Quesito teo/logico

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda EvaK » mar mag 24, 2016 9:24 am

Oh che bello, si torna a parlare di filosofia.

Adesso ho da fare, ma stasera dopo essere tornata dal project rispondo.
Anzi.... credo che qualche discussione tra un tentativo e l'altro sui rispettivi projects, oggi lo faremo.

(mi sa che devo ripassare).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Danilo » mar mag 24, 2016 9:42 am

chiunque tu sia a scrivere vedi di far presto.
ho 9 giorni a disposizione
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Sbob » mar mag 24, 2016 10:33 am

il Duca ha scritto:Che cos'è la religione?

Un frutto incredibile dell'evoluzione e della selezione naturale.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » mar mag 24, 2016 12:29 pm

Danilo ha scritto:è come un pezzo di pietra da tener pulita tutti I giorni e poterla amare,se ci tieni ci tieni.
ma anche come il foro,se ci tieni ci tieni e lo coltivi giorno dopo giorno,crescendoci assieme e maturando con esso.
la religione è una grandissima fandonia ma se l'hanno inventata un motivo ci deve pur essere,sta solamente nelle tue forze decidere se continuare il percorso oppure abbandonarlo definitivamente.per sempre oppure per tutta la vita.

vado a bere un sorso d'acqua purificatrice perchè ne ho bisogno,tanto bisogno...

C'è una semplice quanto fondamentale differenza tra quello che hai detto e la religione: non è tangibile.
È, per l'appunto, un atto di fede.

Come puoi curarti di qualcosa che non è tangibile? Non si tratta di una malattia mentale...?
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda robibz » mar mag 24, 2016 12:45 pm

Eionedvx ha scritto:
Danilo ha scritto:è come un pezzo di pietra da tener pulita tutti I giorni e poterla amare,se ci tieni ci tieni.
ma anche come il foro,se ci tieni ci tieni e lo coltivi giorno dopo giorno,crescendoci assieme e maturando con esso.
la religione è una grandissima fandonia ma se l'hanno inventata un motivo ci deve pur essere,sta solamente nelle tue forze decidere se continuare il percorso oppure abbandonarlo definitivamente.per sempre oppure per tutta la vita.

vado a bere un sorso d'acqua purificatrice perchè ne ho bisogno,tanto bisogno...

C'è una semplice quanto fondamentale differenza tra quello che hai detto e la religione: non è tangibile.
È, per l'appunto, un atto di fede.

Come puoi curarti di qualcosa che non è tangibile? Non si tratta di una malattia mentale...?


Non penso che dalla fede ci si possa e/o debba curare, o ce l'hai o non ce l'hai. Fin dalla nascita vieni costretto a seguire le regole e usanze di una religione in particolare, fino a quando uno non arriva ad avere l'autocoscienza per capire se continuare a credere in qualcosa che li può dare sostegno nei momenti di bisogno, se smettere/realizzare di non credere in qualcosa/qualcuno oppure anche cambiare fede.

Io non la vedo come una malattia, penso piuttosto che si tratta di indottrinamento fin dalla nascita
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » mar mag 24, 2016 12:56 pm

Rob, è innegabile che sia un indottrinamento forzato.
Al contempo, è innegabile che la fede NECESSITI di essere curata attraverso riti come la confessione e la preghiera.

La vedo come una malattia perché potrebbe essere al pari di adorare, chessò, harry potter.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda robibz » mar mag 24, 2016 14:42 pm

Eionedvx ha scritto:Rob, è innegabile che sia un indottrinamento forzato.
Al contempo, è innegabile che la fede NECESSITI di essere curata attraverso riti come la confessione e la preghiera.

La vedo come una malattia perché potrebbe essere al pari di adorare, chessò, harry potter.


Più che curata direi che necessita di esser alimentata da preghiere e confessioni.

Vederla come malattia è come dare del malato mentale a chi crede e penso che ciò sia un po esagerato, ci sono sicuramente fanatici come quelli del Ku Klux Kan, fondamentalisti islamici, il movimento buddista "969" giusto per citarne alcuni, ma generalizzare non lo trovo corretto.
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda ProcioneFalesio » mar mag 24, 2016 14:49 pm

Anche la democrazia è un indottrinamento forzato, che vive di "incanto". E a noi "piace". :smt023
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda robibz » mar mag 24, 2016 15:10 pm

ProcioneFalesio ha scritto:Anche la democrazia è un indottrinamento forzato, che vive di "incanto". E a noi "piace". :smt023


Vara che stai andando OT :mrgreen: :smt116
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda ProcioneFalesio » mar mag 24, 2016 15:21 pm

Ciao Vecio! Forse, però, come hai detto tu, come la religione che ha bisogno di essere alimentata anche la gli "incantesimi" della democrazia vanno alimentati con promesse, speranze, valori, ecc, altrimenti se cade l'incantesimo, crolla il castello di carte.. #-o
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda robibz » mar mag 24, 2016 15:27 pm

ProcioneFalesio ha scritto:Ciao Vecio! Forse, però, come hai detto tu, come la religione che ha bisogno di essere alimentata anche la gli "incantesimi" della democrazia vanno alimentati con promesse, speranze, valori, ecc, altrimenti se cade l'incantesimo, crolla il castello di carte.. #-o


Ciao bel, hai ragione e purtroppo è pieno di pindoloni che credono a tutto quello che vien proferito...un po come per le religioni insomma :smt120
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda #giacco# » mar mag 24, 2016 15:28 pm

Sbob ha scritto:
il Duca ha scritto:Che cos'è la religione?

Un frutto incredibile dell'evoluzione e della selezione naturale.


https://it.wikipedia.org/wiki/Meme
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » mar mag 24, 2016 16:00 pm

robibz ha scritto:Vederla come malattia è come dare del malato mentale a chi crede e penso che ciò sia un po esagerato, ci sono sicuramente fanatici come quelli del Ku Klux Kan, fondamentalisti islamici, il movimento buddista "969" giusto per citarne alcuni, ma generalizzare non lo trovo corretto.

Non parlo di estremisti.
Prima mi sono espresso demmerda, mea culpa.

La religione è come un amico immaginario quando si è bambini: comprensibile.
Ha le sue funzioni.

Il problema è che se questo amico rimane quando si è adulti, diventa una patologia da curare.
Ciò non accade con la religione.

Eppure, scientificamente e logicamente, è quasi la stessa cosa.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda VECCHIO » mar mag 24, 2016 16:38 pm

Dai, per la maggioranza delle persone avere una religione, o meglio credere in una, è molto importante.
Poi qualcuno che usava molto il cervello ha paragonato le religioni all'oppio dei popoli.
Io penso che tutto ciò che è di-vino faccia bene!
Però non bisogna esagerare come certe persone che ne fanno un diritto fondamentale.
Penso che se si andasse da uno pisicologo-pisichiatra intelligente con qualche bottiglia di vino ci si potrebbe chiarire tutto.
Però la storia delle religioni è molto bella.
Io da giovane volevo fare il Papa, poi ho fatto casino.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » mar mag 24, 2016 16:59 pm

Vecchio :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Danilo » mar mag 24, 2016 18:43 pm

Eionedvx ha scritto:
Danilo ha scritto:è come un pezzo di pietra da tener pulita tutti I giorni e poterla amare,se ci tieni ci tieni.
ma anche come il foro,se ci tieni ci tieni e lo coltivi giorno dopo giorno,crescendoci assieme e maturando con esso.
la religione è una grandissima fandonia ma se l'hanno inventata un motivo ci deve pur essere,sta solamente nelle tue forze decidere se continuare il percorso oppure abbandonarlo definitivamente.per sempre oppure per tutta la vita.

vado a bere un sorso d'acqua purificatrice perchè ne ho bisogno,tanto bisogno...

C'è una semplice quanto fondamentale differenza tra quello che hai detto e la religione: non è tangibile.
È, per l'appunto, un atto di fede.

Come puoi curarti di qualcosa che non è tangibile? Non si tratta di una malattia mentale...?

non eravamo d'accordo così seduti davanti al pc la sera della tua registrazione al foro,
no no noo :smt018
la tua galileianità m'incute paura...
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » mer mag 25, 2016 15:45 pm

Danilo ha scritto:la tua galileianità m'incute paura...

La terra orbita attorno al sole, ma il sole orbita attorno a danilo.
:mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Q » mer mag 25, 2016 21:36 pm

Eionedvx ha scritto:Trovata su facebook, mi ha incuriosito un po'...

Dio è in grado di creare un macigno che lui stesso è incapace di sollevare?


Ti poni la domanda sbagliata.

Dovresti chiederti invece: Dio è in grado di creare un masso che nessuno sia in grado di salire?

Nessuno, compresi Dio e Jimmy Webb
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda kala » mer mag 25, 2016 23:19 pm

Troppi fanno un assunto opinabile.
"Una proposizione è vera oppure è vero il suo contrario" è un assioma non necessario.
Ci viene naturale, si tratta della logica "classica", ma non è l'unica.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio mag 26, 2016 7:46 am

kala ha scritto:Troppi fanno un assunto opinabile.
"Una proposizione è vera oppure è vero il suo contrario" è un assioma non necessario.
Ci viene naturale, si tratta della logica "classica", ma non è l'unica.


A noi cià rovinato Aristotele... :mrgreen:

Deterministi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron