Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda Eionedvx » ven lug 01, 2016 12:27 pm

frankbio ha scritto:Domanda stupida, ma quindi per chi arrampica in libera è meglio lasciare perdere i chiodi di progressione? per non trovarsi in situazioni strane a doverli usare...oppure la tenuta su voli non esagerati può essere sufficiente se ben posizionati.
lo chiedo per una questione e differenza di ingombro peso di quelli da proressione rispetto a quelli di sicurezza, e sorpattutto perchè ho visto più climber con attaccati all imbrago chiodi da progressione

Nono spe, non ho capito.
Che differenza c'è tra un chiodo da progressione e uno da sicurezza?

Se non intendi i rurp... Non ho capito :P


Rurp: Immagine

Chiodo normale: Immagine
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda scairanner » ven lug 01, 2016 12:57 pm

Messaggio strano
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda Eionedvx » ven lug 01, 2016 12:58 pm

scairanner ha scritto:Messaggio strano

Già.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda Spartaco » ven lug 01, 2016 13:25 pm

ha fatto il corso.a radio elettra.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda robibz » ven lug 01, 2016 14:39 pm

In effetti non è che si capisce molto cosa intendi dire
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda funkazzista » ven lug 01, 2016 14:53 pm

E' molto semplice.
Tutti i chiodi di sicurezza possono anche essere di progressione... anzi, per qualcuno lo sono sempre! :lol:
I chiodi di progressione, invece, è meglio che non provi a vedere se funzionano anche da protezione :smt087
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda frankbio » ven lug 01, 2016 15:06 pm

funkazzista ha scritto:E' molto semplice.
Tutti i chiodi di sicurezza possono anche essere di progressione... anzi, per qualcuno lo sono sempre! :lol:
I chiodi di progressione, invece, è meglio che non provi a vedere se funzionano anche da protezione :smt087

Esatto uiaa certifica come.chiodi per voli dinamici solo i chiodi di sicurezza .che infatti sono testati per 2500 kg Dan o quello che è mentre o chiodi da Progressione servono solo per la Progressione che a me piace definire statica, quindi artificiale dall a 0 in su e sono testati e garantiti per circa la metà.... E una definizione che Effettivamente bon tutti conoscono nonostante sulle istruzioni dei chiodi sia riportata la differenza...
Normalmente quelli di.sicurezza hanno lunghezze abbastanza importanti diciamo 13 15 cm se.non ricordo male mentre quelli da Progressione generalmente sono sotto i 10 12 cm...
Quindi per tornare alla.domanda in libera chiodi di progressione si oppure no?
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda pablo75 » ven lug 01, 2016 15:15 pm

robibz ha scritto:In effetti non è che si capisce molto cosa intendi dire


intende il marchio ce del chiodo
S=chiodi da sosta, come universali, orizzontali, U, V, lunghi oltre 9/11cm a seconda del tipo.
P=chiodi da progressione cioè quelli lunghi da 1 a 9/11 cm circa, più i knifeblad, lamette, angle corti

double message :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda scairanner » ven lug 01, 2016 15:24 pm

frankbio ha scritto:Domanda stupida...


Ti sei già risposto :mrgreen:
Se si chiamano di progressione ci sarà una ragione no?
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda pablo75 » ven lug 01, 2016 15:37 pm

frankbio ha scritto:----Quindi per tornare alla.domanda in libera chiodi di progressione si oppure no?


se voli su un chiodo P sai che tiene la metà di un S (se piantato allo stesso modo), ma se non hai dove piantare un S (fessura cieca), meglio aver dietro un P che niente, sperando che tenga.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda robibz » ven lug 01, 2016 17:39 pm

pablo75 ha scritto:
robibz ha scritto:In effetti non è che si capisce molto cosa intendi dire


intende il marchio ce del chiodo
S=chiodi da sosta, come universali, orizzontali, U, V, lunghi oltre 9/11cm a seconda del tipo.
P=chiodi da progressione cioè quelli lunghi da 1 a 9/11 cm circa, più i knifeblad, lamette, angle corti

double message :mrgreen:


Non sapevo di tale differenza, ho imparato qualcosa di nuovo :wink:
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda Eionedvx » ven lug 01, 2016 17:41 pm

robibz ha scritto:
pablo75 ha scritto:
robibz ha scritto:In effetti non è che si capisce molto cosa intendi dire


intende il marchio ce del chiodo
S=chiodi da sosta, come universali, orizzontali, U, V, lunghi oltre 9/11cm a seconda del tipo.
P=chiodi da progressione cioè quelli lunghi da 1 a 9/11 cm circa, più i knifeblad, lamette, angle corti

double message :mrgreen:


Non sapevo di tale differenza, ho imparato qualcosa di nuovo :wink:

Rob, manco io.
Per me c'erano chiodi da artif. e chiodi. :P
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda VYGER » lun lug 18, 2016 19:09 pm

Oh, ma, bagaj...
Leggete anche o scrivete solo?

:evil:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Chiodi di progressione-chiodi di sicurezza

Messaggioda Danilo » mar lug 19, 2016 8:58 am

che sappia io tutti I chiodi di progressione al contrario di quelli di sicurezza si mettono e li toglie il secondo di cordata.
ed è il motivo per cui già infissi in parete non se ne trovano
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.