tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Eionedvx ha scritto:
voglio tacchì come secondo![]()
Arrosto o ripieno!?![]()
Vegano!



da Eionedvx » gio giu 16, 2016 21:50 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Eionedvx ha scritto:
voglio tacchì come secondo![]()
Arrosto o ripieno!?![]()
da VYGER » ven giu 17, 2016 8:50 am
Nel marzo 2009 Davide B., dopo una salita con un collega di cui non ricordo il nome, mi scrive:
"Io questo week mi sono sentito come Ulisse nell’Odissea...
"Ho fatto Vertigine.
E già mentre eravamo sulle placche dai tetti si staccavano candelotti di ghiaccio che a loro volta picchiavano sulla cengia e facevano volare giù una cifra di pietre!!!
"Poi sui traversi abbiamo trovato ghiaccio che abbiamo dovuto togliere con il martello per ripulire i chiodi. Una menata...
"Come se non bastasse, dopo 20 ore di scalata ininterrotta sull'11° tiro al mio socio si è rotto un chiodo; e, nel volare, ne ha sbottonati altri 5, finendomi 10 m. sotto la sosta...
"Abbiamo tentato di ripiantarli [il tiro è in traverso]; ma non riuscivamo a far pressione sul piantaspit; quindi lui è stato costretto a passare in libera con un numero esagerato.
"In conclusione, alle 13 di domenica eravamo fuori dalla via: 30,5 ore di scalata filata!!
"Devastante!! !"
da tacchinosfavillantdgloria » ven giu 17, 2016 12:12 pm
VYGER ha scritto:Grazie a tutti/e per complimenti e ringraziamenti...
[OT]
Comunque, giuro, ho chiuso il sito perché mi sono dimenticato di rinnovare l'abbonamento annuo al provider.
E il cinese che ha comprato il domain per metterci la sua pubblicità random mi chiedeva 200,00 € per riprenderne possesso.
![]()
[/OT]
Sollecitato dalla critica di PN, riporto un'altra comunicazione su Vertigine arrivatami un po' di tempo fa e - credo - utile per eventuali aspiranti ripetitori.
Nel marzo 2009 Davide B., dopo una salita con un collega di cui non ricordo il nome, mi scrive:
"Io questo week mi sono sentito come Ulisse nell’Odissea...
"Ho fatto Vertigine.
E già mentre eravamo sulle placche dai tetti si staccavano candelotti di ghiaccio che a loro volta picchiavano sulla cengia e facevano volare giù una cifra di pietre!!!
"Poi sui traversi abbiamo trovato ghiaccio che abbiamo dovuto togliere con il martello per ripulire i chiodi. Una menata...
"Come se non bastasse, dopo 20 ore di scalata ininterrotta sull'11° tiro al mio socio si è rotto un chiodo; e, nel volare, ne ha sbottonati altri 5, finendomi 10 m. sotto la sosta...
"Abbiamo tentato di ripiantarli [il tiro è in traverso]; ma non riuscivamo a far pressione sul piantaspit; quindi lui è stato costretto a passare in libera con un numero esagerato.
"In conclusione, alle 13 di domenica eravamo fuori dalla via: 30,5 ore di scalata filata!!
"Devastante!! !"
da Eionedvx » ven giu 17, 2016 12:13 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:VYGER ha scritto:...
Azz sono sempre più motivato![]()
Eione, quando andiamo?![]()
da maxbursi » ven giu 17, 2016 23:13 pm
da Danilo » ven giu 17, 2016 23:13 pm
lamontagnadiluce ha scritto:PIEDENERO ha scritto:certo che è una via che bisogna proprio aver voglia di farla
Se poi ti chiami Ermanno e la fai slegato...
da VYGER » sab giu 18, 2016 8:56 am
maxbursi ha scritto:Scusate ma se gli spit saltano via così come noccioline, considerato l'esiguo numero di ripetizioni... ma quanto deve essere marcia la roccia?
La mia unica esperienza sul Brento è il Boomerang è mi sono meravigliato di quanto la roccia fosse marcia malgrado le innumerevoli ripetizioni.
Vertigine friabile???
Via incredibile: un monumento dell'artificiale. Ralf Steinhilber e io ne avemmo ragione in un giorno e mezzo di faticosa arrampicata (se così si può chiamare il ciclopico, ripetitivo e impegnativo lavorio di staffe che ci richiese l'itinerario). Per la prima parte, fino alla base degli strapiombi, impiegammo 3 ore, per la seconda 14. Bivaccammo nella nicchia con albero che fa da sosta al 1° tiro della sezione strapiombante. Il più comodo bivacco sulla cengia era già occupato da una spedizione in stile "semi-himalayano" condotta da Filippi con tanto di rifornimento viveri a base di... porchetta. Non fu loro sufficiente: furono troppo lenti e, temo, dovettero bivaccare una seconda notte sull'unica cengia presente in parete, poco sotto il Becco dell'Aquila.
A parte il vuoto impressionante e qualche spit ballerino (contrariamente a quanto riportato da Salvaterra su una sua relazione, non trovammo occhielli che si svitavano sotto il nostro peso neanche in corrispondenza del Tetto Filippi), per il resto pochi gli imprevisti che fummo costretti a fronteggiare. Mancava solo il penultimo fix al 10° tiro - problema risolto col "megafurbo", di 1 m. e 80, che avevo portato con me - e c'era una protezione lunga all'ultimo tiro, accorciata da Ralf con un cordone.
Nonostante la delicatezza della roccia nella prima parte e il gran uso di chiodi a pressione, un'esperienza da consigliare, ma solo se si desidera aprire, almeno di un pochino, le porte della propria percezione. Complimenti agli apritori (Rel. maggio 2003).
da crodaiolo » mar lug 05, 2016 9:11 am
Rampegon ha scritto:Giusto per dovere di cronaca riporto in sintesi delle indicazioni utili da quanto mi hanno raccontato i due protagonisti del recupero
Nella parte alta della via , in particolare nel traverso, mancavano diverse protezioni, poi rimpiazzate da loro a mano e (sempre da loro) con il trapano calato dall'alto dal Soccorso, ora si dovrebbe passare senza particolari problemi, di fatto non hanno scalato gli ultimi 2 tiri mi pare di aver capito, ma a breve nel loro sito sassbaloss.com ci sarà la descrizione completa e aggiornata sullo stato della chiodatura.
Altresì rimane precaria in alcuni punti sotto, tanto che su uno dei tetti hanno dovuto fare un bel "numero" per passare perchè si è rotto un fix del 6. Ad ogni modo ripoteranno a breve la descrizione spiegando tutto per bene.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.