L'elicottero e l'alpinismo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

L'elicottero e l'alpinismo

Messaggioda bummi » dom gen 07, 2007 18:40 pm

Apro un topic apposito, così evitiamo fraintendimenti con l'ascensione di Valseschini il cui valore non è mai stato messo in discussione.
La mia domanda è: la presenza dell'elicottero inficia la prestazione alpinistica? E in quale misura? Parlo ovviamente sia di discesa dalla cima che eventualmente di salita per arrivare all'atacco della via. In Himalaya ci sono alpinisti che raggiungono alcuni campi base in elicottero, sulle Alpi c'è chi lo ha usato per effettuare dei concatenamenti, altri solo per scendere più velocemente. Insomma abbiamo esempi molteplici e sfaccettature che possono essere variegatissime.
Ovviamente la stessa domanda potrebbe benissimo essere estesa allo scialpinismo rovesciando la diatriba sulla fase della salita. Marco Siffredi trovò grosse difficoltà a essere riconosciuto come alpinista perchè a volte usava gli impianti di risalita per raggiungere gli incredibili couloir che poi scendeva sul suo snowboard.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 18:43 pm

Indubbiamente il problema etico sorge.....per me è senza dubbio un offesa alla miseria(ma forse tutto l'alpinismo lo è?)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » dom gen 07, 2007 18:49 pm

Per me, vecchio scarpone, l' elicottero è da bandire ed utilizzare solo per necessità.
Progettare una scalata in cui l' elicottero è contemplato come parte essenziale, mi sembra poco elegante e antisportivo.
Con questo non voglio sminuire certe importanti salite (come la via aperta in solitaria dalla Destivelle sui Dru), dico solo che se non c' era l' elicottero era meglio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 18:51 pm

Roberto ha scritto:Per me, vecchio scarpone, l' elicottero è da bandire ed utilizzare solo per necessità.
Progettare una scalata in cui l' elicottero è contemplato come parte essenziale, mi sembra poco elegante e antisportivo.
Con questo non voglio sminuire certe importanti salite (come la via aperta in solitaria dalla Destivelle sui Dru), dico solo che se non c' era l' elicottero era meglio.


QUOTO
:wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » dom gen 07, 2007 18:54 pm

Lo dico anche perché non c' ho i soldi o gli sponsor che me lo permettono :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 18:56 pm

Ma perchè nn è diseducativo fare i trasporti di autorità et prete(possano morì,amen) con l'elicottero per l'anniversario del rifugio Chabod in valsavarance qualche anno fa? eppure son 800m di dislivello non 1600!!!
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda angron » dom gen 07, 2007 19:54 pm

Roberto ha scritto:Per me, vecchio scarpone, l' elicottero è da bandire ed utilizzare solo per necessità.
Progettare una scalata in cui l' elicottero è contemplato come parte essenziale, mi sembra poco elegante e antisportivo.
Con questo non voglio sminuire certe importanti salite (come la via aperta in solitaria dalla Destivelle sui Dru), dico solo che se non c' era l' elicottero era meglio.


ne hai sentito parlare di "questa impresa" ??? :? :? :?

cosa ne pensi ???

http://www.montagna.org/node/398

ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Roberto » dom gen 07, 2007 19:57 pm

angron ha scritto:
Roberto ha scritto:Per me, vecchio scarpone, l' elicottero è da bandire ed utilizzare solo per necessità.
Progettare una scalata in cui l' elicottero è contemplato come parte essenziale, mi sembra poco elegante e antisportivo.
Con questo non voglio sminuire certe importanti salite (come la via aperta in solitaria dalla Destivelle sui Dru), dico solo che se non c' era l' elicottero era meglio.


ne hai sentito parlare di "questa impresa" ??? :? :? :?
cosa ne pensi ???
http://www.montagna.org/node/398
ciao angelo
Non mi pare che si parli di elicottero :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda angron » dom gen 07, 2007 19:59 pm

Roberto ha scritto:
angron ha scritto:
Roberto ha scritto:Per me, vecchio scarpone, l' elicottero è da bandire ed utilizzare solo per necessità.
Progettare una scalata in cui l' elicottero è contemplato come parte essenziale, mi sembra poco elegante e antisportivo.
Con questo non voglio sminuire certe importanti salite (come la via aperta in solitaria dalla Destivelle sui Dru), dico solo che se non c' era l' elicottero era meglio.


ne hai sentito parlare di "questa impresa" ??? :? :? :?
cosa ne pensi ???
http://www.montagna.org/node/398
ciao angelo
Non mi pare che si parli di elicottero :?


è vero NON SI PARLA DI ELICOTTERO :!: :!: :!:

ma come si fà a concatenare quattro dico quattro Nord del genere in sette ore se non c'è un elicottero che ti preleva dalla cima e ti porta alla base della prossima via???
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 20:02 pm

in effetti siamo un po' al limite
8O 8O
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » dom gen 07, 2007 20:03 pm

angron ha scritto:
Roberto ha scritto:
angron ha scritto:
Roberto ha scritto:Per me, vecchio scarpone, l' elicottero è da bandire ed utilizzare solo per necessità.
Progettare una scalata in cui l' elicottero è contemplato come parte essenziale, mi sembra poco elegante e antisportivo.
Con questo non voglio sminuire certe importanti salite (come la via aperta in solitaria dalla Destivelle sui Dru), dico solo che se non c' era l' elicottero era meglio.

ne hai sentito parlare di "questa impresa" ??? :? :? :?
cosa ne pensi ???
http://www.montagna.org/node/398
ciao angelo
Non mi pare che si parli di elicottero :?

è vero NON SI PARLA DI ELICOTTERO :!: :!: :!:
ma come si fà a concatenare quattro dico quattro Nord del genere in sette ore se non c'è un elicottero che ti preleva dalla cima e ti porta alla base della prossima via???
Personalmente i concatenamenti mi stanno sulle balle, mi sembrano, elicottero o no, una forzatura alla ricerca in tutti i modi di ribalta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 20:04 pm

la montagna nn potrebbe essere presa con un po' più di tranquillità??
è tutto una corsa.... :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Roberto » dom gen 07, 2007 20:05 pm

E poi, dedicare il concatenamento alle mamme .... :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » dom gen 07, 2007 20:08 pm

Roberto ha scritto:E poi, dedicare il concatenamento alle mamme .... :roll:


ti voglio bene mamma...

:oops: :oops: :oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 20:10 pm

Roberto ha scritto:E poi, dedicare il concatenamento alle mamme .... :roll:


e che c'è di male!!!! le mamme sono quelle che soffrono di più (e i padri)....lo dico per esperienza......
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda angron » dom gen 07, 2007 20:14 pm

il mio intento non è assolutamente quello di mettere in discussione il personaggio o l'impresa (ci mancherebbe)

solamente per correttezza andava riportato anche "il mezzo" con cui questa impresa è stata potuta essere effettuata (il cui apporto tra l'altro non è trascurabile) :? :?

angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda n!z4th » dom gen 07, 2007 20:20 pm

stefano91 ha scritto:
Roberto ha scritto:E poi, dedicare il concatenamento alle mamme .... :roll:


e che c'è di male!!!! le mamme sono quelle che soffrono di più (e i padri)....lo dico per esperienza......


moglie/fidanzata comprese
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 20:22 pm

n!z4th ha scritto:
stefano91 ha scritto:
Roberto ha scritto:E poi, dedicare il concatenamento alle mamme .... :roll:


e che c'è di male!!!! le mamme sono quelle che soffrono di più (e i padri)....lo dico per esperienza......


moglie/fidanzata comprese


beato chi ce l'ha (la fidanzata)....i miei stanno in anzia tutto il giorno se solo prendo in mano la pikka.. :roll:
ma te a 16anni come facevi????
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda gug » dom gen 07, 2007 22:59 pm

L'elicottero mi sembra veramente antialpinistico e anacronistico in un momento in cui l'alpinismo di punta va verso lo Stile Alpino. Sui concatenamenti la penso come Roberto: mi sembrano un modo per far parlare di se, quando non si ha molta fantasia per pensare a ascensioni più alpinistiche: un pò un numero da circo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda n!z4th » lun gen 08, 2007 0:05 am

stefano91 ha scritto:
n!z4th ha scritto:
stefano91 ha scritto:
Roberto ha scritto:E poi, dedicare il concatenamento alle mamme .... :roll:


e che c'è di male!!!! le mamme sono quelle che soffrono di più (e i padri)....lo dico per esperienza......


moglie/fidanzata comprese


beato chi ce l'ha (la fidanzata)....i miei stanno in anzia tutto il giorno se solo prendo in mano la pikka.. :roll:
ma te a 16anni come facevi????


a 16 anni ero solo palestra e falesia.Dai 17/18 ho iniziato a fare alpinismo in modo disperato...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.