dasy chain con anelli indipendenti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda wolf jak » mar ago 16, 2016 18:20 pm

Non ci siamo capiti

Necessario: non ne puoi fare a meno

Non credo esista un ambito in cui si possa definire così una daisy chain.

Non è come per i friends (necessari finché non sei Honnold, il quale sostiene che la mano è un friend naturale di varie misure a seconda di come la giri), o per altro materiale che puoi tagliare o meno a seconda del grado/livello mentale/ecc... (Qui si aprirebbe una parentesi infinita)

Twight ad esempio scriveva di non portare il secchiello perché è peso inutile rispetto al mezzo barcaiolo. Non dico di arrivare a tanto, ma l'es. estremo serve a esasperare il concetto per chiarirlo.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda wolf jak » mar ago 16, 2016 18:24 pm

espo ha scritto:
Mcnab ha scritto:WOLF e c'è bisogno di rispondere in quella maniera (prima) per poi farti uscire una disamina interessante?
sulla questione "Ma tu finora sei riuscito. Quindi già questa considerazione potrebbe portarti a evitare l'acquisto" potrebbe essere per vari motivi ma non è mai un motivo per non prendere qualcosa di utile.


e qua ha ragione il mcnab :lol: :lol: :lol:

altrimenti saremmo ancora tutti con la corda di canapa :twisted:


La corda è necessaria se uno vuole proteggersi. È necessariamente dinamica se si vuole farlo allo stato dell'arte.


Che poi, non vorrei passare per talebano. Sono una specie di gear geek che si prende un sacco di materiale con la scusa che funziona meglio e fatico di meno e quindi penso di essere più sicuro :lol:

Il concentro chiave è che necessario è diverso da utile. E pensavo non fosse necessario specificarlo =P~

Ps: Espo dire cee fa antico, ora è UE
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » mar ago 16, 2016 19:14 pm

wolf jak ha scritto:
espo ha scritto:
Mcnab ha scritto:WOLF e c'è bisogno di rispondere in quella maniera (prima) per poi farti uscire una disamina interessante?
sulla questione "Ma tu finora sei riuscito. Quindi già questa considerazione potrebbe portarti a evitare l'acquisto" potrebbe essere per vari motivi ma non è mai un motivo per non prendere qualcosa di utile.


e qua ha ragione il mcnab :lol: :lol: :lol:

altrimenti saremmo ancora tutti con la corda di canapa :twisted:


La corda è necessaria se uno vuole proteggersi. È necessariamente dinamica se si vuole farlo allo stato dell'arte.


Che poi, non vorrei passare per talebano. Sono una specie di gear geek che si prende un sacco di materiale con la scusa che funziona meglio e fatico di meno e quindi penso di essere più sicuro :lol:

Il concentro chiave è che necessario è diverso da utile. E pensavo non fosse necessario specificarlo =P~

Ps: Espo dire cee fa antico, ora è UE


lo stato dell'arte non è "necessario", è utile, è figo, è moderno.... 8) ti salva anche il culo :mrgreen:

ue cee... io sono antico. ho visto le mitragliatrici puntate contro il suolo patrio pronte all'uso...

ho pure visto i mig con la stella rossa sorvolare casa mia per un piccolo errore di traiettoria :? e fortuna che non hanno sganciato

spero di non vederle +

ue o cee che sia :smt040
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Sandrino80 » mar ago 16, 2016 23:37 pm

wolf jak ha scritto:NB: essendo materiale definito "statico", se non sei pienamente consapevole (basta leggere le ultime ricerche pubblicate dal CSMT del CAI) dei suoi limiti, sconsiglio caldamente l'uso per attrezzare una sosta e, soprattutto, come longe per assicurarti durante le calate in doppia.


per la miseria...e cosa dovrebbe mai capitare ? :mrgreen: :mrgreen:
ci illumini grazie!

illuminanti saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda wolf jak » mer ago 17, 2016 0:49 am

E il bello è che lo so che non dovrei rispondere... :roll:
Ma per amor di discussione una risposta la scrivo

Siccome non conosco il mio interlocutore, devo immaginare il peggior scenario. Ipotizziamo (senza troppi sforzi di fantasia perché sono cose che accadono più spesso di quanto la gente vorrebbe ammettere) che lo stesso si inventi durante le calate in doppia, assicurato magari su una clessidra che pare robusta e assolutamente affidabile (ci hanno fatto le doppie altre centinaia di scalatori, c'è cordino e maglia rapida per calarsi) di alzarsi con l'imbrago ad altezza sosta o, peggio, anche più in alto, magari per mettersi in un punto migliore per provare a disincastrare la corda che non ne vuole sapere di filare.
Ecco, chiunque abbia visto i filmati DMM, letto le recenti analisi del CSMT del CAI, o abbia una certa dimestichezza con materiali e fisica, saprà che uno scivolone/perdita di equilibrio e consequenziale caduta in tale situazione (la corda di colpo si sblocca) può provocare forze importanti che solleciteranno la sosta (che può anche cedere, come tragicamente è già successo in caso di clessidre apparentemente grandi e solide) e lo scalatore (che anche qualora il sistema reggesse, rischierebbe traumi non banali).
Vado a memoria -quindi chiedo il beneficio del dubbio- ma ricordo valori anche superiori a 10kn :!:

Allora è chiaro che se uno utilizza bene quei materiali, non succede nulla.
Che ho elencato situazioni limite (ma non poi così remote o assurde).
Ma essendoci dei rischi, perché non dovrei sconsigliare l'uso di un materiale potenzialmente pericoloso (e su questa qualità non c'è discussione, è un fatto dimostrato) a una persona che non conosco e che quindi non è detto che sia edotto su limiti e specificità dei materiali?
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 17, 2016 1:27 am

e su uno ha voglia di suicidarsi, che colpa ne ha la daisy?
e poi una longe caiana sai quanto è dinamica...quindi??
cancelli quella cagata che ha scritto sopra, in quanto non rispecchia la verità! la daisy per le calate è comoda, sicura, pratica
basta leggere le istruzioni!

informali saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda wolf jak » mer ago 17, 2016 9:16 am

Replico giusto perché qualcuno potrebbe leggerti e pensare che tu abbia ragione.

Premesso che non è un test sulla specifica daisy, ma comunque su un anello di Dyneema senza nodi (22kn) quindi perfettamente paragonabile come valori, ti cito le forze registrate
Even a 60 cm fall-factor 1 fall on to an open Dyneema® sling can generate enough impact force (16.7 kN) at the anchor to pull a Wallnut 11 wire (12 kN) apart
fonte: http://dmmclimbing.com/knowledge/how-to ... ma-slings/

Replico: 16,7kn per una caduta a fattore 1 (UNO) di 60cm. A fattore 2 si rompe...

Con la "longe caiana" (che tanto caiana alla fine non è) non si superano i 7.4 a fattore 2 (due). Quindi sì, evidentemente un po' assorbe.
casualmente, la Beal ha iniziato a commercializzare longe in materiale "dinamico" http://www.beal-planet.com/it/home/412- ... exion.html


Detto questo, ben usata la daisy chain è comoda e utile.
Usata male, è pericolosa.
Nonostante di solito io torni volentieri sui miei passi e cancelli i miei messaggi sbagliati, ritengo in questo caso che la mia "cagata" stia bene lì dove sta (anche perché ben contestualizzata).
Documentati saluti
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 17, 2016 12:05 pm

wolf jak ha scritto:Replico giusto perché qualcuno potrebbe leggerti e pensare che tu abbia ragione.


infatti ragazzino... io ho ragione, come tutti i dispositivi da arrampicata< bisogna leggere le istruzioni
e tra tutti gli usi della daisy, quello di salire sopra la sosta ovviamente non è riportato come uso corretto
ma non lo è con nessun anello-spezzone-longe privo di dissipazione, non si fa e basta
Il suo discorso è tanto per fare il saputello ( del nulla) , sarebbe come dire che il casco è pericoloso se ci si dimentica di allacciarlo,
il nodo va ripassato, le protezioni bisogna saperle mettere in modo corretto..appunto come da istruzioni..appunto come la daisy

Concludendo...ma lei da quanto arrampica? da quanti decenni? per poter consigliare cosa si deve o meno usare in montagna?
un consiglio? si faccia meno pippe su test farlocchi ( il più delle volte buttati nel mucchio per denigrare dei materiali di qualche ditta concorrente)
e vada di più a scalare, che forse certe cazzate-consigli non avrebbe nemmeno il tempo di scriverli

distaccati saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda wolf jak » mer ago 17, 2016 12:18 pm

Non sai quanto vorrei avere il tempo adesso di andare a scalare. :oops:

Non sono nessuno per poter dire alla gente cosa fare o meno in montagna, come nessuno qui dentro finché non scrive nome e cognome e qualifica. Sta all'accortezza di chi legge fare gli opportuni distinguo.
Per questo, oltre alla mia discutibile opinione, riporto dati e ricerche pubblicati. Si noti, perfino di ditte che quelle fettucce "incriminate" le vendono.

Poi potremmo fare un topic apposito su come vengano eseguiti i test e su come questi vadano poi calati nel mondo reale (dove i corpi non sono dei blocchi inermi-si dice così?- di 80kg, non cadono senza attrito ecc...), e un altro ancora su quante cose vengano fatte senza leggere le istruzioni, o su quanto le stesse siano piene di disclaimer paraculi...

ma non è argomento qui discusso e non mi pare tu voglia discuterne serenamente. La mia personale dissuasione dall'utilizzo scorretto (ben più facile con questo specifico strumento rispetto ad altri) rimane, proprio perché non ho la minima idea di chi sia il mio interlocutore.

Poi, ripeto, uno si informa e fa quello che vuole (in realtà lo fa comunque, mica glielo impedisce nessuno per fortuna!)

Ho già scritto che posseggo e uso una di queste daisy, sia per sosta sia per longe, non confondere un atteggiamento prudenziale con una crociata che non ho mai fatto
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » mer ago 17, 2016 18:34 pm

wolf jak ha scritto:Non sai quanto vorrei avere il tempo adesso di andare a scalare. :oops:






ma lasa star.... queste xe ciacole per polemiche a svodo che no merita 4 batude al pc
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 17, 2016 23:13 pm

ci mancava quest'altro perditempo da pc, che nella vita ha scalato solo paracarri
largo nonno che io salgo a doppia velocità..su doppia difficoltà

pensionistici saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » gio ago 18, 2016 8:00 am

ah certo uno che viene dal paese dove i gradi delle vie li da babbo natale come primi regali dell'anno ha proprio da parlare :mrgreen: :mrgreen:

te alla mia età in roccia non ci arrivi...

o magari là da te anche si :twisted:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Sandrino80 » gio ago 18, 2016 11:15 am

Le ricordo che anche se i gradi li regalano ( non sempre..), sopra l'8a son pur sempre da sudare..regalati o meno
mi ero dimenticato di ricordaeLe ..che trombo anche a doppia velocità
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

sbavosi saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » gio ago 18, 2016 11:18 am

Sandrino80 ha scritto:Le ricordo che anche se i gradi li regalano ( non sempre..), sopra l'8a son pur sempre da sudare..regalati o meno
mi ero dimenticato di ricordaeLe ..che trombo anche a doppia velocità
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

sbavosi saluti


io non andrei a dire ai 4 venti che sono veloce a trombare.... :roll: :roll:

non penso sia una cosa molto apprezzata dalla contro parte :wink:

io infatti so di essere lento :mrgreen: lento :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Sandrino80 » gio ago 18, 2016 11:28 am

era per dire che mentre lei ne tromba ...una al mese??? :roll:
io ne trombo qualcuna di più.. 8)
ho dovuto anche scriver eun topic apposito 8)

sex appeallosi saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » gio ago 18, 2016 11:30 am

Sandrino80 ha scritto:era per dire che mentre lei ne tromba ...una al mese??? :roll:
io ne trombo qualcuna di più.. 8)
ho dovuto anche scriver eun topic apposito 8)

sex appeallosi saluti


mah ... :roll: :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Mcnab » gio ago 18, 2016 17:10 pm

Sto Sandrino80 mi incomincia a piacere... Da quando ha specificato che tromba al doppio della velocità.... E che viaggia su 8a :twisted:

Non leggo più commenti sbruffoni che è successo? Non eravamo tra amici? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Con simpatia :lol:
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda wolf jak » gio ago 18, 2016 17:58 pm

Mcnab, fammi vedere se ho capito bene...

Tu ritieni che in ragione dell'intervento di Sandrino80 non ci siano più commenti "sbruffoni"?

Vabbè ma allora è perfetto, siete fatti l'uno per l'altro :lol: ti suggerisco il topic "l'angolo del dott. Sandrino", è pieno di perle del tuo mentore =D>

viewtopic.php?f=16&t=48650
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Sandrino80 » gio ago 18, 2016 22:12 pm

vorrei precisare al sig Mcnab, che io non viaggio sul 8a ( grado ormai alla portata di cani e porci)
io mi scaldo sull'8a, che è ben diverso :wink:

saluti livellosi
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Mcnab » sab ago 20, 2016 19:28 pm

wolf jak ha scritto:Mcnab, fammi vedere se ho capito bene...

Tu ritieni che in ragione dell'intervento di Sandrino80 non ci siano più commenti "sbruffoni"?

Vabbè ma allora è perfetto, siete fatti l'uno per l'altro :lol: ti suggerisco il topic "l'angolo del dott. Sandrino", è pieno di perle del tuo mentore =D>

viewtopic.php?f=16&t=48650

Ma si scherza si è tra amici no? :lol: non si era detto così
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.