CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda espo » gio feb 18, 2016 21:55 pm

palomarziano ha scritto:Magari prendere qualche Camp o poi due doppioni di BD nella misura 3 e 4?


secondo me avere una serie completa della stessa marca è meglio operativamente e poi magari integrare con un'altra marca.

per iniziare almeno 6 pezzi ti servono per aver una copertura. non so come siano i camp. sicuramente la differenza di prezzo come già detto da altri li vale i bd. però fra avere una serie e non averla... se uno ha il portafoglio vuoto, tenuto conto che se hai intenzione di fare questo gioco seriamente 2 serie ti serviranno prima o poi... potresti anche pensarci a prender sti camp.

però valuta altre alternative + economiche di bd metolius totem cam e wild country

questi non paiono male a tenerli in mano in negozio.
http://www.rockempire.cz/en/eshop/1_spo ... et/17_05/-

ah ... prima dei fr compera una serie di una decina di dadi. con i dadi fai tanto ma tanto di + che i fr su calcare dolomia, fessure larghe a parte. pesano poco, costano poco relativamente e sono tanti... i fr messo uno è finita. poi andare.... le mezze lune cassin le dovresti trovare a 5 eu l'una. e fra una marca e altra sui dadi la differenza è poca.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Cardiga » gio feb 18, 2016 22:15 pm

espo ha scritto:
Cardiga ha scritto:io ho una serie di camalot e mi trovo molto bene, i BD all'occorrenza si posso usare pure come nut.... ora però ho preso una serie di Totem Cam e devo dire che non c'è paragone con i BD, sono nettamente migliori anche se costano qualcosa in più 8) 8)


è un po' da vedere dove li usi prima di dire che sono migliori. sicuramente sono studiati per il calcare. questo forse li rende meno validi su fessure nette.

e poi hanno una gamma + limitata e ingombrano molto di +. e sono fuori da poco tempo per poter avere feedback numerosi sulla durata e sugli incastri.

diciamo che avere le 2 serie può essere la cosa migliore.

hai preso anche i micro? nn ricordo come si chiamano.

anche sui piccoli per esempio la differenza fra bd e metolius tcus dipende molto dal luogo dove li usi quali rendono di +


nono la serie piccola non la ho! ho la serie normale sia di camalot che di totem... ho notato che i totem vanno meglio anche in fessura in granito, questo perchè lavorano bene anche quando solo 2 camme toccano la roccia.... a differenza dei BD però non possono essere usati come nut.... e poi si io non sono esperto per niente ! sono solo le mie impressioni :D
Cardiga
 
Messaggi: 91
Iscritto il: mar nov 24, 2015 0:52 am

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda espo » gio feb 18, 2016 22:24 pm

Cardiga ha scritto:... ho notato che i totem vanno meglio anche in fessura in granito, questo perchè lavorano bene anche quando solo 2 camme toccano la roccia.... a differenza dei BD però non possono essere usati come nut....


e poi si io non sono esperto per niente ! sono solo le mie impressioni :D


su queste cose si vive di impressioni. se no si va al dinamometro e si tirano i fr x vedere quanto saltano :lol:

io i totem ho usato veramente poco. messo dentro 1. mi ha subito convinto. però la camma ha una struttura fisica diversa che mi fa pensare, e anche ho letto lo stesso, che su fessure regolari lavorino peggio.

quello della tenuta su sola metà camme è una cosa molto bella.

avessi soldi li prenderei... ma mi accontento dei camalot per ora :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda wolf jak » ven feb 19, 2016 2:07 am

Piccola precisazione sui totem: su solo 2 camme, ci fai artificiale, ma non li dovresti considerare come una protezione su cui volare.

Detto questo, hanno un alluminio (grazie Vigorone, svista mia) più duro degli altri friend in commercio (almeno così leggevo), e ne parlano molto bene anche per l'utilizzo su granito.
Con lo stelo morbido, si muovono molto meno e quindi non sembrano presentare il problema di "correre" in una fessura.
Ultima modifica di wolf jak il ven feb 19, 2016 11:13 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Vigorone » ven feb 19, 2016 10:06 am

wolf jak ha scritto:Piccola precisazione sui totem: su solo 2 camme, ci fai artificiale, ma non li dovresti considerare come una protezione su cui volare.

Detto questo, hanno un acciaio più duro degli altri (almeno così leggevo), e ne parlano molto bene anche per l'utilizzo su granito.
Con lo stelo morbido, si muovono molto meno e quindi non sembrano presentare il problema di "correre" in una fessura.


Vero che è una lega più tenera, ma è alluminio, non acciaio. :? 8O
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda wolf jak » ven feb 19, 2016 11:17 am

@ Vigorone: grazie per la correzione, svista mia. Confermo (almeno per quanto scrive Andy Kirkpatrick) l'utilizzo di un alluminio più duro (7075-T6) rispetto alla concorrenza.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Vigorone » ven feb 19, 2016 11:48 am

wolf jak ha scritto:@ Vigorone: grazie per la correzione, svista mia. Confermo (almeno per quanto scrive Andy Kirkpatrick) l'utilizzo di un alluminio più duro (7075-T6) rispetto alla concorrenza.


:wink: :wink: :oops: :oops:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda espo » ven feb 19, 2016 16:04 pm

wolf jak ha scritto:Piccola precisazione sui totem: su solo 2 camme, ci fai artificiale, ma non li dovresti considerare come una protezione su cui volare.



della serie fra piuttosto e niente meglio piuttosto...

anche gli altri li metti a volte su 2 camme... mica per esser alternativo :?

solo l'uso delle persone negli anni dirà se durano o non durano....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda espo » ven feb 19, 2016 16:08 pm

wolf jak ha scritto:
e ne parlano molto bene anche per l'utilizzo su granito.


la geometria delle camme richiama quella degli aliens, a vederla poi magari sbaglio.

ergo per cui in fessure regolari sembrano peggio di altri.

l'ingombro è un punto molto sfavorevole per un uso con tanti pezzi
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.