TOP ROPE STYLE!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda pesa » gio mar 17, 2016 22:52 pm

si ma la soluzione al quesito iniziale è abbastanza ovvia, non serve alambiccarsi ipotizzando l'uso di attrezzi "esotici": cincio o grigri.

il grigri nuovo non so, quello vecchio funzionava abbastanza bene (la modifica serviva per l'autosicura dal basso, cioè da primo. nel tuo caso, con la corda dall'alto, non è necessario). nel cincio la corda scorre un poco meglio che nel grigri. ma in entrambi i casi per i primi metri dovrai recuperare il lasco da sotto l'attrezzo. man mano che sali poi basterà il peso della corda a farlo scorrere senza intoppi, e dunque non ci sarà più nessun lasco da recuperare. se vuoi puoi fare una bambola in modo che la corda non tocchi per terra (oppure fai un'asola e ci appendi lo zaino). quel po' di tensione in più eviterà che si formi lasco già fin dai primi metri.

accorgimento importante: anche se non indispensabile è bene avere una pettorina, o anche un imbrago alto, per evitare che il grigri/cincio ti stia tutto il tempo tra gli zebedei.

aggiungo che non capisco il senso della seconda corda con un bloccante: se sei attaccato ad una corda tramite cincio o grigri puoi considerarti sufficientemente al sicuro. semmai evita di usare corde nuovissime e/o sottilissime.
e per scendere basta appendersi e tirare la leva. anche col cincio si riesce comodamente, basta prenderci la mano.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda face83 » ven mar 18, 2016 0:25 am

Graziee a tutti per le risposte!
Ho acquistato cinch e microtraxion!
Pensavo cinch su imbrago e futtucce al petto e microtraxion su seconda corda (essendo corda doppia) solo sull'imbrago che scorre più in basso.. cosa ne dite? sono assicurato? :D
face83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 13, 2016 12:34 pm

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda espo » ven mar 18, 2016 12:38 pm

face83 ha scritto:Graziee a tutti per le risposte!
Ho acquistato cinch e microtraxion!
Pensavo cinch su imbrago e futtucce al petto e microtraxion su seconda corda (essendo corda doppia) solo sull'imbrago che scorre più in basso.. cosa ne dite? sono assicurato? :D


l'eccesso di sicurezza porta a un innalzamento del rischio a cui ti sottoponi per sicuri casini collaterali. e poi già con una corda così è una rogna arrampicare. se poi ne hai 2 .... poi fa te :mrgreen: prova e dopo un giro :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda wolf jak » ven mar 18, 2016 12:59 pm

face83 ha scritto:Graziee a tutti per le risposte!
Ho acquistato cinch e microtraxion!
Pensavo cinch su imbrago e futtucce al petto e microtraxion su seconda corda (essendo corda doppia) solo sull'imbrago che scorre più in basso.. cosa ne dite? sono assicurato? :D


Io non ho mai provato
Io non ne so nulla
Io non suggerisco nulla

Però, in base a quanto riportato sul sito che ho linkato, e a quanto posso arrivare a dedurre con un po' di buon senso, la corda secondaria la terrei un pochino distante dalla principale. Giusto perché gli attrezzi non rischino di collidere o incasinarsi tra loro in caso di volo...magari le prime prove falle con qualcuno che ti assicura in moulinette, così, tanto per...
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda gug » sab apr 02, 2016 16:22 pm

Io uso sempre il croll facendo il giro per montare la corda quando si può, o salendo su una via più facile in autosicura con il gri gri modificato: con il croll mi trovo benissimo, ma naturalmente uso corde già usate e ormai relegate a quell'utilizzo.
Qui trovi qualche commento in merito
https://traguardieffimeri.wordpress.com ... rde-fisse/
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda Sandrino80 » lun apr 04, 2016 18:01 pm

lascia perdere i consigli di questi incompetenti
per quello che volevi fare tu bastava lo shunt e BASTA
eri in sicurezza e salivi bene, non rovini al corda..la corda non si rompe

il resto sono solo segate di incompetenti

dott Sandrino
alpine premium tester
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda menestrello » mar apr 05, 2016 9:06 am

pesa ha scritto:si ma la soluzione al quesito iniziale è abbastanza ovvia, non serve alambiccarsi ipotizzando l'uso di attrezzi "esotici": cincio o grigri.

il grigri nuovo non so, quello vecchio funzionava abbastanza bene (la modifica serviva per l'autosicura dal basso, cioè da primo. nel tuo caso, con la corda dall'alto, non è necessario). nel cincio la corda scorre un poco meglio che nel grigri. ma in entrambi i casi per i primi metri dovrai recuperare il lasco da sotto l'attrezzo. man mano che sali poi basterà il peso della corda a farlo scorrere senza intoppi, e dunque non ci sarà più nessun lasco da recuperare. se vuoi puoi fare una bambola in modo che la corda non tocchi per terra (oppure fai un'asola e ci appendi lo zaino). quel po' di tensione in più eviterà che si formi lasco già fin dai primi metri.

accorgimento importante: anche se non indispensabile è bene avere una pettorina, o anche un imbrago alto, per evitare che il grigri/cincio ti stia tutto il tempo tra gli zebedei.

aggiungo che non capisco il senso della seconda corda con un bloccante: se sei attaccato ad una corda tramite cincio o grigri puoi considerarti sufficientemente al sicuro. semmai evita di usare corde nuovissime e/o sottilissime.
e per scendere basta appendersi e tirare la leva. anche col cincio si riesce comodamente, basta prenderci la mano.


Prova tu a scalare con gri gri su corda dall'alto. Io lo faccio spesso per chiodare ma ti assicuro che per scorrere nella aggeggio la corda ti crea un peso enorme. Praticamente non riesci a scalare. Io provo un passaggio, si crea lasco e poi recupero con le mani la corda.

Provare per credere
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda gug » mar apr 05, 2016 12:12 pm

menestrello ha scritto:Prova tu a scalare con gri gri su corda dall'alto. Io lo faccio spesso per chiodare ma ti assicuro che per scorrere nella aggeggio la corda ti crea un peso enorme. Praticamente non riesci a scalare. Io provo un passaggio, si crea lasco e poi recupero con le mani la corda.

Provare per credere


E' proprio questo il vantaggio del croll, che scorre senza alcun problema e praticamente ci si può scordare di averlo.
Ci si può appendere dove si vuole e a volte quasi non ci si accorge di passare col peso sulla corda. E anche i dubbi sul fatto che non è un attrezzo fatto per assicurare li trovo non pertinenti, in quanto di fatto se si scala con una corda fissa in pratica si sta risalendo la corda, solo che invece di farlo con una maniglia e un pedale lo si fa sfruttando appigli e appoggi. Certamente occorre conoscere le classiche manovre speleo di inversione di marcia (passaggio sul discensore dal bloccante) e quella di discesa sui bloccanti, in modo da poter scendere qualche metro o ritornare a terra, ma fatto ciò è un sistema ottimo a meno che non ci si trovi su tetti accentuati o su traversi orizzontali molto lunghi, cosa molto difficile su monotiri in falesia.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: TOP ROPE STYLE!!

Messaggioda pesa » mar apr 05, 2016 13:10 pm

menestrello ha scritto:
pesa ha scritto:si ma la soluzione al quesito iniziale è abbastanza ovvia, non serve alambiccarsi ipotizzando l'uso di attrezzi "esotici": cincio o grigri.

il grigri nuovo non so, quello vecchio funzionava abbastanza bene (la modifica serviva per l'autosicura dal basso, cioè da primo. nel tuo caso, con la corda dall'alto, non è necessario). nel cincio la corda scorre un poco meglio che nel grigri. ma in entrambi i casi per i primi metri dovrai recuperare il lasco da sotto l'attrezzo. man mano che sali poi basterà il peso della corda a farlo scorrere senza intoppi, e dunque non ci sarà più nessun lasco da recuperare. se vuoi puoi fare una bambola in modo che la corda non tocchi per terra (oppure fai un'asola e ci appendi lo zaino). quel po' di tensione in più eviterà che si formi lasco già fin dai primi metri.

accorgimento importante: anche se non indispensabile è bene avere una pettorina, o anche un imbrago alto, per evitare che il grigri/cincio ti stia tutto il tempo tra gli zebedei.

aggiungo che non capisco il senso della seconda corda con un bloccante: se sei attaccato ad una corda tramite cincio o grigri puoi considerarti sufficientemente al sicuro. semmai evita di usare corde nuovissime e/o sottilissime.
e per scendere basta appendersi e tirare la leva. anche col cincio si riesce comodamente, basta prenderci la mano.


Prova tu a scalare con gri gri su corda dall'alto. Io lo faccio spesso per chiodare ma ti assicuro che per scorrere nella aggeggio la corda ti crea un peso enorme. Praticamente non riesci a scalare. Io provo un passaggio, si crea lasco e poi recupero con le mani la corda.

Provare per credere


non apro vie e non scalo sui tuoi gradi, ma scalare con grigri (vecchio) su corda dall'alto è una cosa che ho fatto per anni.
e si, specie per i primi metri a ogni passo si forma lasco che devi recuperare tirando su la corda. salendo però la cosa migliora. e di molto. infatti non mi è chiaro cosa intendi per "la corda ti crea un peso enorme". con il cinch scorre un po' meglio, ma lo stesso per i primi metri si forma lasco e certo non è come andare da primi.

la cosa non mi ha mai dato troppo fastidio però, nel senso che ho sempre dato per scontato che arrampicando in questo modo la gestione corda sia più brigosa che andando da primi con il compagno che ti fa sicura.

croll shunt etc. sono meglio? può darsi. ma non mi sono mai dato la pena di provarli. sono attrezzi che avrei usato solo per quello scopo. e questa cosa di arrampicare da soli con la corda dall'alto è sempre stata una attività di ripiego, che non mi pareva meritasse attrezzi ad hoc.
e anche per questo motivo, a uno che chiede info su come convenga fare, consiglierei intanto di provare con gli attrezzi che probabilmente già ha, grigri o cinch che sia.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.