fabriziog ha scritto:
Ma scusa... far così è solo più pericolso!
Una longe di quel tipo va attaccata con un nodo a bocca di lupo all'anello di servizio. NON va collegata all'imbrago con un moschettone (per far sicura, oltretutto).
Tra l'altro, bene che tu non sia mai caduto finora.
Qualche tempo fa lessi uno studio molto interessante: i materiali da ferrata, in particolare i moschettoni, sono progettati in modo completamente differente da quelli per arrampicata in virtù dei maggiori fattori di caduta.
In primis perché, nella maggior parte delle nostre ferrate, vengono sollecitati (esattamente come detto dal file di espo) trasversalmente!
Una normale ghiera tiene meno di 350-400 chili così. Ergo, un volo da due metri e sei kaput.
Inoltre, senza dissipatore rischi, se torni a casa, di tornarci a pezzettini, poiché, anche in un volo breve si sviluppano forze abbastanza grandi che trovano la loro via d'uscita nel tuo fragile corpo umano.
Infine, leggi il topic sulle longe.
In un volo in ferrata, una longe come la tua ti lascia a piedi, o meglio, in aria. E ti ritrovano alla base della parete. Non propriamente in vita.
Io ti dico di far così: prendi il più economico (cambia poco nulla), stai attento e, se devi proprio far ferrate, falle in sicurezza.
Talk less, climb more.