Ball nuts

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ball nuts

Messaggioda Vigorone » gio mag 19, 2016 9:22 am

Buongiorno a tutti e tutte neh!

Come da titolo:
Qualcuno possiede i ball nuts (che io sappia sono venduti con solo due marchi)?
Qualcuno li usa?
Come vanno?
Possono sostituire degnamente i microfriendes (Camalot X4/Camalot C3/Totem Basic/Alien/WC Zero) in particolare su granito o gneiss vari?

Grazie in anticipo!


PS ho usato la funzione cerca ma non c'era un gran che sul Forum...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Ball nuts

Messaggioda Spartaco » gio mag 19, 2016 10:35 am

non sa.usare.la funzione cerca.

viewtopic.php?t=29874
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Ball nuts

Messaggioda tu » gio mag 19, 2016 10:57 am

Sono super, ma non li vedo esattamente sostituti dei microfriend. Vanno benissimo ad esempio su fessure irregolari (esempio dolomia) al limite della dimensione di un chiodo. Ovviamente vanno anche su fessure regolari. Dove vanno le 3 misure più piccole ci stanno anche i chiodi. Costano però. Miglior prezzo finora da asports in Alpago. Ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: Ball nuts

Messaggioda Spartaco » gio mag 19, 2016 11:02 am

ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Ball nuts

Messaggioda Callaghan » ven mag 20, 2016 8:22 am

Vigorone ha scritto:Buongiorno a tutti e tutte neh!

Come da titolo:
Qualcuno possiede i ball nuts (che io sappia sono venduti con solo due marchi)?
Qualcuno li usa?
Come vanno?
Possono sostituire degnamente i microfriendes (Camalot X4/Camalot C3/Totem Basic/Alien/WC Zero) in particolare su granito o gneiss vari?

Grazie in anticipo!


PS ho usato la funzione cerca ma non c'era un gran che sul Forum...


ciao Vigorone.
quando ero rocciatore di media quota e percorrevo itinerari a volte impropriamente detti alpinistici, li usavo con gran soddisfazione. mi hanno tolto più volte un poco di merda dalle mutande, per dirla alla francese, oltre ad averli usati in progressione artificiale in qualche situazione.
come dice tu, ottimi anche su dolomia e calcare, nelle fesse irregolari.

ai tempi miei i friend piccolissimi non esistevano ancora, e quindi questi facevano il loro mestiere bene.
io possiedo anche una vetustissima versione con il tronco di piramide non liscio, bensì zigrinato, ottimi pure questi.

consigliabili estensivamente.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Ball nuts

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 20, 2016 8:37 am

il materiale ve scelto in funzione dell'utilizzo che se ne vorrebbe fare.
penso che la maggior parte delle vie che "noi umani" abbiamo in programma o sognano di fare non prevedano l utilizzo dei BN. almeno su granito.
poi ognuno si appende all imbraco quel che gli pare ovviamente.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Ball nuts

Messaggioda rocciaforever » ven mag 20, 2016 11:57 am

PIEDENERO ha scritto:il materiale ve scelto in funzione dell'utilizzo che se ne vorrebbe fare.
penso che la maggior parte delle vie che "noi umani" abbiamo in programma o sognano di fare non prevedano l utilizzo dei BN. almeno su granito.
poi ognuno si appende all imbraco quel che gli pare ovviamente.



Piedenero....non dimenticarti che esistono anche un sacco di pseudo arrampicatori che amano collezionare ammennicoli arrampicatori, senza usarli mai, nemmeno una volta....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Ball nuts

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 20, 2016 12:02 pm


8O
certo che un voletto per gli spettatori avrebbe anche potuto farlo.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Ball nuts

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 20, 2016 12:04 pm

rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:il materiale ve scelto in funzione dell'utilizzo che se ne vorrebbe fare.
penso che la maggior parte delle vie che "noi umani" abbiamo in programma o sognano di fare non prevedano l utilizzo dei BN. almeno su granito.
poi ognuno si appende all imbraco quel che gli pare ovviamente.



Piedenero....non dimenticarti che esistono anche un sacco di pseudo arrampicatori che amano collezionare ammennicoli arrampicatori, senza usarli mai, nemmeno una volta....

neanche appenderli all imbraco? :roll:
e no. poi si rovinano
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Ball nuts

Messaggioda funkazzista » ven mag 20, 2016 12:05 pm

PIEDENERO ha scritto:
Spartaco ha scritto:[Color Blind]

8O
certo che un voletto per gli spettatori avrebbe anche potuto farlo.

Manfatti.
Così invece si rimane col dubbio se quei catso di ball nut tengono o no... :evil:
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Ball nuts

Messaggioda grizzly » ven mag 20, 2016 12:29 pm

Mah... con i friendini attuali... prendere i ball nuts... mah... A meno che non li trovi d'ucasiun...
Poi però si può dirimer la question facilmente... ho in mente un bel monotirotrad atto all'uopo... io porto i friendin e tu i bull nuts... poi facciamo le prove lanciando giù piedenero e funkazzista... e vediamo la differenza... :twisted: ... :lol: ... e l'ispetur certifica rimanendo setà sul crash... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Ball nuts

Messaggioda funkazzista » ven mag 20, 2016 12:56 pm

grizzly ha scritto:... poi facciamo le prove lanciando giù piedenero e funkazzista... e vediamo la differenza...

:o
[-(
Mi spiace, ma le prove di caduta vengono molto meglio con una cavi... ahem, con un volontario come PIEDENERO, quindi non mi resta che lasciargli campo libero: ubi maior, minor cessat :smt102

:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Ball nuts

Messaggioda Vigorone » ven mag 20, 2016 12:58 pm

rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:il materiale ve scelto in funzione dell'utilizzo che se ne vorrebbe fare.
penso che la maggior parte delle vie che "noi umani" abbiamo in programma o sognano di fare non prevedano l utilizzo dei BN. almeno su granito.
poi ognuno si appende all imbraco quel che gli pare ovviamente.



Piedenero....non dimenticarti che esistono anche un sacco di pseudo arrampicatori che amano collezionare ammennicoli arrampicatori, senza usarli mai, nemmeno una volta....


Vero! Io sono uno di quelli. Già le robe tecnologggiche mi esaltano, se poi sono anche arrampicatorie la frittata è fatta.

Questo però ci batte tutti

http://storrick.cnc.net/VerticalDevices ... Home.shtml
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Ball nuts

Messaggioda funkazzista » ven mag 20, 2016 13:03 pm

Vigorone ha scritto:Questo però ci batte tutti

http://storrick.cnc.net/VerticalDevices ... Home.shtml

Parlando di protezioni, però, allora è Monsieur Pennequin da Ajaccio a batterci tutti!
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Ball nuts

Messaggioda pesa » ven mag 20, 2016 13:16 pm

racconta di essere caduto 2 volte sul passo chiave. su ball nut rosso. e ha tenuto, pare.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Ball nuts

Messaggioda funkazzista » ven mag 20, 2016 13:19 pm

pesa ha scritto:racconta di essere caduto 2 volte sul passo chiave. su ball nut rosso. e ha tenuto, pare.

Eh, racconta... so' bboni tutti a raccontare :lol:
Noi vogliamo vedere !
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Ball nuts

Messaggioda Riccardomountain » ven mag 20, 2016 13:28 pm

Uso gli sliters nut sono molto simili ai ball nut
funzionano con lo stesso principio, aumentare lo spessore del nut per incastrarlo,
devo dirti una cosa buona ed una cattiva :
la buona è che per le piccole fessure e buchi piccoli vanno benissimo (per i buchi sono buoni anche i tricam)
la cattiva è che sono un po instabili rispetto ai friends devi allungarli con le fettucce non devono scuotersi perche camminano e lo spessorino non fa il suo lavorino!!! #-o La roccia deve essere a spaccature nette come granito etc
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Ball nuts

Messaggioda Vigorone » ven mag 20, 2016 13:40 pm

funkazzista ha scritto:
Vigorone ha scritto:Questo però ci batte tutti

http://storrick.cnc.net/VerticalDevices ... Home.shtml

Parlando di protezioni, però, allora è Monsieur Pennequin da Ajaccio a batterci tutti!


Ammirazione.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Ball nuts

Messaggioda Vigorone » ven mag 20, 2016 13:49 pm

grizzly ha scritto:Mah... con i friendini attuali... prendere i ball nuts... mah... A meno che non li trovi d'ucasiun...
Poi però si può dirimer la question facilmente... ho in mente un bel monotirotrad atto all'uopo... io porto i friendin e tu i bull nuts... poi facciamo le prove lanciando giù piedenero e funkazzista... e vediamo la differenza... :twisted: ... :lol: ... e l'ispetur certifica rimanendo setà sul crash... :lol: ...


Esattamente l'esperimento di cui avrei bisogno. A prescindere da chi si butta.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Ball nuts

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 20, 2016 13:53 pm

Vigorone ha scritto:
Esattamente l'esperimento di cui avrei bisogno. A prescindere da chi si butta.


allora buttati TU a prescindere

:lol:

che poi metto il video sul tubo
:mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron