Consiglio corda e assicurazione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda funkazzista » mar feb 23, 2016 11:58 am

saosin ha scritto:non uso le chicco uso le katana.

le chicco in spalmo vanno da dio :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 12:16 pm

funkazzista ha scritto:
saosin ha scritto:non uso le chicco uso le katana.

le chicco in spalmo vanno da dio :lol:

haha stavo giusto leggendo che in aderenza vanno meglio le morbide e non le rigide... potresti aver ragione =D>
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Vigorone » mar feb 23, 2016 12:17 pm

saosin ha scritto:Non mi offendo mica... però da lì a esser preso per un id.... che non è in grado di salvaguardare se stesso, scusate, ma un po' i c..... mi girano.

E comunque tanto per replicare hahah no non uso le chicco uso le katana.


Vero che non fa piacere essere presi per pirla, ma tieni presente che molti di quelli che ti hanno risposto ne hanno viste di ogni colore qui dentro e soprattutto nella vita reale. C'è un sacco di gente che, diciamo, "si butta all'avventura" (termine educato per dire che le falesie sono piene di coglioni che vanno a scalare senza sapere minimamente come gestire un monotiro in sicurezza) e rischia la pelle allegramente e senza coscienza.
Nessuno di noi ti conosce di persona, sicuramente sei il ragazzo più sveglio, in gamba, attento, prudente e coscienzioso del mondo, ma nessuno di noi ne ha la certezza, per cui meglio ricevere consigli ridondanti che ti fanno sentire preso per fesso piuttosto che un simpatico "vai, vai".
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 12:23 pm

Vigorone ha scritto:
saosin ha scritto:Non mi offendo mica... però da lì a esser preso per un id.... che non è in grado di salvaguardare se stesso, scusate, ma un po' i c..... mi girano.

E comunque tanto per replicare hahah no non uso le chicco uso le katana.


Vero che non fa piacere essere presi per pirla, ma tieni presente che molti di quelli che ti hanno risposto ne hanno viste di ogni colore qui dentro e soprattutto nella vita reale. C'è un sacco di gente che, diciamo, "si butta all'avventura" (termine educato per dire che le falesie sono piene di coglioni che vanno a scalare senza sapere minimamente come gestire un monotiro in sicurezza) e rischia la pelle allegramente e senza coscienza.
Nessuno di noi ti conosce di persona, sicuramente sei il ragazzo più sveglio, in gamba, attento, prudente e coscienzioso del mondo, ma nessuno di noi ne ha la certezza, per cui meglio ricevere consigli ridondanti che ti fanno sentire preso per fesso piuttosto che un simpatico "vai, vai".


Certo hai sicuramente ragione, però esistono modi e modi di dire le cose e nel caso di al non mi è andato tanto a genio.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda al » mar feb 23, 2016 12:30 pm

saosin ha scritto:Di certo non voglio suicidarmi, né per errore né per incompetenza.

caro amico,
in questo sport che sembra un gioco la prima minchiata che fai può essere anche l'ultima.
vedi tu.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Vigorone » mar feb 23, 2016 12:33 pm

saosin ha scritto:
Vigorone ha scritto:
saosin ha scritto:Non mi offendo mica... però da lì a esser preso per un id.... che non è in grado di salvaguardare se stesso, scusate, ma un po' i c..... mi girano.

E comunque tanto per replicare hahah no non uso le chicco uso le katana.


Vero che non fa piacere essere presi per pirla, ma tieni presente che molti di quelli che ti hanno risposto ne hanno viste di ogni colore qui dentro e soprattutto nella vita reale. C'è un sacco di gente che, diciamo, "si butta all'avventura" (termine educato per dire che le falesie sono piene di coglioni che vanno a scalare senza sapere minimamente come gestire un monotiro in sicurezza) e rischia la pelle allegramente e senza coscienza.
Nessuno di noi ti conosce di persona, sicuramente sei il ragazzo più sveglio, in gamba, attento, prudente e coscienzioso del mondo, ma nessuno di noi ne ha la certezza, per cui meglio ricevere consigli ridondanti che ti fanno sentire preso per fesso piuttosto che un simpatico "vai, vai".


Certo hai sicuramente ragione, però esistono modi e modi di dire le cose e nel caso di al non mi è andato tanto a genio.


...benvenuto nel forum, ragazzo! Tutti bravi, ma preparati a perculare ed essere perculato, e ad un po' di maschio cameratismo!! :wink: :wink: :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » mar feb 23, 2016 12:35 pm

Vigorone ha scritto:
...benvenuto nel forum, ragazzo! Tutti bravi, ma preparati a perculare ed essere perculato, e ad un po' di maschio cameratismo!! :wink: :wink: :wink:


Sottolineo di brutto :mrgreen: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:01 pm

al ha scritto:
saosin ha scritto:Di certo non voglio suicidarmi, né per errore né per incompetenza.

caro amico,
in questo sport che sembra un gioco la prima minchiata che fai può essere anche l'ultima.
vedi tu.


ecco perché non ho intenzione di farne nemmeno mezza


figuratevi, non prendetemi troppo sul serio che tanto mi diverto anch'io :D
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda gigiDR » mar feb 23, 2016 13:04 pm

Fammi capire,a parte che non ho capito bene le tue intenzioni,ma la foto che hai pubblicato sarebbe la parete dove vorresti arrampicare assicurato ad un albero?
Se si lascia perdere e trova una falesia perché quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:16 pm

gigiDR ha scritto:Fammi capire,a parte che non ho capito bene le tue intenzioni,ma la foto che hai pubblicato sarebbe la parete dove vorresti arrampicare assicurato ad un albero?
Se si lascia perdere e trova una falesia perché quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


no attenzione volevo usare un albero per fissarci un anello con cui arrampicare in moulinette, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra una formazione naturale

sto usando il passato, perché visto che me lo sconsigliate tutti ho cambiato idea, tra parentesi.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda gigiDR » mar feb 23, 2016 13:21 pm

Si,forse è naturale e passare un anello con moschettone va bene,quello che volevo dire è che quella parete fa letteralmente cagare
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:28 pm

gigiDR ha scritto:Si,forse è naturale e passare un anello con moschettone va bene,quello che volevo dire è che quella parete fa letteralmente cagare


purtroppo questa montagna è molto vecchia e quasi tutte le sue pareti si presentano così (non so se si definisce conglomerato, in ogni caso è strati... penso sia roccia sedimentaria poi boh non sono un geologo hahah)
Immagine
Immagine
Immagine

la prima è dove stavo salendo, ti assicuro che la roccia è buona anche se nei punti più alti sospetto anch'io sia friabile
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » mar feb 23, 2016 13:31 pm

saosin ha scritto:
purtroppo questa montagna è molto vecchia


Eh già, quella dietro casa di mio nonno l'hanno piantata solo quattro anni fa!
Questa mi sembra centenaria :mrgreen: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:33 pm

Eionedvx ha scritto:
saosin ha scritto:
purtroppo questa montagna è molto vecchia


Eh già, quella dietro casa di mio nonno l'hanno piantata solo quattro anni fa!
Questa mi sembra centenaria :mrgreen: :mrgreen:

hahah burlone, la sua "criniera" è molto tondeggiante... indice di erosione nel tempo

ho studiato con Piero e Alberto 8)
Ultima modifica di saosin il mar feb 23, 2016 13:33 pm, modificato 1 volta in totale.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda il Duca » mar feb 23, 2016 13:33 pm

gigiDR ha scritto:quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


A meno che ti alleni per la dura orobia, allora sì 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:36 pm

il Duca ha scritto:
gigiDR ha scritto:quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


A meno che ti alleni per la dura orobia, allora sì 8)


diventa difficile capire quando prendete per il culo e quando no ahhaha ho paura a domandare... perché che c'è a Orobia?
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda funkazzista » mar feb 23, 2016 13:38 pm

Ah, ho capito: ti vuoi allenare sul friabile per fare Alpinismo Eroico™!
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » mar feb 23, 2016 13:40 pm

saosin ha scritto:
il Duca ha scritto:
gigiDR ha scritto:quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


A meno che ti alleni per la dura orobia, allora sì 8)

perché che c'è a Orobia?


Comincia a correre :mrgreen:

Ma forte forte forte e di brutto brutto brutto :lol: :lol:

Alpi Orobie 8) #-o =D>
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:41 pm

funkazzista ha scritto:Ah, ho capito: ti vuoi allenare sul friabile per fare Alpinismo Eroico™!
:mrgreen:

esattamente mi spingo su i massi che stanno cadendo al volo per arrivare in cima... quasi senza toccare parete. Gli esperti stanno ancora chiarendo se definirla come proprio un altro tipo di sport oppure classificarlo come 10c+
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 13:42 pm

Eionedvx ha scritto:
saosin ha scritto:
il Duca ha scritto:
gigiDR ha scritto:quel mucchio di sassi sembra solo una cava dismessa e arrampicare li sopra non ti serve a niente


A meno che ti alleni per la dura orobia, allora sì 8)

perché che c'è a Orobia?


Comincia a correre :mrgreen:

Ma forte forte forte e di brutto brutto brutto :lol: :lol:

Alpi Orobie 8) #-o =D>

Alla Aldo quando fa lo svizzero ahhah
no intendevo che tipo di pareti ci sono ? hahah lo so che ci sono le alpi haha
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron