che rischi oggettivi posso correre, o far correre al mio compagno?...
Non ne ho l'autorevolezza, ma mi permetto di essere totalmente d'accordo.
La destrezza, che si acquisisce con la ripetizione del gesto, permette di migliorare la velocità di esecuzione, ma si ottengono vantaggi anche superiori con la parallelizzazione delle operazioni di sosta tra primo e secondo, sia quando i due si raggiungono in sosta che quando si trovano sulle soste opposte di un tiro.
Mi permetto anche:
- Non uso un dispositivo universale (tipo reverso) ma piastrina e secchiello separati. In questo modo, assicuro il secondo con la piastrina, e quando arriva in sosta lui non perde tempo ad allongiarsi ma inizia subito a prendere dal mio imbrago il materiale che gli serve, intanto io metto la sua corda nel secchiello e poi lui è pronto a partire.
- Su sequenze di tiri più facili, il primo assicura il secondo con un mezzo barcaiolo, così quando lui arriva in sosta, a parte prelevare dal primo un paio di rinvii o fettucce, prosegue senza praticamente fermarsi (questo lo fa il mio compagno, personalmente non amo il mezzo barcaiolo, o quantomeno non riesco a far scorrere la corda come vorrei)
Poi ci sarebbe da ragionare per pagine e pagine sulle discese in doppia. Giusto ieri io e il mio compagno osservavamo quanto più veloci sono scese alcune cordate che ci precedevano, tanto che dopo 4-5 calate ne abbiamo perso le tracce. La velocità di rientro da una via è importante, soprattutto quando hai pagato andata e ritorno dell'ovovia e rischi di sforare l'orario di chiusura per la discesa!!
![]()
(o quando incombe il maltempo, o altro evento catastrofico, tipo appuntamento a cena...)
![]()
E mi scuso se tengo anche a precisare: ognuno dei due compagni di cordata dia sempre un occhio a cosa fa l'altro, una distrazione è sempre possibile, per quanto la concentrazione e l'esperienza dovrebbero evitare sviste.
P.S: Drugo, non cazziarmi, lo sai che mi piace essere pedante e didattico
da Drugo Lebowsky » mer ago 24, 2016 21:07 pm
climbalone ha scritto:Non ne ho l'autorevolezza, ma mi permetto di essere totalmente d'accordo.
da espo » ven ago 26, 2016 20:26 pm
LucaSaetta ha scritto:Danilo ha scritto:chiedo di nuovo venia ma questo trhead mi ha fatto letteralmente uscire di testa..
ma io mi chiedo,se hanno impiegato tutto questo tempo a fare una via così (vedi il link messo) che è già la settima.quanto saranno stati dentro a fare la prima
è questo che non mi da pace,porcavacca...
Dai su, non disperarti...
da espo » ven ago 26, 2016 20:31 pm
da espo » ven ago 26, 2016 20:37 pm
wertigo ha scritto:7. se non faccio tiri alternati, quando il secondo arriva resta in sicura sulla piastrina, e si mette in sicura lui mentre sistemo il materiale
ciao e buone arrampicate
w
da espo » ven ago 26, 2016 21:06 pm
da wolf jak » sab ago 27, 2016 1:28 am
da LucaSaetta » sab ago 27, 2016 7:52 am
espo ha scritto:così per curiosità![]()
![]()
![]()
luca ma tu ci vedi bene?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.