Consiglio corda e assicurazione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda il Duca » mar feb 23, 2016 13:43 pm

saosin ha scritto:
il Duca ha scritto:
gigiDR ha scritto:quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


A meno che ti alleni per la dura orobia, allora sì 8)


diventa difficile capire quando prendete per il culo e quando no ahhaha ho paura a domandare... perché che c'è a Orobia?


c***o!

:smt075

Dove è finito AM?



E' davvero la morte del forum :evil:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » mar feb 23, 2016 13:43 pm

saosin ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
saosin ha scritto:
il Duca ha scritto:
gigiDR ha scritto:quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


A meno che ti alleni per la dura orobia, allora sì 8)

perché che c'è a Orobia?


Comincia a correre :mrgreen:

Ma forte forte forte e di brutto brutto brutto :lol: :lol:

Alpi Orobie 8) #-o =D>

Alla Aldo quando fa lo svizzero ahhah
no intendevo che tipo di pareti ci sono ? hahah lo so che ci sono le alpi haha


Pensavo intendessi il mitico e altrettanto inesistente Paese di Orobia :lol: :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:45 pm

Eionedvx ha scritto:
saosin ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
saosin ha scritto:
il Duca ha scritto:
gigiDR ha scritto:quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


A meno che ti alleni per la dura orobia, allora sì 8)

perché che c'è a Orobia?


Comincia a correre :mrgreen:

Ma forte forte forte e di brutto brutto brutto :lol: :lol:

Alpi Orobie 8) #-o =D>

Alla Aldo quando fa lo svizzero ahhah
no intendevo che tipo di pareti ci sono ? hahah lo so che ci sono le alpi haha


Pensavo intendessi il mitico e altrettanto inesistente Paese di Orobia :lol: :lol:

ho letto che è classificata come "regione" in realtà hahah
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda menestrello » mar feb 23, 2016 13:46 pm

:lol:
Uno dei topic più spassosi del 2016
:D :lol:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » mar feb 23, 2016 13:47 pm

menestrello ha scritto::lol:
Uno dei topic più spassosi del 2016
:D :lol:


La fine... E' appena iniziata...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda gigiDR » mar feb 23, 2016 13:49 pm

ascolta Saosin,secondo me tu ci stai pigliando tutti per il culo,noi dalla Romagna veniamo a scalare in costiera amalfitana,dove ci sono falesia stupende e centinaia di tiri di ogni difficoltà, facendo 600 e rotti km sola andata e tu che abiti a salerno,24 km da Amalfi,vorresti scalare su questo cesso di roba che non mi sento neanche di chiamare parete!?
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda funkazzista » mar feb 23, 2016 13:50 pm

Seriamente, saosin, da' retta: è difficile giudicare da una foto, ma se vai lì stai attento a non tirarti un sasso in testa, o tirarlo a chi ti fa sicura. Fai bene a usare quello che hai a disposizione vicino a casa, a provare, a esplorare, ecc. però pensa prima di fare e se conosci qualcuno di più esperto ascolta e impara, prima di pensare.
I corsi servono a imparare le manovre di corda per non farsi male o far male a qualcun altro, la bravura tecnica viene (forse) dopo, e non certo dal corso.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:54 pm

porto un po' di allegria in quelle montagne tristi e solitarie che formano i vostri cuori 8)

gigiDR ha scritto:ascolta Saosin,secondo me tu ci stai pigliando tutti per il culo,noi dalla Romagna veniamo a scalare in costiera amalfitana,dove ci sono falesia stupende e centinaia di tiri di ogni difficoltà, facendo 600 e rotti km sola andata e tu che abiti a salerno,24 km da Amalfi,vorresti scalare su questo cesso di roba che non mi sento neanche di chiamare parete!?


pensavo voi andaste sulle Alpi, sai per la vicinanza... hahah
no scherzi a parte, io ti capisco ma forse tu non capisci che magari è bello farlo una volta ogni tanto ma fare sempre le curve della costiera è una gran rottura oltre che a mettere la macchina da qualche parte in mal modo ti prendi dei gran bel multone...
discorso diverso per palinuro invece la cui strada è più fattibile.
Però un conto è andarci in gruppetti e un conto per fare allenamento in due.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:57 pm

funkazzista ha scritto:Seriamente, saosin, da' retta: è difficile giudicare da una foto, ma se vai lì stai attento a non tirarti un sasso in testa, o tirarlo a chi ti fa sicura. Fai bene a usare quello che hai a disposizione vicino a casa, a provare, a esplorare, ecc. però pensa prima di fare e se conosci qualcuno di più esperto ascolta e impara, prima di pensare.
I corsi servono a imparare le manovre di corda per non farsi male o far male a qualcun altro, la bravura tecnica viene (forse) dopo, e non certo dal corso.


certamente meno di tutti voglio mettere in pericolo gli altri... però forse nessuno ha letto che queste manovre inizierò ad impararle ad aprile con determinate persone ma nel frattempo io qualcosa la voglio fare... l'occasione non si aspetta si crea.
e ci tengo a ridire e vi sembrerà strano ma io le tecniche di progressione e le manovre di corda le sto anche imparando leggendo, che è come tutti dovrebbero fare in qualsiasi cosa, prima si studia poi si applica.
Ultima modifica di saosin il mar feb 23, 2016 14:00 pm, modificato 1 volta in totale.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda gigiDR » mar feb 23, 2016 13:58 pm

Mah,io da Ravenna mi faccio minimo 45 km per raggiungere un cesso di falesia,ma almeno è una falesia
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 14:04 pm

gigiDR ha scritto:Mah,io da Ravenna mi faccio minimo 45 km per raggiungere un cesso di falesia,ma almeno è una falesia

non è la distanza è lo stress della strada per non parlare che in estate è quasi impraticabile... poi magari cambierò idea si vedrà col tempo anche perché ci sono altri luoghi più accessibili dove arrampicare non esiste solo la costiera a Salerno haha
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda scairanner » mar feb 23, 2016 14:17 pm

il Duca ha scritto:
saosin ha scritto:
il Duca ha scritto:
gigiDR ha scritto:quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


A meno che ti alleni per la dura orobia, allora sì 8)


diventa difficile capire quando prendete per il culo e quando no ahhaha ho paura a domandare... perché che c'è a Orobia?


c***o!

:smt075

Dove è finito AM?



E' davvero la morte del forum :evil:


È la morte della geografia, la gente non sanno più dove si trovano, quando ci sarà un blekaut di tutti i navigatori dovremo mandare gli elicotteri a recuperare gente dispersa chissà dove
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 14:20 pm

scairanner ha scritto:
il Duca ha scritto:
saosin ha scritto:
il Duca ha scritto:
gigiDR ha scritto:quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


A meno che ti alleni per la dura orobia, allora sì 8)


diventa difficile capire quando prendete per il culo e quando no ahhaha ho paura a domandare... perché che c'è a Orobia?


c***o!

:smt075

Dove è finito AM?



E' davvero la morte del forum :evil:


È la morte della geografia, la gente non sanno più dove si trovano, quando ci sarà un blekaut di tutti i navigatori dovremo mandare gli elicotteri a recuperare gente dispersa chissà dove

ok ammetto di non essere un esperto di geografia però io parlavo del tipo di pareti haha
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda espo » mar feb 23, 2016 17:11 pm

più che altro individuare un albero su cui far moulinette senza che cada serve una certa esperienza..... :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 17:34 pm

espo ha scritto:più che altro individuare un albero su cui far moulinette senza che cada serve una certa esperienza..... :roll:

avrei scelto il primo albero sano con un diametro di almeno 30 cm abbastanza alto da farmi supporre delle belle radici profonde

ma a questo punto preferisco andare su una bella falesia attrezzato con corda e una decina di rinvii (so come si usano i rinvii per chiunque stava già pronto a dire che mi serve un corso per saper usare dei rinvii)
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda PIEDENERO » mar feb 23, 2016 17:52 pm

se non sai modificare il grigri. non vai da nessuna parte














:mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 17:54 pm

PIEDENERO ha scritto:se non sai modificare il grigri. non vai da nessuna parte

:mrgreen:


Avevo letto qualcosa del genere nel forum, è una battuta vero? haha
Ho l'alpine up comunque.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » mar feb 23, 2016 18:02 pm

saosin ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:se non sai modificare il grigri. non vai da nessuna parte

:mrgreen:


Avevo letto qualcosa del genere nel forum, è una battuta vero? haha
Ho l'alpine up comunque.

Modifica l'alpine :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda espo » mar feb 23, 2016 18:06 pm

saosin ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:se non sai modificare il grigri. non vai da nessuna parte

:mrgreen:


Avevo letto qualcosa del genere nel forum, è una battuta vero? haha
Ho l'alpine up comunque.


e con che criterio hai scelto un attrezzo molto complesso e tipicamente alpinistico e non da falesia e da principianti? e manco economico.. :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda espo » mar feb 23, 2016 18:08 pm

saosin ha scritto:
espo ha scritto:più che altro individuare un albero su cui far moulinette senza che cada serve una certa esperienza..... :roll:

avrei scelto il primo albero sano con un diametro di almeno 30 cm abbastanza alto da farmi supporre delle belle radici profonde

ma a questo punto preferisco andare su una bella falesia attrezzato con corda e una decina di rinvii (so come si usano i rinvii per chiunque stava già pronto a dire che mi serve un corso per saper usare dei rinvii)


guarda puoi anche fare lo spiritoso ma di gente che si è sfracellata perchè ha sbagliato qualcosa con i rinvii purtroppo la cronaca ha già riportato vari casi.

poi se chiedi info accetta le risposte :mrgreen: sono gratis nn si può pretentedere...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.