Consiglio corda e assicurazione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » lun feb 22, 2016 19:31 pm

Salve a tutti ho iniziato da poco ad arrampicare volevo chiedere due consigli.
Anzitutto devo scalare su falesia e ne ho una vicino casa di una 10 di metri.
Ora la corda intera che devo prendere, considerando che ho un Alpine Up, pensavo di un diametro tra i 9 e 9,8 mm penso possa andare bene anche di 30m tuttavia non sarebbe meglio prendere un 70 o 80 considerando che potrei anche andare da altre parti ? Bastano 70? Non so ditemi voi...

Seconda domanda, per cui spero che nessuno mi prenda a stangate sulle gengive haha, la parete dove vorrei allenarmi non è attrezzata, come posso assicurarmi ? Considerate che andrò sempre con qualcuno, anche se so che ci sono tecniche per assicurarsi senza nessuno.
Ora vi chiederete perché dovresti prendermi a sprangate ma ve lo dico subito... e se facessi passare la corda attorno a un albero sopra la parete? Io sarei attaccato all'imbracatura e l'altro di lato man mano si tirerebbe la corda con il mio Alpine Up... è fattibile?
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda wolf jak » lun feb 22, 2016 19:47 pm

saosin ha scritto: e se facessi passare la corda attorno a un albero sopra la parete? Io sarei attaccato all'imbracatura e l'altro di lato man mano si tirerebbe la corda con il mio Alpine Up... è fattibile?


mi sembra un buon modo per segare albero e corda :lol:

io, personalmente -previa valutazione della bontà e solidità dell'albero e della mancanza di punti di attrito sfavorevoli per la corda- costruirei una sosta attorno al tronco (basta passarci uno spezzone di corda intorno e giuntarlo col nodo più opportuno in base a materiale e diametro), e a questa fisserei un moschettone a ghiera dove passare la corda con cui intendi scalare in moulinette :wink:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » lun feb 22, 2016 19:54 pm

saosin ha scritto: La penso possa andare bene anche di 30m tuttavia non sarebbe meglio prendere un 70 o 80 considerando che potrei anche andare da altre parti ? Bastano 70? Non so ditemi voi...


Mica capita questa...
30m? Checcivuoifà? I bulder? :mrgreen:

Se sei novello prenditi una 9.8 che non costa nemmeno tanto.
Riguardo alla lunghezza, dipende da dove vai ad arrampicare: 60m meglio di no, 70m va bene nel 80% delle falesie, 80m va bene sostanzialmente ovunque ma pesa e ingombra un botto.

saosin ha scritto:la parete dove vorrei allenarmi non è attrezzata, come posso assicurarmi ? Considerate che andrò sempre con qualcuno, anche se so che ci sono tecniche per assicurarsi senza nessuno.
Ora vi chiederete perché dovresti prendermi a sprangate ma ve lo dico subito... e se facessi passare la corda attorno a un albero sopra la parete? Io sarei attaccato all'imbracatura e l'altro di lato man mano si tirerebbe la corda con il mio Alpine Up... è fattibile?


Scendigiùchetifaimale! 8O :roll: :mrgreen:

Occhio che se sei nuovo e non hai gente che è CAPACE (sul serio, che ne va della tua vita) meglio cambiare posto!
Btw, quello che dice il nostro wolf è giusto assai!


P.S. Hai pensato a un corso? Potrebbe servirti!


Non che io ne abbia mai fatto uno 8) :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » lun feb 22, 2016 20:07 pm

wolf jak
sei un genio! Perché non ci ho pensato hahah?
Comunque devo vedere se la corda potrebbe fare attrito, la vedo dura.

Elionedvx
Vada per gli 80 metri 9,8!
Credemi non c'è tanto da rischiare lì è molto semplice come scalata... riguarda più una questione di tranquillità mentale, tuttavia sto aspettando Aprile per scalare insieme a persone esperte. Nel frattempo sto dimagrendo e facendo palestra.

Vi faccio vedere il posto in questione.
Immagine
Questa invece è dove faccio bouldering haha anche se non si vede i primi 2m sono leggermente strapiombanti poi prosegue per altri 2 3 metri, devo ancora trovare una soluzione è abbastanza difficilotta almeno per me...
Immagine
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » lun feb 22, 2016 20:13 pm

Ci sarebbe una soluzione un po' diversa: hai controllato se vicino a te ci sono falesie chiodate e/o palestre?
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » lun feb 22, 2016 20:17 pm

Eionedvx ha scritto:Ci sarebbe una soluzione un po' diversa: hai controllato se vicino a te ci sono falesie chiodate e/o palestre?

Sì da qualche parte non troppo vicino ci dovrebbe essere qualche falesia attrezzata, però non so quanto potrebbe essere difficile.
Giusto per sto leggendo il libro di Paolo Caruso, per il momento è questa la mia linea teorica, diciamo che non sono del tutto ignorante e che salgo come uno stambecco tra le rocce hahah (che male non sarebbe)
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » lun feb 22, 2016 20:27 pm

saosin ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Ci sarebbe una soluzione un po' diversa: hai controllato se vicino a te ci sono falesie chiodate e/o palestre?

Sì da qualche parte non troppo vicino ci dovrebbe essere qualche falesia attrezzata, però non so quanto potrebbe essere difficile.
Giusto per sto leggendo il libro di Paolo Caruso, per il momento è questa la mia linea teorica, diciamo che non sono del tutto ignorante e che salgo come uno stambecco tra le rocce hahah (che male non sarebbe)


Beh, se sei del nord-est vieni al Raduno del Sengio Rosso!

Se sei del centronord-ovest vai al Raduno della Chiusa della Valsassina, ma occhio ai loschi figuri :mrgreen: :mrgreen: :lol:



Se non hai idea di quanto possa essere difficile, fai conto che una persona normodotata la prima volta almeno un terzo lo fa, poi alla seconda terza passa ai quarti!
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » lun feb 22, 2016 20:32 pm

Eionedvx ha scritto:
saosin ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Ci sarebbe una soluzione un po' diversa: hai controllato se vicino a te ci sono falesie chiodate e/o palestre?

Sì da qualche parte non troppo vicino ci dovrebbe essere qualche falesia attrezzata, però non so quanto potrebbe essere difficile.
Giusto per sto leggendo il libro di Paolo Caruso, per il momento è questa la mia linea teorica, diciamo che non sono del tutto ignorante e che salgo come uno stambecco tra le rocce hahah (che male non sarebbe)


Beh, se sei del nord-est vieni al Raduno del Sengio Rosso!

Se sei del centronord-ovest vai al Raduno della Chiusa della Valsassina, ma occhio ai loschi figuri :mrgreen: :mrgreen: :lol:



Se non hai idea di quanto possa essere difficile, fai conto che una persona normodotata la prima volta almeno un terzo lo fa, poi alla seconda terza passa ai quarti!


beh mi piacerebbe , "purtroppo" sono del sud, provincia di Salerno mi devo accontentare di ciò che offre la mia regione.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » lun feb 22, 2016 20:35 pm

Ho toppato solo di un migliaio di chilometri :mrgreen:
Mi sa che si vede che non sono un indovino :lol: :lol: 8)

Prova a guardare qui, è vicino a Salerno: http://www.climbinghouse.it/

Hanno una palestra indoor e danno lezioni anche per l'outdoor, tutto arrampicata!
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » lun feb 22, 2016 20:37 pm

Eionedvx ha scritto:Ho toppato solo di un migliaio di chilometri :mrgreen:
Mi sa che si vede che non sono un indovino :lol: :lol: 8)

Prova a guardare qui, è vicino a Salerno: http://www.climbinghouse.it/

sìsì la conosco, purtroppo la palestra è aperta per poche ore due giorni a settimana e la falesia che usano spesso è a Palinuro che non è veloce da raggiungere #-o poi penso vadano anche lungo la costiera amalfitana ma non sono posti molto accessibili, nel senso che ci vuole un bel po'... la migliore ipotesi è il Monte Terminio ma dovrei andarci con qualcuno che mi mostra dove andare appunto...

Ora scappo in palestra se mai rispondo più tardi (;
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » lun feb 22, 2016 20:41 pm

saosin ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Ho toppato solo di un migliaio di chilometri :mrgreen:
Mi sa che si vede che non sono un indovino :lol: :lol: 8)

Prova a guardare qui, è vicino a Salerno: http://www.climbinghouse.it/

sìsì la conosco, purtroppo la palestra è aperta per poche ore due giorni a settimana


Vacci vacci! Che due giorni son tanti e si fanno conoscenze! :D

saosin ha scritto: la falesia che usano spesso è a Palinuro che non è veloce

Sai che mi sa che non vanno solo a palinuro?
Da quanto ho capito girano un po' tutta la costa, tanto che pubblicizzano questa guida!

Io uno squillo lo farei :D
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda al » lun feb 22, 2016 21:59 pm

Dare consigli a chi pone problemi assurdi significa fargli del male.

Caro ragazzo, hai detto un sacco di stupidaggini.

fai un corso di arrmapicata che ti insegnagno a non ammazarti con le tue proprie mani.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » lun feb 22, 2016 22:00 pm

al ha scritto:Dare consigli a chi pone problemi assurdi significa fargli del male.

Caro ragazzo, hai detto un sacco di stupidaggini.

fai un corso di arrmapicata che ti insegnagno a non ammazarti con le tue proprie mani.


Manfatti l'ho proposto :D
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » lun feb 22, 2016 23:56 pm

al ha scritto:Dare consigli a chi pone problemi assurdi significa fargli del male.

Caro ragazzo, hai detto un sacco di stupidaggini.

fai un corso di arrmapicata che ti insegnagno a non ammazarti con le tue proprie mani.


Ora non per qualcosa ma mi reputo una persona con la testa sulle spalle, non per niente ho chiesto per la tecnica di assicurazione e non per niente prima di agire penso.
Ora la premessa c'era e sapevo che stavo cercando una soluzione alla buona per assicurarmi su una via non attrezzata di certo non stavo proponendo una nuova tecnica di assicurazione...
Infine tutta la teoria che ti spiegano ai corsi, non per qualcosa anche questo, ma la posso benissimo leggere dai libri... e li dove ho carenze nella pratica (nel caso in cui non me ne accorgessi da solo) ho sempre qualcuno che me le possa far notare.
Con questo non voglio dire che non voglio seguire corsi ma di certo che in 3-4 giorni non diventi arrampicatore e sopratutto non diventi padrone né delle tecniche di assicurazione né delle tecniche di arrampicata.
Scusami se ti posso esser sembrato forse maleducato , perché probabilmente arrampicherai da tanti anni, avrai un tot di esperienza e lo dici per il mio bene però mi da fastidio esser preso per uno sprovveduto.
Di certo non voglio suicidarmi, né per errore né per incompetenza.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » mar feb 23, 2016 9:18 am

saosin ha scritto:
Con questo non voglio dire che non voglio seguire corsi ma di certo che in 3-4 giorni non diventi arrampicatore e sopratutto non diventi padrone né delle tecniche di assicurazione né delle tecniche di arrampicata.


=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
Nuovo idolo.


La maggior parte di quelli (che almeno conosco io) che escono dai corsi pensano di essere leggende, esseri superiori e via dicendo, poi hanno paura ad andar da primi sui quarti #-o


Ma il bello è che adesso ci sono millemila corsi: Avvicinamento all'Arrampicata (?), Arrampicata A numeri a caso...
Arrampico meglio io che non ho mai fatto nulla :mrgreen:
Una volta mi è capitato di liberargli (a questi dei corsi) una bella via, mi pare sul 6a, e sul sentiero di ritorno mi fanno "perché non vai a fare un corso?"... Loro arrancavano (letteralmente) sui terzi e quarti...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda funkazzista » mar feb 23, 2016 9:50 am



:mrgreen:



Oh, non ti offendere eh!
Qui si scherza :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda Eionedvx » mar feb 23, 2016 9:54 am

funkazzista ha scritto:


Oh, non ti offendere eh!
Qui si scherza :wink:


Funk, se non ti palesi ai raduni perdi credibilità :twisted: :twisted: :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda funkazzista » mar feb 23, 2016 9:57 am

Eionedvx ha scritto:Funk, se non ti palesi ai raduni perdi credibilità :twisted: :twisted: :lol:

A parte che non posso perdere quello che non ho mai avuto :mrgreen: , dicevo a saosin :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda scairanner » mar feb 23, 2016 10:48 am

Eionedvx ha scritto:
funkazzista ha scritto:


Oh, non ti offendere eh!
Qui si scherza :wink:


Funk, se non ti palesi ai raduni perdi credibilità :twisted: :twisted: :lol:


Passiamo a prenderlo a casa :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Consiglio corda e assicurazione

Messaggioda saosin » mar feb 23, 2016 11:42 am

Non mi offendo mica... però da lì a esser preso per un id.... che non è in grado di salvaguardare se stesso, scusate, ma un po' i c..... mi girano.

E comunque tanto per replicare hahah no non uso le chicco uso le katana.
saosin
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun feb 22, 2016 15:50 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.