da PIEDENERO » gio mar 31, 2016 12:52 pm
da Sbob » gio mar 31, 2016 14:45 pm
PIEDENERO ha scritto:Sbob ha scritto:PIEDENERO ha scritto:a mio avviso un bastardo che ti entra in casa di notte quando la casa è abitata, deve LUI avere paura di quello che gli può accadere e non il contrario!
Negli USA, dove e' pieno di armi effettivamente e' lui ad aver paura. Per cui prima ti spara, poi ruba con calma.
cosa c'entra?
da bondagnente » gio mar 31, 2016 15:43 pm
da wolf jak » gio mar 31, 2016 16:02 pm
bondagnente ha scritto: cambiano solo delle clausole assurde che ci sono attualmente
Italia dei Valori ha scritto:PROPOSTA DI LEGGE
Art. 1
(Modifiche all’articolo 614 del codice penale)
1. All’articolo 614 del codice penale sono apportate le seguenti modifiche:
a) Al primo comma le parole “da sei mesi a tre anni” sono sostituite dalle seguenti ”da uno a sei anni”;
b) Al terzo comma sono aggiunte le seguenti parole:”Ma si procede d’ufficio se il fatto è stato commesso per eseguire un delitto
perseguibile d’ufficio”:
c) Al quarto comma le parole “da uno a cinque anni” sono sostituite dalle seguenti “da due a sette anni”;
d) Dopo il quarto comma è inserito il seguente:
“Colui che ha posto in essere una condotta prevista dai commi precedenti non può chiedere il risarcimento di qualsivoglia
danno subìto in occasione della sua introduzione nei luoghi di cui al primo comma”.
Art. 2
(Modifiche all’articolo 55 del codice penale)
1. All’articolo 55 del codice penale, in fine, è aggiunto il seguente paragrafo: “Non sussiste eccesso colposo in legittima difesa
quando la condotta è diretta alla salvaguardia della propria o altrui incolumità o dei beni propri o altrui nei casi previsti dal secondo
e dal terzo comma dell’articolo 52”.
da bondagnente » gio mar 31, 2016 16:20 pm
da wolf jak » gio mar 31, 2016 16:25 pm
bondagnente ha scritto:inasprimento delle pene...che vabbè non spaventa nessuno (anno più o anno meno di holel non muore nessuno), ma almeno si vorrebbere togliere il discorso che se ti sparo per difendermi e vengo condannato perchè non lo dovevo fare (non si può sparare neanche in aria) almeno non devo risarcire la tua famiglia per generazioni.
poi si vorrebbe togliere l'eccesso di legittima difesa che tanto piace ai giudici se il caso non è diventato politico (vedi caso stacchio)
che si potrà sparare non lo dice nessuno...se spari rimane come ora, sequestro della licenza, dell'arma e processo eccetera
comunque anche si raggiungesse il numero di firme utili dubito che ai politici gliene freghi qualcosa
art. 52 c.p. ha scritto:Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere (1) un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale (2) di un'offesa ingiusta (3), sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa (4) (5) [55].
Nei casi previsti dall'articolo 614, primo e secondo comma, sussiste il rapporto di proporzione di cui al primo comma del presente articolo se taluno legittimamente presente in uno dei luoghi ivi indicati usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo al fine di difendere:
a) la propria o la altrui incolumità:
b) i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d'aggressione.
La disposizione di cui al secondo comma si applica anche nel caso in cui il fatto sia avvenuto all'interno di ogni altro luogo ove venga esercitata un'attività commerciale, professionale o imprenditoriale.
da bondagnente » gio mar 31, 2016 16:31 pm
da wolf jak » gio mar 31, 2016 16:35 pm
bondagnente ha scritto:comunque si parte dal fatto che non si può sparare quindi non è na passeggiatina...hai rogne comunque ma almeno "ridotte"
da wolf jak » gio mar 31, 2016 16:50 pm
Italia dei Valori ha scritto:Ad oggi, infatti, è possibile per legge richiedere, da parte dello stesso aggressore e in determinate circostanze, il risarcimento dei danni: ne è un caso emblematico (e, purtroppo, non unico) la vicenda del rigattiere veneto Ermes Mattielli, morto da alcuni mesi ma nel 2006 al centro della vicenda che lo vide sparare a due ladri penetrati nel suo deposito (uno dei due delinquenti, che all’epoca fu ferito, proprio di recente è stato ri-arrestato per un altro furto). Mattielli, per questo, fu condannato ad un maxi risarcimento (che ora, peraltro, dovrà accollarsi lo Stato alla luce della rinuncia dell’unico erede)
da coniglio » gio mar 31, 2016 17:18 pm
da wolf jak » gio mar 31, 2016 17:37 pm
da espo » gio apr 14, 2016 22:25 pm
da Sbob » ven apr 15, 2016 12:17 pm
espo ha scritto:non è questione di giudici la legititma difesa. per la legge italiana c'è quasi sempre un eccesso colposo di legittima difesa. se uno ti aggredisci e ti da un pugno e ti rompe un dente e tu gli ritorni un pugno e gli rompi 2 denti è eccesso di legittima difesa xche non c'è proporzione fra preso e dato. l'esempio è assurdo e idiota ma rende l'idea. purtroppo i giudici applicano la legge. se uno ti entra in casa o vuole rubarti qualcosa l'unica cosa che puoi fare per limitare i danni è metterti in disparte e lasciar fare. cmq ha ragione lui.
ah e se per caso cerca di stuprarti la figlia mi raccomando... puoi solo prenderlo e spostarlo ma non sognarti di dargli un calcio in culo. che poi gli paghi i danni.![]()
![]()
da ThePuchu! » ven apr 15, 2016 14:06 pm
da mikesangui » ven apr 15, 2016 16:03 pm
Sbob ha scritto:espo ha scritto:non è questione di giudici la legititma difesa. per la legge italiana c'è quasi sempre un eccesso colposo di legittima difesa. se uno ti aggredisci e ti da un pugno e ti rompe un dente e tu gli ritorni un pugno e gli rompi 2 denti è eccesso di legittima difesa xche non c'è proporzione fra preso e dato. l'esempio è assurdo e idiota ma rende l'idea. purtroppo i giudici applicano la legge. se uno ti entra in casa o vuole rubarti qualcosa l'unica cosa che puoi fare per limitare i danni è metterti in disparte e lasciar fare. cmq ha ragione lui.
ah e se per caso cerca di stuprarti la figlia mi raccomando... puoi solo prenderlo e spostarlo ma non sognarti di dargli un calcio in culo. che poi gli paghi i danni.![]()
![]()
Ti basi su sentenze e giurisprudenza e sentenze o su sentito dire e TG?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.