Canali Gran Sasso versante orientale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda maurocon » mer dic 27, 2006 20:03 pm

Roberto ha scritto:
maurocon ha scritto:Di quando è la foto :?:
10/11 girni fa...+ o -

Grazie!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda sandorsan » ven dic 29, 2006 0:53 am

...sono stato 6 giorni sul Gran Sasso.
Tra le altre cose ho fatto il canale centrale :D .

Chi fosse interessato alle condizioni attuali clikki sul mio album.

All'interno del canale c'erà dapprima neve fresca farinosa (alta), nel tratto centrale (sempre in ombra) neve ghiacciata e sui tratti di misto, ghiaccio.
I passaggi non erano banali (III forse per via della poca poca neve anche IV) e le possibilità di proteggere abb. buone con chiodi e corpi morti.

Per chi volesse cimentarsi utili 2 picche (nei tratti più ripidi e ghiacciati) e guanti leggeri...perchè meglio avere le mani congelate ma sfruttare gli appigli che farsi il misto sulle picche!!

Spero di essere stato utile,
ciao a tutti.
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » ven dic 29, 2006 9:31 am

Bravo sandorsan, a giudicare dalle foto la strzzatura era in condizioni a dir poco disagevoli.

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » ven dic 29, 2006 16:17 pm

Già...in particolare la seconda con una roccia sporgente sulla destra era davvero molto delicata.
La giornata però come si vede dalle foto era stupenda!

Ho saputo che l'altro ieri è morta una persona sul GS, non ho capito però dove si trovava e cosa faceva, si dice che camminava lungo "un versante impervio di Corno Grande"...

Qualcuno sa niente?
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » ven dic 29, 2006 18:13 pm

sandorsan ha scritto:Già...in particolare la seconda con una roccia sporgente sulla destra era davvero molto delicata.
La giornata però come si vede dalle foto era stupenda!

Ho saputo che l'altro ieri è morta una persona sul GS, non ho capito però dove si trovava e cosa faceva, si dice che camminava lungo "un versante impervio di Corno Grande"...

Qualcuno sa niente?
Forse dalla direttissama: è scivolato, aveva 34 anni ed era un carabiniere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giampo » ven dic 29, 2006 20:11 pm

... e io che, assolutamente inesperto di neve, pensavo di andare domani (finalmente) a fare una passeggiata da quelle parti

questa notizia smonta i miei entusiasmi.

uhmm
a questo punto non mi sento più tanto convinto!
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda sandorsan » ven dic 29, 2006 20:44 pm

Giampo ha scritto:... e io che, assolutamente inesperto di neve, pensavo di andare domani (finalmente) a fare una passeggiata da quelle parti

questa notizia smonta i miei entusiasmi.

uhmm
a questo punto non mi sento più tanto convinto!


Bè, anche se sei inesperto di neve una passeggiata - secondo me - la puoi anche fare, ma la direttissima l'inverno (e con le condizioni attuali di misto e vetrato) non è propriamente una "passeggiata"...
magari vai e ti fermi al Sassone oppure scendi al Garibaldi.

E' una bella passeggiata ed è appagante lo stesso anche se non si sente l'ebbrezza della vetta... :)
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda maurocon » ven dic 29, 2006 21:28 pm

Sono stato oggi sul corno grande (canale Moriggia-Acidelli) , giornata stupenda, neve inversamente proporzionale, sia come quantità che qualità. :evil:

Il tipo dell'incidente era un carabiniere che è scivolato nel traversone per arrivare al Bafile (notizia del macchinista della funivia). :cry:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » ven dic 29, 2006 21:58 pm

maurocon ha scritto:Sono stato oggi sul corno grande (canale Moriggia-Acidelli) , giornata stupenda, neve inversamente proporzionale, sia come quantità che qualità. :evil:

Il tipo dell'incidente era un carabiniere che è scivolato nel traversone per arrivare al Bafile (notizia del macchinista della funivia). :cry:
La terribile ferrata per il Bafile, un percorso che ha fatto varie vittime, in questo periodo è assai delicata e pericolosa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » ven dic 29, 2006 22:34 pm

maurocon ha scritto:Sono stato oggi sul corno grande (canale Moriggia-Acidelli) , giornata stupenda, neve inversamente proporzionale, sia come quantità che qualità. :evil:

Il tipo dell'incidente era un carabiniere che è scivolato nel traversone per arrivare al Bafile (notizia del macchinista della funivia). :cry:


Ahiaiai. Ogni volta che faccio quel tratto attrezzato non so il motivo ma cresce in me una tremenda deferenza....non a caso sotto c'è la Valle dell'Inferno!

A proposito: qualcuno sa come risalirla (la valle dell'inferno) dal rifugio Garibaldi e che tipo di salita è? Io giù nella gola non ci sono mai stato.
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » ven dic 29, 2006 22:45 pm

sandorsan ha scritto:...
A proposito: qualcuno sa come risalirla (la valle dell'inferno) dal rifugio Garibaldi e che tipo di salita è? Io giù nella gola non ci sono mai stato.
Che centra il Garibaldi con la Valle dell' Inferno, sono su due versanti opposti :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » ven dic 29, 2006 23:14 pm

Pardon, il D'Arcangelo!!!
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » sab dic 30, 2006 8:40 am

Che io sappia la valle dell' Inferno è stata discesa una volta, con varie corde doppie e tratti su glacionevai perenni, incassati nei meandri della gola. Non credo sia una cosa banale, anzi, mi sa che solo scendere è già un' avventura, salire chissà che roba è.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sandorsan » sab dic 30, 2006 13:29 pm

Roberto ha scritto:Che io sappia la valle dell' Inferno è stata discesa una volta, con varie corde doppie e tratti su glacionevai perenni, incassati nei meandri della gola. Non credo sia una cosa banale, anzi, mi sa che solo scendere è già un' avventura, salire chissà che roba è.


Non credevo, ma se intendi scenderla da dopo la comba capisco benissimo.
Sulla guida del Grazzini, per raggiugere il canale Haas-Acitelli (it. 67f) , c'è scritto che si può scendere per circa 800 metri dalla sella di corno grande (suppongo per pendii molto ripidi ma cmq affrontabili :wink: ).
Mi sconsigli questa alternativa?
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda Roberto » sab dic 30, 2006 19:12 pm

sandorsan ha scritto:
Roberto ha scritto:Che io sappia la valle dell' Inferno è stata discesa una volta, con varie corde doppie e tratti su glacionevai perenni, incassati nei meandri della gola. Non credo sia una cosa banale, anzi, mi sa che solo scendere è già un' avventura, salire chissà che roba è.


Non credevo, ma se intendi scenderla da dopo la comba capisco benissimo.
Sulla guida del Grazzini, per raggiugere il canale Haas-Acitelli (it. 67f) , c'è scritto che si può scendere per circa 800 metri dalla sella di corno grande (suppongo per pendii molto ripidi ma cmq affrontabili :wink: ).
Mi sconsigli questa alternativa?
Avevo capito intendevi sendere tutto il vallone.... :lol:
No, la discesa non è rupida, ma solo piuttosto complessa ed è meglio andarci con le idee chiare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda maurocon » dom dic 31, 2006 11:05 am

La vallle dell'inferno, di solito si percorre in "discesa" con tecniche torrentistiche, peraltro il percorso non è neanche banale, anzi!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Giampo » dom dic 31, 2006 11:15 am

maurocon ha scritto:Sono stato oggi sul corno grande (canale Moriggia-Acidelli) , giornata stupenda, neve inversamente proporzionale, sia come quantità che qualità. :evil:


Ehi Mauro, non avevo letto questo tuo post.
A saperlo non t'avrei rotto le scatole l'altra sera.
Ciao e Buon Anno : :smt114

Ieri poi sono andato.
La giornata era stupenda
ho provato a salire, ramponi ai piedi, su per la direttissima.

(date un'occhiata al topic dei romani ... così magari mi chiarite anche qualche dubbio) :wink:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda maurocon » dom dic 31, 2006 13:08 pm

Giampo ha scritto:
maurocon ha scritto:Sono stato oggi sul corno grande (canale Moriggia-Acidelli) , giornata stupenda, neve inversamente proporzionale, sia come quantità che qualità. :evil:


Ehi Mauro, non avevo letto questo tuo post.
A saperlo non t'avrei rotto le scatole l'altra sera.
Ciao e Buon Anno : :smt114

Ieri poi sono andato.
La giornata era stupenda
ho provato a salire, ramponi ai piedi, su per la direttissima.

(date un'occhiata al topic dei romani ... così magari mi chiarite anche qualche dubbio) :wink:


BUON ANNO ANCHE A TE!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda maurocon » dom dic 31, 2006 13:10 pm

comunque sono previste nevicate sull'appennino fra due tre giorni!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda sandorsan » dom dic 31, 2006 18:30 pm

Cmq...
BUON ANNO A TUTTI!!! :smt038
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.