Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda wolf jak » lun mag 30, 2016 16:15 pm

Ciao a tutti,
volevo chiedervi un'opinione su questo posizionamento un po' particolare...
I dadi da soli sarebbero usciti, mi sembrava così di tenerli in posizione e di farli lavorare nel verso migliore, consapevole del fatto che non avrebbero ripartito i carichi.

Immagine

(sì, avrei potuto rinviare il chiodo, ma volevo provare il tiro Green point :mrgreen: )
Ultima modifica di wolf jak il lun mag 30, 2016 17:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Dadi in opposizione

Messaggioda Eionedvx » lun mag 30, 2016 16:39 pm

'un vedo nulla, troppo bassa la risoluzione :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Dadi in opposizione

Messaggioda wolf jak » lun mag 30, 2016 16:45 pm

Eionedvx ha scritto:'un vedo nulla, troppo bassa la risoluzione :lol:


Immagine

Meglio?
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Dadi in opposizione

Messaggioda Eionedvx » lun mag 30, 2016 16:50 pm

wolf jak ha scritto:
Eionedvx ha scritto:'un vedo nulla, troppo bassa la risoluzione :lol:


Immagine

Meglio?


Yep.
Secondo me tiene: l'alto tiene il basso e i dadi stan fermi. :D
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Dadi in opposizione

Messaggioda Hal9000 » lun mag 30, 2016 16:52 pm

Wolf Jak, mi piacerebbe deriderti, sbeffeggiarti, denigrarti, insultarti ma...l'ho fatto anche io :roll: ed in sosta tra l'altro 8) .
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: Dadi in opposizione

Messaggioda wolf jak » lun mag 30, 2016 17:07 pm

@Hal: sentiti pure libero, postando su un forum me la sono deliberatamente andata a cercare :mrgreen: poi magari ci scappa il commento costruttivo a allora sono pure felice


http://www.climbing.com/skills/nuts-101/
Qui ho trovato qualcosa di interessante, proprio sui dadi contrapposti in una fessura orizzontale



Ad esempio, non avevo pensato che così facendo si genera un "effetto carrucola" sull'occhiello del dado di sinistra :-?
Ultima modifica di wolf jak il lun mag 30, 2016 17:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Dadi in opposizione

Messaggioda Eionedvx » lun mag 30, 2016 17:12 pm

Dovevi usare dei friend :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Dadi in opposizione

Messaggioda VYGER » lun mag 30, 2016 17:14 pm

Chiedo venia, ma...

Il ch a u, o cuneo che dir si voglia?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Dadi in opposizione

Messaggioda wolf jak » lun mag 30, 2016 17:15 pm

Eionedvx ha scritto:Dovevi usare dei friend :mrgreen:



O dei tricam... Ma in quel momento non avevo la misura giusta (leggasi Principio del terzo escluso - Alpinismus di Vyger) #-o
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Dadi in opposizione

Messaggioda wolf jak » lun mag 30, 2016 17:18 pm

VYGER ha scritto:Chiedo venia, ma...

Il ch a u, o cuneo che dir si voglia?



Correttissimo, ma essendo un tiro di difficoltà più che abbordabile in una via di fondo valle, mi esercitavo a salire solo con protezioni veloci, eventualmente saltando quelle in loco (se possibile senza mettere a repentaglio la pellaccia più del solito) (come scrivevo, Green point)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda scairanner » lun mag 30, 2016 17:21 pm

Il moschettone messo così fa paura solo a guardarlo! 8O
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda wolf jak » lun mag 30, 2016 17:23 pm

scairanner ha scritto:Il moschettone messo così fa paura solo a guardarlo! 8O


Concordo, andava girato. Ma non toccava la parete, nemmeno tirando verso il basso.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda VYGER » lun mag 30, 2016 17:35 pm

Ti rispondo a sensazione.
A me ferro su ferro non piace [cavetti].
Inoltre il cavetto di carico [nut a dx] poteva lavorare male sull'asola del cavetto di sx.
Infine moschettone invertito.

Probabilmente io avrei messo il nut di sx con 2 rinvii, per tenerlo basso. Niente rinvio di dx
Se non ci fosse stato il ch, eh?

Per piazzare i 2 dadi in opposizione, avrei preferito di vedere più spazio tra le asole dei 2 nut.

Vabbe'...
I miei 2 centesimi di lira.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda brando » mar mag 31, 2016 9:28 am

come mi ha insegnato al tempo un guru... cordino chiuso ad anello con nodo dei pacchi e rinviare l'asola del cordino stesso
metti a contrasto le protezioni (dadi o altro) e ripartisci il carico

ah, chiariamo che nella pratica non so farlo :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda il Duca » mar mag 31, 2016 15:33 pm

A volte è bello trovare già lì il chiodo :D
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda Andrea Orlini » mar mag 31, 2016 17:44 pm

brando ha scritto:come mi ha insegnato al tempo un guru... cordino chiuso ad anello con nodo dei pacchi e rinviare l'asola del cordino stesso
metti a contrasto le protezioni (dadi o altro) e ripartisci il carico

ah, chiariamo che nella pratica non so farlo :mrgreen:


Sì, ma nel caso in particolare non era possibile fare quello che dici, manca spazio tra i due nut.

Per il resto quoto Vyger

Probabilmente io avrei messo il nut di sx con 2 rinvii, per tenerlo basso. Niente rinvio di dx
Se non ci fosse stato il ch, eh?

Per piazzare i 2 dadi in opposizione, avrei preferito di vedere più spazio tra le asole dei 2 nut.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda espo » mer giu 01, 2016 19:31 pm

manca un dato fondamentale... che serve quella protezione? sosta? tiro che va a ds a sin in alto in basso... quanto distante è quella dopo e quella prima... quindi anche il perchè li hai contrapposti... quale dei 2 tendeva a rischio di uscita?

cmq tenuto conto che come già detto sopra non c'era spazio per fare le cose normali cioè cordino che fa tirare tutti 2 assiem quel sistema può andare bene. ma forse potevi anche controtirarli passando un cordino sul cuneo e quindi nn usando i cavetti e farli lavorare in coppia. magari nn si riusciva eh... o allontanare uno o allungare tutti 2 e passare una corda per uno... le soluzioni possono essere molteplici ma dipendono da cosa devi farci su quel ancoraggio.

cmq dai non è male =D> =D>
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda wolf jak » mer giu 01, 2016 21:45 pm

Protezione durante la progressione, il tiro proseguiva in alto a sinistra. Temevo che quello a sx potesse uscire andando avanti a scalare, quello di destra da solo verso il basso tendeva a uscire (la fessura si chiude a sinistra) e quindi da solo non mi dava fiducia.

Non ricordo quanto fossero distanti la protezione prima e quella dopo
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda espo » gio giu 02, 2016 11:14 am

wolf jak ha scritto:Protezione durante la progressione, il tiro proseguiva in alto a sinistra. Temevo che quello a sx potesse uscire andando avanti a scalare, quello di destra da solo verso il basso tendeva a uscire (la fessura si chiude a sinistra) e quindi da solo non mi dava fiducia.

Non ricordo quanto fossero distanti la protezione prima e quella dopo


allora forse allungare bene il dado sinistro ed eventualmente usare il ds solo per controtirarlo poteva esser meglio... dico forse eh che da qua son congetture e cmq difficlmente esiste LA soluzione ma esistono diverse soluzioni
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Dadi in opposizione in fessura orizzontale

Messaggioda wolf jak » gio giu 02, 2016 12:01 pm

Ci tenevo a ringraziare tutti dei contributi, mi avete dato degli spunti interessanti su cui riflettere, non escludo di presentarvi altre foto del genere :wink:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron