arteriolupin ha scritto:Si, avendolo già fatto varie volte, lo farei... E con piacere.
Sai, le Dolomiti non sono solo ferrate o vie strafrequentate...
Ci sono posti di incomparabile bellezza e selvaggi... Selvaggi davvero...
Anche se preferivo arrampicare sulle carniche...
E tanto in Dolomiti che in Carniche soste e assicurazioni veloci ce le siamo sempre fatte...
Troppo bello crearsi tutto...
Che poi io mi limitassi a gradi relativamente "bassi" nulla toglie alla bellezza ed all'etica del salir per monti.
E l'etica insegnatami dal grande LM mi ha sempre fatto pensare di mettere chiodi solo dove non si poteva fare altrimenti...
Prima, però, si cercano clessidre, spuntoni, fessurette... Poi, se proprio non c'è altro, si ficca un chiodo...
Sai, per il granbde LM, sia Gloria al Suo nome, mettere un chiodo era un po' c ome mettere uno spit...
Che ci vuoi fare, ho fatto i miei corsi negli anni '80... E all'epoca, mentre c'era chi spittava a più non posso, c'erano anche quelli che insegnavano a chiodare il meno possibile... Pur sapendolo fare.
be arterio...era chiaramente sottointeso e nemmen da dir che se al sa pol fa a men de piantar el ciodo,al sa pianta minga,ciaro
la mia solfa era per dir..che la sosta la sa fa ovunque,se sa sta li ad aspetar la dopia asicurasion ta salude..
pensa che la magioransa delle mie salite la sosta la si faceva a corda terminata..mt prima o metro dopo..e l'ho semper fata la sosta,senza problemi
altro che pippe mentali di 2 fix a sosta