portare uno che inizia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

portare uno che inizia

Messaggioda brixia11 » gio mag 14, 2009 12:12 pm

Volevo portare un giovane amico, ben allenato fisicamente e ben motivato come intenzioni, a provare ad arrampicare sul facile. Sinora lui ha fatto solo sentierismo e roccette (è salito sulla cresta del Cop di Breguzzo, per dire).

L?idea, forse balzana, è quella di non iniziare in falesia ma su qualche pluritiro facile. Anche perché ormai in falesia si parte dal 5a-5b in su, mentre preferirei farlo provare su difficoltà, diciamo, ?classiche? e facili tipo anche le vie cosiddette ?Normali? (inoltre io stesso non ho più la capacità di salire da primo su passaggi da free climbers, per raggiunti limiti di età?.).

Essendo ovest-lombardi (io Brescia e lui più a ovest) pensavo alla zona del lecchese e mi vengono in mente queste possibilità (visto che le conosco già):

1) Grignetta ? Torrioni Magnaghi : vie Oransoda ? Lemonsoda ? via Lecco ? via Normale: sono tutte vie di alcuni tiri, ben chiodate e ben proteggibili, roccia calcarea sana, relativamente facili e non troppo spaventose come esposizione, con buone possibilità di rientro in doppia da ogni tiro, e con relativamente basso rischio caduta pietre. Avvicinamenti non brevi dal Pian dei Resinelli , ma in ogni caso sono vie fattibili in giornata.

2) Antimedale: via degli Istruttori e anche via Chiappa. Hanno il primo e il secondo tiro se ben ricordo facili poi si complicano: pensavo di fare appunto due tiri e scendere in doppia. Però mi pare un posto dove cadono pietre?Per il resto è anche qui ottimo calcare, chiodato decentemente ma ben proteggibile. Avvicinamento non lungo dal parcheggio per la ferrata del Medale.

3) Angelone: mi sembra se non ricordo male ci sia qualche via facile ma non l?ho in mente bene. Sapete di più?


La domanda è: avete altro da suggerire?

Per concludere: siamo solo in due e non ci dispiacerebbe se altri due venissero con noi, così saremmo due cordate, che è sempre meglio da un punto di vista sicurezza. Ho provato a chiedere in giro ma ormai su vie facili la gengte non va quasi più, tutti dal quinto-sesto in su, e così non ho trovato nessuno. Se però fra voi forumisti c?è qualche interessato si faccia avanti che a noi farebbe piacere, anche come compagnia. L'idea è uno dei 3 giorni del ponte del 2 giugno.

Grazie.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda AlbertoB » gio mag 14, 2009 12:41 pm

Perche' non lo spigolo di Gaino?
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Re: portare uno che inizia

Messaggioda crodaiolo » gio mag 14, 2009 12:49 pm

brixia11 ha scritto:1) Grignetta ? Torrioni Magnaghi : vie Oransoda ? Lemonsoda

8O queste mi mancano...
ma son sicuro che me le bevo 8)

:lol: :lol: :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: portare uno che inizia

Messaggioda marco* » gio mag 14, 2009 14:13 pm

crodaiolo ha scritto:
brixia11 ha scritto:1) Grignetta ? Torrioni Magnaghi : vie Oransoda ? Lemonsoda

8O queste mi mancano...
ma son sicuro che me le bevo 8)

:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
attento però che l'età potrebbe giocare brutti scherzi :lol: :lol: :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda brixia11 » gio mag 14, 2009 14:28 pm

AlbertoB ha scritto:Perche' non lo spigolo di Gaino?

Ho dei brutti ricordi, non alpinistici....

A parte che la via della cresta, che mi sembra parta dove c'è una piccola pittura a forma di freccia rossa, abbia il primo tiro sul terzo grado ove ha senso legarsi, poi se ricordo bene è un lunghissimo susseguirsi di roccette e roccioni da fare o slegati o in corserva, a meno che uno non vada a cercare il passaggino, la roccetta più difficile, ma mi dà l'idea di una serie di piccole falesie sovrapposte e intervallate da aree verdi e boschetti più che una parete "paretosa". Un po' come la cresta OSA al Moregallo.

In ogni caso il monte castello di Gaino lo avevo considerato sì ma.........come detto sopra.

Grazie
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda pasasò » gio mag 14, 2009 14:46 pm

wella, perchè non vai a Rogno?

che per uno che inizia essendo appoggiato è anche l'ideale?

buone scalate!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: portare uno che inizia

Messaggioda brixia11 » gio mag 14, 2009 14:52 pm

crodaiolo ha scritto:
brixia11 ha scritto:1) Grignetta ? Torrioni Magnaghi : vie Oransoda ? Lemonsoda

8O queste mi mancano...
ma son sicuro che me le bevo 8)

:lol: :lol: :lol:

Guarda, quelle vie le ho fatte, credo, nel 2004 e ricordo di aver visto delle scritte a spray Lemonsoda e Oransoda ma non so se siano davvero il nome di qualche variante della Normale al Torrione Magnaghi (credo Meridionale) o se fossero il sogno inappagato di qualche assetato arrampicatore :lol: :lol: :lol: . Su questo link http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... lvara.html si legge dalle scritte in questione 8O 8O 8O
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda ettore » gio mag 14, 2009 14:55 pm

mmmmmmmmh :smt017

consigli.....consigli....mi viene i mente che la prima via che bubu bole ha fatto in montagna (sul suo sito è scritto) è stata "tempi moderni" in marmolada 8O ... potrebbe essere un idea... :roll:

:lol: :lol: :lol:

ciao!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Slowrun » gio mag 14, 2009 15:00 pm

... be brixia11 per le Vie "Oransoda e Lemonsoda" quando arrivi ai Resinelli se ne vedi uno, grande, grosso, brutto e cattivo, con la barba ... chiedi lui ... 8)

Magnaghi ... una sempre classica e bellissima abbinata Albertini-Lecco (IV - IV+) :lol: :wink: ... o in alternativa, ma senz'altro meno bella, abbinata delle due normali ( III o poco più) :wink:

Antimedale ... le vie da te citate (le più semplici) sono senz'altro di livello superiore ... siamo attorno al grado che volevi evitare in falesia e forse più ... :cry:

Angelone ... vi sono parecchie vie, se vuoi rimanere su vie di più tiri sotto il V però ... la scelta si restringe ... arrampicata su placche appoggiate.

... vai in grignetta ... trovi tutte le caratteristiche dell'alpinismo condensate e messe insieme ... :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda brixia11 » gio mag 14, 2009 15:02 pm

pasasò ha scritto:wella, perchè non vai a Rogno?

che per uno che inizia essendo appoggiato è anche l'ideale?

buone scalate!


Beh, avevo allora pensato anche al roccione detto Montecolo o Monticolo che c'è a Darfo a lato del rettilineo della statale, stessa splendida roccia (Verrucano Lombardo, dico giusto?).

Il fatto è che geograficamente per il mio comp di cordata è meglio il lecchese (lui è nord-ovest-lombardo di residenza ).

A Rogno credo di facile ci sia la via delle fessure se non erro, ricordo chiodature lunghe e impossibilità di mettere protezioni. La roccia però è bella come aderenza, sembra granito scuro rossastro.

Noi cercavamo però anche un'altra cordata che volesse venire con noi ma come detto ormai i climbers vanno tutti su vie di grado elevato e le difficoltà classiche da vie Normali sono lasciate perdere..... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda brixia11 » gio mag 14, 2009 15:21 pm

Sì in effetti credo che a conti fatti le vie ai Magnaghi offrano il miglior compromesso. Sull'Antimedale infatti avrei fatto solo i primi due tiri per poi calarci in doppia dalle soste ma non ha molto senso, oltre rischiare di rompere i maroni a chi sta salendo. E forse idem l'Angelone.

Pensavo anche alla Cresta Onganìa allo Zucco Pesciola sui piani di Barzio, ma ha delle parti centrali friabili se ben ricordo. Molto ben chiodata di recente a fix resinati però.....

Noi cercavamo anche un'altra cordata ma temo non la troveremo interessata a quel tipo di difficoltà bassa.

Grazie


Slowrun ha scritto:... be brixia11 per le Vie "Oransoda e Lemonsoda" quando arrivi ai Resinelli se ne vedi uno, grande, grosso, brutto e cattivo, con la barba ... chiedi lui ... 8)

Magnaghi ... una sempre classica e bellissima abbinata Albertini-Lecco (IV - IV+) :lol: :wink: ... o in alternativa, ma senz'altro meno bella, abbinata delle due normali ( III o poco più) :wink:

Antimedale ... le vie da te citate (le più semplici) sono senz'altro di livello superiore ... siamo attorno al grado che volevi evitare in falesia e forse più ... :cry:

Angelone ... vi sono parecchie vie, se vuoi rimanere su vie di più tiri sotto il V però ... la scelta si restringe ... arrampicata su placche appoggiate.

... vai in grignetta ... trovi tutte le caratteristiche dell'alpinismo condensate e messe insieme ... :wink:
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda fraclimb » ven mag 15, 2009 16:38 pm

brixia11 ha scritto:Sull'Antimedale infatti avrei fatto solo i primi due tiri per poi calarci in doppia dalle soste ma non ha molto senso, oltre rischiare di rompere i maroni a chi sta salendo.


oltretutto rischi di tirarti giù non pochi sassi! se poi consideri l'affollamento delle vie (anche se per il periodo, forse la massa si sarà spostata più in alto!)

Forse per te sono scomodi, ma ti consiglio comunque due posti in Svizzera: denti della vecchia (sopra Lugano) e Val Maggia (Placche di Tegna o Rovine del Castelliere, subito dopo Locarno all'ingresso della valle). Sono entrambe ottimamente protette a spit.

I denti sono su calcare; hai un avvicinamento di circa 1h con diverse vie corte; sono abbordabili (max 3c): Scalinatella e Torri del Vajolet (entrambe di 3 tiri).

In Val Maggia arrampichi su gneiss (prevalentemente in placca); avvicinamento quasi nullo ergo: grande affollamento :(
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda brixia11 » ven mag 15, 2009 17:23 pm

fraclimb ha scritto:
brixia11 ha scritto:Sull'Antimedale infatti avrei fatto solo i primi due tiri per poi calarci in doppia dalle soste ma non ha molto senso, oltre rischiare di rompere i maroni a chi sta salendo.


oltretutto rischi di tirarti giù non pochi sassi! se poi consideri l'affollamento delle vie (anche se per il periodo, forse la massa si sarà spostata più in alto!)

Forse per te sono scomodi, ma ti consiglio comunque due posti in Svizzera: denti della vecchia (sopra Lugano) e Val Maggia (Placche di Tegna o Rovine del Castelliere, subito dopo Locarno all'ingresso della valle). Sono entrambe ottimamente protette a spit.

I denti sono su calcare; hai un avvicinamento di circa 1h con diverse vie corte; sono abbordabili (max 3c): Scalinatella e Torri del Vajolet (entrambe di 3 tiri).

In Val Maggia arrampichi su gneiss (prevalentemente in placca); avvicinamento quasi nullo ergo: grande affollamento :(


Grazie mille per le dritte. E' che pensavamo a un'uscita di un giorno e per noi di Brescia andare in Svizzera significa un pernotto almeno, quindi le teniamo presente per il futuro. Gneiss devo averlo provato una volta sola al Gross Glockner, che, credo, sia, appunto Gneiss.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda Kliff 62 » sab mag 16, 2009 11:33 am

Concordo sia per logistica e qualità delle vie che il Monticolo e Rogno sia la scelta ideale per voi. :wink: :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda cinetica » sab mag 16, 2009 13:47 pm

brixia11 ha scritto:Sì in effetti credo che a conti fatti le vie ai Magnaghi offrano il miglior compromesso.

Pensavo anche alla Cresta Onganìa allo Zucco Pesciola sui piani di Barzio, ma ha delle parti centrali friabili se ben ricordo. Molto ben chiodata di recente a fix resinati però.....

Noi cercavamo anche un'altra cordata ma temo non la troveremo interessata a quel tipo di difficoltà bassa.



io sono interessato ai magnaghi, magari fatti sentire fra un po che forse combiniamo :D
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda brixia11 » sab mag 16, 2009 23:29 pm

cinetica ha scritto:
brixia11 ha scritto:Sì in effetti credo che a conti fatti le vie ai Magnaghi offrano il miglior compromesso.

Pensavo anche alla Cresta Onganìa allo Zucco Pesciola sui piani di Barzio, ma ha delle parti centrali friabili se ben ricordo. Molto ben chiodata di recente a fix resinati però.....

Noi cercavamo anche un'altra cordata ma temo non la troveremo interessata a quel tipo di difficoltà bassa.



io sono interessato ai magnaghi, magari fatti sentire fra un po che forse combiniamo :D


L'idea è uno dei 3 gg del ponte del 2 giugno ossia o domenica 31 maggio, o lun 1 giugno, o mart 2 giugno. C'è una cordata di questo forum che mi dà conferma via mail dopodomani per conofermare se è ok Magnaghi 1 giugno. A voi quale dei tre gg andrebbe bene? :D :D :D

Grazie
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda cinetica » sab mag 16, 2009 23:57 pm

brixia11 ha scritto:
cinetica ha scritto:
brixia11 ha scritto:Sì in effetti credo che a conti fatti le vie ai Magnaghi offrano il miglior compromesso.

Pensavo anche alla Cresta Onganìa allo Zucco Pesciola sui piani di Barzio, ma ha delle parti centrali friabili se ben ricordo. Molto ben chiodata di recente a fix resinati però.....

Noi cercavamo anche un'altra cordata ma temo non la troveremo interessata a quel tipo di difficoltà bassa.



io sono interessato ai magnaghi, magari fatti sentire fra un po che forse combiniamo :D


L'idea è uno dei 3 gg del ponte del 2 giugno ossia o domenica 31 maggio, o lun 1 giugno, o mart 2 giugno. C'è una cordata di questo forum che mi dà conferma via mail dopodomani per conofermare se è ok Magnaghi 1 giugno. A voi quale dei tre gg andrebbe bene? :D :D :D

Grazie


mi spiace ma devo trovare un socio e non ti posso dare conferme cosi presto
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: portare uno che inizia

Messaggioda @Colapesce » gio mar 17, 2016 10:42 am

brixia11 ha scritto:1) Grignetta ? Torrioni Magnaghi : vie Oransoda ? Lemonsoda ? via Lecco ? via Normale


Questa me l'ero persa

:smt043 :smt043 :smt043
@Colapesce
 
Messaggi: 387
Images: 0
Iscritto il: mar apr 28, 2015 17:36 pm

Re: portare uno che inizia

Messaggioda brixia11 » gio mar 17, 2016 12:01 pm

:?: :?: :?: :?:
SMALP 121
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: portare uno che inizia

Messaggioda brixia11 » gio mar 17, 2016 12:02 pm

Si riesumano messaggi di sette anni fa....... avete del buon tempo raga :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
SMALP 121
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.