Otto e Bear Grylls

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Otto e Bear Grylls

Messaggioda Superunknown » mar mar 29, 2016 23:10 pm

Non so se vi è mai capitato di vedere il programma del personaggio del titolo. È una delle tante p....ate che trasmettono in tv con un "esperto" di sopravvivenza con vip americani al seguito con i quali deve trascorrere un paio di giorni in ambiente ostile (foresta/montagna/deserto....). Vengo alla domanda. Durante una puntata i due devono calarsi per qualche decina di metri. Allestiscono una sosta (lasciamo stare come... 8O) vestono l'otto e si calano. Il tutto su corda singola (neanche doppiata) e senza bloccante a valle. Non avendo mai usato l'otto concedo il beneficio del dubbio al buon Bear e dico che magari il machard con l'otto non serve (anche se ho dei forti dubbi...): è così? In caso opposto mi sa che era meglio Monte Bianco (il che è tutto dire...)
Good words can't cover ugly actions
Good frames won't save bad paintings
Superunknown
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar feb 16, 2016 12:05 pm

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda arteriolupin » mer mar 30, 2016 0:37 am

Bah, il buon Grylls presenta un programmino dedicato alla "sopravvivenza" in ambienti ostili in cui tecniche di varie discipline, tra cui l'alpinismo vengono adottate per lo scopo.
In situazioni volutamente al limite e "pericolose" anche le tecniche di progressione, di calata, di discesa non possono essere altro che "estreme", proprio per sottolineare come ciò che Grylls sta presentando altro non sia che il survival e non una delle pratiche legate all'alpinismo o alle discipline del verticale...

Se vuoi vedere qualcosa di più legato alla montagna, sì, tra i due conviene guardare Monte Bianco... My 2 cents, of course.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda Superunknown » mer mar 30, 2016 13:33 pm

Mah, le puntate in questione hanno perso molto del taglio survivalista degli inizi per cui, più che ad una discesa di emergenza pensavo piuttosto che l'assenza di bloccante fosse da considerare come una consuetudine (certamente opinabile) diffusa magari oltre oceano. Comunque grazie per la risposta
Good words can't cover ugly actions
Good frames won't save bad paintings
Superunknown
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar feb 16, 2016 12:05 pm

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda Alex1987 » ven apr 01, 2016 11:53 am

ehm... perchè in torrentismo si utilizza il bloccante a valle del discensore? (idem in speleologia).

mai fatta una calata solo con il secchiello in vita? o con il mezzo barcaiolo (magari rinforzato su singola).
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda Eionedvx » ven apr 01, 2016 12:04 pm

Alex1987 ha scritto:ehm... perchè in torrentismo si utilizza il bloccante a valle del discensore? (idem in speleologia).

Mai sentito di gente che lo mette a monte eh :D
Io non c'ho mai provato, ma deve essere anche piuttosto scomodo...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda Andrea Orlini » ven apr 01, 2016 13:46 pm

Alex1987 ha scritto:ehm... perchè in torrentismo si utilizza il bloccante a valle del discensore? (idem in speleologia).

mai fatta una calata solo con il secchiello in vita? o con il mezzo barcaiolo (magari rinforzato su singola).

Da quando in qua in torrentismo e in grotta si usa un bloccante nel scendere? 8O
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda Superunknown » ven apr 01, 2016 21:56 pm

Mai fatto torrentismo né speleo per cui non conosco usi e costumi delle due discipline e, a dire il vero, non è che abbia neanche tutta 'sta gran esperienza di calate in doppia. Quelle che ho fatto, comunque, le ho fatte sempre con machard a valle. Non capisco perché il bloccante non potrebbe essere utile anche per le due discipline succitate... Si evita di metterlo perché scorrerebbe male sulle corde bagnate?
Good words can't cover ugly actions
Good frames won't save bad paintings
Superunknown
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar feb 16, 2016 12:05 pm

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda Alex1987 » sab apr 02, 2016 0:22 am

Andrea Orlini ha scritto:Da quando in qua in torrentismo e in grotta si usa un bloccante nel scendere? 8O


Appunto, in quelle discipline non si usa MAI ;)
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda Alex1987 » sab apr 02, 2016 0:28 am

Superunknown ha scritto:Mai fatto torrentismo né speleo per cui ... Si evita di metterlo perché scorrerebbe male sulle corde bagnate?


In speleo il bloccante in discesa non si usa perché perderesti un botto di tempo per via dei frazionamenti (che possono essere tanti) e perché sarebbe tutto più incasinato... Già ci son dei passaggi... O.o :D

In torrentismo non si usa xké devi essere sempre libero di poterti svincolare dalla corda... Se malauguratamente ti blocchi sotto una cascata...be... Forse non lo racconti...

Ps: la discesa si può controllare ulteriormente con le mezze chiavi sui discensori

Pps: esistono i discensori con il blocco, sono di derivazione "lavoro"
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda espo » gio apr 07, 2016 20:02 pm

cmq l'effetto frenante dell'otto dipende molto, a parità di corda, da come monti il sistema.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Otto e Bear Grylls

Messaggioda Alex1987 » gio apr 07, 2016 23:34 pm

vero... e anche dalla corda e dall'8

e anche se la corda è asciutta o bagnata 8O
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.