E "placcoso", "boulderoso", "ditoso", ecc. allora?!?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

E "placcoso", "boulderoso", "ditoso", ecc. allora?!?

Messaggioda funkazzista » gio feb 25, 2016 13:49 pm

Basta, scrivo anch'io all'Accademia della Crusca!
Per di più tutte 'ste parole sono già di uso comune, ed è quindi ingiusto che vengano relegate ai dizionari "da climber"!
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: E "placcoso", "boulderoso", "ditoso", ecc. allora?!?

Messaggioda coniglio » gio feb 25, 2016 17:20 pm

zancoloso
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: E "placcoso", "boulderoso", "ditoso", ecc. allora?!?

Messaggioda Eionedvx » gio feb 25, 2016 17:21 pm

coniglio ha scritto:zancoloso


Io uso prevalentemente "unammerda" per definire qualsiasi cosa svasosa. :mrgreen: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: E "placcoso", "boulderoso", "ditoso", ecc. allora?!?

Messaggioda Luca A. » gio feb 25, 2016 17:29 pm

Tsk tsk tsk... Nihil sub sole novi

Siete ggggiovani e non ricordate le pubblicità anni '80 della fiat Uno...




Immagine
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.