Consiglio corda e assicurazione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mer feb 24, 2016 21:45 pm

Danilo ha scritto:8O 8O

ma è spittata...


Immagine

ma dove che non c'è un tubo ahhah

to due foto da più vicino ma sono buie però
Immagine
Immagine
Ultima modifica di saosin il mer feb 24, 2016 21:47 pm, modificato 1 volta in totale.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » mer feb 24, 2016 21:46 pm

saosin ha scritto:
Danilo ha scritto:8O 8O

ma è spittata...

ma dove che non c'è un tubo ahhah


Lascia stare. E' Danilo.

Presto imparerai. :mrgreen: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mer feb 24, 2016 21:48 pm

Eionedvx ha scritto:
saosin ha scritto:
Danilo ha scritto:8O 8O

ma è spittata...

ma dove che non c'è un tubo ahhah


Lascia stare. E' Danilo.

Presto imparerai. :mrgreen: :mrgreen:

ah ecco ahahah
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda funkazzista » mer feb 24, 2016 22:29 pm

non ha fatto giardinaggio.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda interessateo » mer feb 24, 2016 22:51 pm

saosin ha scritto:Immagine


InTeReSsAnTe!

SoNo MoLtO iNtErEsSaTo, PoTrEbBe EsSeRe Un NoNo GrAdO cHe CoSì VeNgO a PrOvArLo? :smt033
Avatar utente
interessateo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer feb 17, 2016 21:25 pm
Località: più di qua che di là

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Danilo » gio feb 25, 2016 1:31 am

saosin ha scritto:
Danilo ha scritto:8O 8O

ma è spittata...


Immagine

ma dove che non c'è un tubo ahhah

to due foto da più vicino ma sono buie però
Immagine
Immagine

ingrandisci la foto e guarda bene le placchette,minimo ce ne son dentro tre.
anche nella foto sotto c'è un tirante,ruggine...

non si può far boulder su tiri a spit.. [-X
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » gio feb 25, 2016 1:40 am

interessateo ha scritto:
saosin ha scritto:Immagine


InTeReSsAnTe!

SoNo MoLtO iNtErEsSaTo, PoTrEbBe EsSeRe Un NoNo GrAdO cHe CoSì VeNgO a PrOvArLo? :smt033


sì ma della scala mercalli, se vien giù la parte destra della parete hahah

Danilo in realtà non si vede ma... sopra c'è anche la corda che mi tiene, avvolta al ramo qualsiasi.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda grip » gio feb 25, 2016 7:32 am

cercate in rete il video RIGATONI di Gabriele Moroni ;-)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Danilo » gio feb 25, 2016 11:10 am

vabbè se non ci vuoi credere che su quei sassi ci siano gli spit pazienza comunque niente..
a parte I materiali di ultima generazione per qualsiasi delucidazione/informazione io son qua.
chiedi a me e solo esclusivamente a me perchè credo di avere intuito di che pasta è composto il tuo avvicinamento psichico al mondo che ruota intorno all'arrampicata.
non ti fidare di altri perchè se avrai notato c'è gente sul forum che più scala e con più non sta capendo un bel caz.zo di quello che sta facendo.
piuttosto aspetta qualche giorno se son momentaneamente disiscritto dal foro.
solo a me !!

solo a me !!!!!!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda grip » gio feb 25, 2016 19:08 pm

Danilo ha scritto:vabbè se non ci vuoi credere che su quei sassi ci siano gli spit pazienza comunque niente..
a parte I materiali di ultima generazione per qualsiasi delucidazione/informazione io son qua.
chiedi a me e solo esclusivamente a me perchè credo di avere intuito di che pasta è composto il tuo avvicinamento psichico al mondo che ruota intorno all'arrampicata.
non ti fidare di altri perchè se avrai notato c'è gente sul forum che più scala e con più non sta capendo un bel caz.zo di quello che sta facendo.
piuttosto aspetta qualche giorno se son momentaneamente disiscritto dal foro.
solo a me !!

solo a me !!!!!!



:smt056 :smt056 :smt056 :smt056

passa un c***o neanche oggi vero?? 8) :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Riccardomountain » gio feb 25, 2016 20:06 pm

Ciao l'idea è buona però così logori la corda...
Metti delle fettucce attorno l'albero ed un moschettone sarà meglio :D
assicurati che l'albero possa reggere il tuo peso e quello del compagno......in cima avrai il doppio del carico-
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » gio feb 25, 2016 20:08 pm

Riccardomountain ha scritto:Ciao l'idea è buona però così logori la corda...
Metti delle fettucce attorno l'albero ed un moschettone sarà meglio :D
assicurati che l'albero possa reggere il tuo peso e quello del compagno......in cima avrai il doppio del carico-
Riccardo


Shhhhhhhhhhhhhhhhh :mrgreen:

Questo topic non esiste più... :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » sab feb 27, 2016 13:18 pm

Riccardomountain ha scritto:Ciao l'idea è buona però così logori la corda...
Metti delle fettucce attorno l'albero ed un moschettone sarà meglio :D
assicurati che l'albero possa reggere il tuo peso e quello del compagno......in cima avrai il doppio del carico-
Riccardo


grazie me l'aveva consigliato anche wolf jak :D

comunque... state degenerando di brutto eh ahha
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab feb 27, 2016 14:08 pm

saosin ha scritto:
comunque... state degenerando di brutto eh ahha


Non hai ancora visto niente zio! :lol:

Neofiti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda scairanner » dom feb 28, 2016 0:06 am

saosin ha scritto:...falesia...


Immagine


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine Immagine

ah non preoccuparti, era per degenerare un pò Immagine
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda espo » dom feb 28, 2016 13:20 pm

scairanner ha scritto:
saosin ha scritto:...falesia...


Immagine




ah non preoccuparti, era per degenerare un pò Immagine


ma è travesio?

:smt050 :smt050 :smt106 :smt106
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.