Storie di furbi e di montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Storie di furbi e di montagna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ago 16, 2016 10:23 am

Ieri, dì di ferragosto, dopo aver passato a lavorare il weekend col meteo migliore dell'anno :evil: :x :roll: , partiamo con la consorte per andare a trovare una famigliola di amici in campeggio ad Arco.
Appuntamento primo pomeriggio, in mattinata ci sta una vietta. Ci piacerebbe la via "Falcone", ma arriviamo un po' tardi causa traffico e la via sembra impegnativa, ripieghiamo sulla più domestica "donne di cuori". Naturalmente la compagna della mia vita snobba il tracciato originale e si infogna sulla variante di 6b+ del secondo tiro. Un po' di affanno per rinviare lo spit, le ricordo che abbiamo portato un frog (alias "papero", "vigliacco", "salvacaviglie" ecc. ecc.): la moglie armeggia un po' sul portamateriali, e com'è come non è il frog cade a picco :lol: a far compagnia alle diverse scarpe e materiali vari che abbiamo entrambi sparso a piene mani nell'arco alpino e prealpino (e, grazie al secondogenito, qualcosina anche in Sardegna 8) ).
Se qualcuno passa dalle parti dell'attacco di "messalina" non è escluso che abbia qualche possibilità di guadagnare un utile "tool" :wink:

Disseminati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda wolf jak » mar ago 16, 2016 16:41 pm

Ill.mo Pres, la ringrazio per questi aneddoti che rallegrano le nostre giornate. Capita a tutti di perdere un moschettone, un cordino, ecc... Riderci sopra in compagnia fa bene e abbassa certe creste :wink:

Suggerisco però un cartello, da applicare all'inizio delle vie ove Lei si appresta a disprestazionare [cit.] con l'avvertimento di una possibile caduta oggetti :lol:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda il Duca » mar ago 16, 2016 16:49 pm

Però quindi l'avete chiusa senza furbo, qui si rischia di perdere la presidenza eh... :D
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda espo » mar ago 16, 2016 16:51 pm

contesto il titolo.

potrebbe essere male interpretato... :mrgreen: :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda Eionedvx » mar ago 16, 2016 19:38 pm

Ordunque, sollevo una questione: il furbo non è, forse, niente altro che un semplice rinvio lungo?

Inoltre, sebbene permetta di rinviare prima, aumenta la lunghezza del volo una volta superato lo stesso, se paragonato ad un normale rinvio.

Dunque, ritengo che una prestazione cum furbo possa essere considerata valida.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda elcanlapo » mar ago 16, 2016 20:53 pm

Caro eione, si vede che ti tieni, una volta raggiunto lo spit il furbo viene automaticamente sostituito da un rinvio normale adatto al caso. Che sia mai che l oggetto in questione serva alllo spit successivo e così avanti per tutta la via!!!!
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda EvaK » mar ago 16, 2016 21:06 pm

elcanlapo ha scritto:Caro eione, si vede che ti tieni, una volta raggiunto lo spit il furbo viene automaticamente sostituito da un rinvio normale adatto al caso. Che sia mai che l oggetto in questione serva alllo spit successivo e così avanti per tutta la via!!!!


Non è quello.
E' che il furbo va sostituito in quanto il manico rigido (sic!) fa si che una caduta su tale tipo di protezione sia molto pericolosa.... detto attrezzo molto facilmente fa leva e il moschettone lato corda molto facilmente si apre dall'altra parte.

Il Furbo o vighialcco o cosa... va sempre sostituito una volta raggiunto lo spit. Altrimenti è pericoloso.

giusto per puntualizzare.... prima che la gente vadano e poi si fanno male. (cit.)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda Eionedvx » mar ago 16, 2016 21:14 pm

Grazie per il prezioso insegnamento.
Mai usato uno e infatti non lo sapevo.
8)
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ago 16, 2016 21:45 pm

wolf jak ha scritto:
Suggerisco però un cartello, da applicare all'inizio delle vie ove Lei si appresta a disprestazionare [cit.] con l'avvertimento di una possibile caduta oggetti :lol:


Questo potrebbe in effetti costituire un incentivo per gruppi di climber squattrinati, che sarebbero indotti ad affollarsi sotto gli attacchi per contendersi con retini da pesca le cornucopie di costosi gadgets, lasciati cadere a grappoli dalle soste soprastanti :mrgreen:

Invitanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ago 16, 2016 21:46 pm

il Duca ha scritto:Però quindi l'avete chiusa senza furbo, qui si rischia di perdere la presidenza eh... :D


Eh cosa c'entra, mia moglie non è mica del pippon club!

Esclusivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda VYGER » mar ago 16, 2016 21:52 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
wolf jak ha scritto:
Suggerisco però un cartello, da applicare all'inizio delle vie ove Lei si appresta a disprestazionare [cit.] con l'avvertimento di una possibile caduta oggetti :lol:


Questo potrebbe in effetti costituire un incentivo per gruppi di climber squattrinati, che sarebbero indotti ad affollarsi sotto gli attacchi per contendersi con retini da pesca le cornucopie di costosi gadgets, lasciati cadere a grappoli dalle soste soprastanti :mrgreen:

Invitanti saluti
TSdG


Pratica ampiamente seguita in passato.
Conservo:

1. 1 borraccia in alluminio;
2. 1 nut.

:mrgreen:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda dang » mar ago 16, 2016 23:05 pm

Eionedvx ha scritto:Grazie per il prezioso insegnamento.
Mai usato uno e infatti non lo sapevo.
8)


Due cose non bisogna mai appendere all'imbrago:
- il furbo
- il maillon
Piuttosto la morte. 8O 8)

:twisted: :lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda Danilo » mer ago 17, 2016 0:28 am

ha detto.frog mica furbo
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ago 18, 2016 12:21 pm

EvaK ha scritto:
elcanlapo ha scritto:Caro eione, si vede che ti tieni, una volta raggiunto lo spit il furbo viene automaticamente sostituito da un rinvio normale adatto al caso. Che sia mai che l oggetto in questione serva alllo spit successivo e così avanti per tutta la via!!!!


Non è quello.
E' che il furbo va sostituito in quanto il manico rigido (sic!) fa si che una caduta su tale tipo di protezione sia molto pericolosa.... detto attrezzo molto facilmente fa leva e il moschettone lato corda molto facilmente si apre dall'altra parte.

Il Furbo o vighialcco o cosa... va sempre sostituito una volta raggiunto lo spit. Altrimenti è pericoloso.

giusto per puntualizzare.... prima che la gente vadano e poi si fanno male. (cit.)


Scusate la domanda da superpippon:

Ma come fate quando sostituite il furbo? Nel senso che a me non pare che si riesca a far entrare contemporaneamente nel spiss sia il frog che il moschettone del rinvio normale. E non mi sembra tanto per la quale, dopo tutta la fatica fatta per rinviare col papero, toglierlo dallo spiss restando attaccati all'aria prima di sostituirlo.

O come al solito non ho capito un tubazzo?

Interlocutori saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda EvaK » gio ago 18, 2016 12:37 pm

Non ho mai usato il frog, che ha il moschettone in effetti un po' più grande di quello del furbo.
Il furbo mi capita di usarlo per montare un tiro che poi voglio provare, vista la mia bassezza e conigliaggine....

Comunque. Rinvii con il furbo, ti ci attacchi, ti fai bloccare. Metti un rinvio normale nello spit (di solito ci passa) posizionandolo SOTTO il furbo. Ti tieni con una mano sul manico del furbo, ti fai dare corda, rinvii il rinvio, prendi in mano il rinvio scaricando il furbo, che poi togli.
I volteggi in libera li tieni per il giro successivo sul tiro... il furbo è un attrezzo che ti evita voli pericolosi in rinviaggi scomodi, non è un aiuto per scalare in libera nel giro dove lo usi.

Se non riesci a far passare un rinvio nello stesso spit, dici una preghiera e prosegui a scalare.

Il problema è dato dal fatto che il manico del furbo è rigido e se ci voli sopra è facile che faccia leva e si apra.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ago 18, 2016 13:54 pm

Pensavo, se magari non entra il moschettone nello spiss, potrebbe essere una soluzione farci passare una fettuccia e poi rinviarla, prima di togliere il furbo? La fettuccia dovrebbe occupare meno spazio e intrufolarsi meglio.

Creativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda EvaK » gio ago 18, 2016 14:02 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Pensavo, se magari non entra il moschettone nello spiss, potrebbe essere una soluzione farci passare una fettuccia e poi rinviarla, prima di togliere il furbo? La fettuccia dovrebbe occupare meno spazio e intrufolarsi meglio.

Creativi saluti
TSdG


beh, da noi si dice "piutòst che niènt, l'è mei piutòst" :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda funkazzista » gio ago 18, 2016 14:20 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Pensavo, se magari non entra il moschettone nello spiss, potrebbe essere una soluzione farci passare una fettuccia e poi rinviarla, prima di togliere il furbo?

Un Vero Climber™, quando sa che userà il furbo, si porta sempre un kevlar o una fettuccina [cit.] in dyneema :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda wolf jak » gio ago 18, 2016 15:17 pm

Ma un Vero Climber™, porta il furbo con sé? :-k
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Storie di furbi e di montagna

Messaggioda funkazzista » gio ago 18, 2016 15:35 pm

Un Vero Climber™ usa qualunque trucco e/o sotterfugio per montare il Progetto [cit.].
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.