Scelta Zaino Alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Mcnab » gio lug 21, 2016 9:59 am

Con un 25 lt sei riuscito a metterci tutta quella roba??? Io mi trovo in difficoltà per stanotte e sono senza corda (ma con tutto il resto) per una notturna a quota 3000!
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda VinciFR » gio lug 21, 2016 11:51 am

Mcnab ha scritto:Con un 25 lt sei riuscito a metterci tutta quella roba??? Io mi trovo in difficoltà per stanotte e sono senza corda (ma con tutto il resto) per una notturna a quota 3000!


si si credimi! (ad esclusione della corda e picca che ovviamente vanno appese fuori) tutto il resto l'ho messo nello zaino, compreso piccolo beuty con lenti a contatto e crema solare piccola, e piccolo contenitore con cioccolata, frutta secca e un paio di barrette! E ripeto, avevo dietro tutto l'occorrente (ma l'essenziale) per un pernottamento e tutto quello che serve per una attraversata a oltre 3700m!

Lo zaino va caricato bene e soprattutto bisogna portarsi solo essenziale. E' inutile andare in giro con zaini da 40L per 2gg che poi ti carichi anche cose inutili e ti porti in giro peso superfluo! E attenzione, non si tratta di fare i fanatici e contare i grammi, è una questione di utilità e buonsenso. Oltre che di oggettivo risparmio di fatica e peso sulla schiena!

Personalmente ho anche uno zaino Millet Peuterey da 32+5L e l'ho usato solo per uscite superiori i 2gg e/o dove dovevo portarmi parecchio materiale ecc.. altrimenti con il 25L MILLET o con lo Speed 22L della Black Diamond faccio di tutto!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda VinciFR » gio lug 21, 2016 11:51 am

PS: ti trovi in difficoltà in che senso??
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Mcnab » gio lug 21, 2016 11:57 am

Mi trovo in difficoltà a far entrare tutto.
Elenco: sacco a pelo compatto (temp com. 7°), piumino, goretex completo, imbrago, qualche rinvio, corda, moschettone, sosta, set ferrata, pile (non batterie), guanti, copricapo pile, torcia di riserva, camelback da 2.5 lt.. Più barrette documenti ecc.
Ma il casco non ci sta, la corda per forza fuori, i ramponi idem.
Che sbaglio?
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda priabonese » gio lug 21, 2016 12:16 pm

VinciFR ha scritto: altrimenti con il 25L MILLET o con lo Speed 22L della Black Diamond faccio di tutto!

Ciao Vinci scusa se ne approfitto... solo per chiederti di quale modelli parli a proposito dello zaino Millet? Ciao :wink:
priabonese
 
Messaggi: 80
Iscritto il: mar mar 10, 2015 12:32 pm

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Rk70 » gio lug 21, 2016 14:04 pm

Concordo sul fatto che lo zaino grande "chiama" peso. Detto questo, preferisco al limite aggiustare il carico tirando i cordini se lo zaino è semivuoto piuttosto che comprare zaini di vario litraggio per ogni uso. Ne compro uno grande ma "modulabile".

I black diamond li avevo visti in giro, non ne sapevo nulla, dal sito mi pare abbiano belle caratteristiche.

Questo sembra bello

http://blackdiamondequipment.com/en_IT/ ... 7_cfg.html

ma come ovvio, dato il modello, non ha manco una taschina accessibile con facilità.

Anche questo, ma ha il suo prezzo...

http://www.df-sportspecialist.it/artico ... -piu-.html
Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice. (A, Camus, Il mito di Sisifo)
Avatar utente
Rk70
 
Messaggi: 71
Images: 1
Iscritto il: ven mag 06, 2016 12:11 pm
Località: Pavia

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda VinciFR » gio lug 21, 2016 14:24 pm

priabonese ha scritto:
VinciFR ha scritto: altrimenti con il 25L MILLET o con lo Speed 22L della Black Diamond faccio di tutto!

Ciao Vinci scusa se ne approfitto... solo per chiederti di quale modelli parli a proposito dello zaino Millet? Ciao :wink:


Millet Matrix! Quello con l'attacco diagonale per gli scialp! Di una comodità fuori dal comune! =D>
Sarebbe uno zaino quasi più per sci-alpinismo o sci-alpinismo tecnico (ski-mountaneering detto all'americana) ma per mia esperienza ti assicuro che va benone anche per attività extra estive e non e di qualsiasi difficoltà!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda VinciFR » gio lug 21, 2016 14:31 pm

Mcnab ha scritto:Mi trovo in difficoltà a far entrare tutto.
Elenco: sacco a pelo compatto (temp com. 7°), piumino, goretex completo, imbrago, qualche rinvio, corda, moschettone, sosta, set ferrata, pile (non batterie), guanti, copricapo pile, torcia di riserva, camelback da 2.5 lt.. Più barrette documenti ecc.
Ma il casco non ci sta, la corda per forza fuori, i ramponi idem.
Che sbaglio?


ma dormi fuori o dormi in rifugio?
Se dormi in rifugio il sacco a pelo non serve. Basta il sacco-letto (o sacco-lenzuolo come vuoi chiamarlo) ed è una cosa di ingombro minimo.

Poi comunque dipende da cosa vai a fare.. non entro nel merito se hai fatto qualcosa di "sbagliato" nel caricare lo zaino.. :D
Saprai te cosa effettivamente ti serve e cosa no.. letto così senza sapere assolutamente nulla direi che la torcia di riserva e i 2.5L mi sembrano superflui. Personalmente uso molti meno liquidi e sicuramente non porterei mai una torcia di riserva.

Ma ripeto, non so assolutamente nulla di quello che vai a fare e non voglio passare per un consulente.. :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Mcnab » mar lug 26, 2016 10:12 am

fuori in cima per attendere l'alba! era una precauzione!
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Rk70 » mar lug 26, 2016 10:16 am

Alla fine, non avendo trovato da vedere il Finisterre nemmeno al DF di Sirtori (che dovrebbe essere uno dei più grandi negozi loro), l'ho ordinato su Amazon, tanto col reso gratuito se non mi convince lo rispedisco indietro.

Grazie dei consigli, vi farò sapere.
Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice. (A, Camus, Il mito di Sisifo)
Avatar utente
Rk70
 
Messaggi: 71
Images: 1
Iscritto il: ven mag 06, 2016 12:11 pm
Località: Pavia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.