Renzi kaputt, #ciaone e adesso?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda coniglio » mar dic 22, 2015 10:16 am

a proposito di bilanci


Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda scairanner » mar dic 22, 2015 22:40 pm

Luigi Di Maio
Il Governo salva papà Boschi

"Se mio padre ha sbagliato deve pagare. Non esistono due pesi e due misure".
Il Ministro Boschi ha pronunciato queste parole in Aula, prima della votazione sulla Mozione di Sfiducia per Conflitto di Interessi, presentata dal M5S.
Parole infondate e smentite dai fatti del Governo. Il Sig. Pier Luigi Boschi non può pagare, infatti, come gli altri membri del Cda dell’ex Banca Etruria, non può rispondere dei danni provocati dalla propria condotta illecita direttamente verso i soci risparmiatori derubati, grazie al decreto n. 180 del 2015 approvato dal Governo a recepimento della Direttiva Europea n. 59 del 2014 (quella sul "bail in"). Decreto, ai quali lavori preparatori, il Ministro Boschi pare vi abbia assistito o, comunque, partecipato. La direttiva europea, però, è stata recepita dal Governo in maniera sostanzialmente difforme per escludere volontariamente le responsabilità in capo agli amministratori delle ex banche e creare in loro favore uno scudo giuridico.

Lo stravolgimento della Direttiva Europea
Sin da subito, si rileva che tra i Principi Generali della Direttiva Europea n. 59 del 2014 vi è l'art. 34, comma 1, lettera e) il quale prevede che gli Stati membri, nell'ambito del programma di risanamento o di risoluzione di un ente bancario in dissesto, sono tenuti a mantenere ferme le responsabilità, civili e penali, delle persone fisiche o giuridiche che hanno provocato con la loro condotta il dissesto patrimoniale delle banche. La ratio della Direttiva, dunque, è quella di tutelare la posizione dei risparmiatori nei confronti di coloro responsabili di averli ridotti sul lastrico e di indurre gli Stati membri a di risanare ove possibile gli enti in dissesto, attraverso nuove procedure.
Il Governo, dunque, recepisce la Direttiva Europea e approva il decreto n. 180 del 2015 che introduce nel nostro ordinamento giuridico un nuovo ed atipico istituto, ad oggi sconosciuto, denominato “Programma di Risoluzione” (art. 35, comma 3) finalizzato a risanare o a risolvere le Banche in dissesto patrimoniale. Una procedura, dunque, totalmente differente dal Fallimento, dall'Amministrazione Straordinaria e dalla Liquidazione Coatta Amministrativa disciplinati dal Testo Unico Bancario vigenti nel nostro Paese. Nell'istituire tale nuovo Programma di Risoluzione il Governo, anziché creare delle norme giuridiche ad hoc che lo disciplinassero magari (una volta tanto) con norme più favorevoli ai risparmiatori secondo quanto indicato dalla Direttiva UE, ha pensato di ricorrere per analogia alle norme già presenti nel testo Unico Bancario recependo, però, guarda caso, non le norme sull'Amministrazione Straordinaria (art. 70 e ss T.U.B.), bensì, quelle che regolano la Liquidazione Coatta Amministrativa delle banche (art. 80 e ss T.U.B). Ciò, nonostante, Banca Etruria, alla data di approvazione del decreto, fosse proprio in Amministrazione Straordinaria.

Creditori non tutelati
La differenza tra i due istituti è importante, soprattutto per le azioni dei soci creditori: nell'Amministrazione Straordinaria. Infatti, l'esercizio dell'azione dei creditori sociali (ovvero azionisti, obbligazionisti, risparmiatori, ecc.) contro gli amministratori spetta loro direttamente. Se promuovono una causa civile contro un amministratore inadempiente e i risparmiatori recuperano dei beni, questi vanno a loro direttamente. Nella seconda procedura, ovvero, quella sulla Liquidazione, tale azione non può essere esercitata direttamente dai creditori, ma solo da un Commissario Speciale. Ne consegue, dunque, che la volontà politica del governo non è stata quella di tutelare al massimo i creditori, ma quella di tutelare gli amministratori, tra i quali papà Boschi.

Legge ad patrem
Il decreto legge n. 180 del 2015 del governo, prevede, infatti, all'art. 35, comma 3, che l'esercizio dell'azione sociale di responsabilità e l'esercizio dell'azione dei creditori sociali (ovvero azionisti, obbligazionisti, risparmiatori) contro i membri degli organi amministrativi e direttivi della Banca (dunque anche contro il papà Boschi) può essere esercitato solo dai Commissari speciali e, previo parere, della Banca d'Italia.
Questo comporta che l’azione prevista dall'art. art. 2394 c.c. che prevede che "gli amministratori rispondono verso i creditori sociali per l'inosservanza degli obblighi inerenti alla conservazione e integrità del patrimonio sociale” non può essere più intrapresa direttamente dai singoli risparmiatori defraudati, che avrebbero potuto così tentare di recuperare il capitale perduto aggredendo il patrimonio degli Amministratori.
Il doppio ruolo della Banca d'Italia
Come sarà, molto probabilmente preclusa loro, anche l’azione risarcitoria "residuale" prevista dall'art. 2395 c.c.., superata dalla specialità della legge bancaria. L’esercizio dei predetti diritti, dunque, per espressa volontà del Governo passano in capo ai Commissari speciali guidati dalla Banca d'Italia. Cioè la Banca d’Italia, tra l'altro sotto indagine per omesso controllo proprio sulle banche in dissesto, è chiamata a rappresentare i risparmiatori. Immaginate cosa ne verrà fuori!

Sintesi
I risparmiatori che dall'oggi al domani hanno perso tutti i loro risparmi e che dalla condotta illecita colposa o dolosa degli amministratori abbiano subito danni di natura patrimoniale, esistenziale, morale, biologica, ecc., oltre alla già perdita del proprio capitale, non potranno più agire direttamente nei confronti degli amministratori per la richiesta del risarcimento dei danni subiti. Il Governo, dunque, ha compiuto un'operazione chirurgica ai danni dei cittadini ed in favore di banche, banchieri e dei padri dei propri Ministri. Ha sottratto ai risparmiatori il diritto di richiesta danni precludendo loro diverse azioni civili, dopo averne sottratto interamente il capitale investito o risparmiato. Ha sottratto il diritto dei risparmiatori di rivolgersi al loro Giudice naturale (che il Governo ha sostituito con l'Arbitrato). Ha portato avanti una specie di concordato con le banche e con gli amministratori ai danni dei risparmiatori ai quali, a fronte di un loro credito complessivo di 474 milioni di euro, oltre tutti gli ulteriori danni subiti, ne sono stati proposti solo 100. Ha creato un vero e proprio scudo giuridico per gli amministratori colpevoli del dissesto. Ricordiamo, infine, che il papà Boschi, pare abbia accumulato nel periodo in cui ha amministrato l’Etruria (2011 – 2015) un patrimonio superiore a un milione di euro, tenuto nascosto nella dichiarazione pubblica patrimoniale della Camera dei deputati. Altro che chi ha sbagliato deve pagare. In un altro mondo magari! In questo a pagare sono solo i cittadini e oggi le leggi non si chiamano più ad personam, ma ad patrem!
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda Sbob » mer dic 23, 2015 2:02 am

Da giorni ci provano un po' tutti, ma sembrava più facile. In tanti cercano la “pistola fumante”, ma non viene fuori nulla.

Allora ci si deve arrangiare con quello che si ha.

Ieri ci siamo occupati proprio della disonestà intellettuale di certa stampa italiana. Disonestà che appare per lo più frutto di pregiudizio e di schieramento a prescindere.

Ecco allora che anche Il Fatto Quotidiano si abbassa al livello di Libero (che qualche giorno fa aveva inutilmente tentato di convincerci di un inesistente scudo normativo a favore del padre di Maria Elena Boschi) e tenta anch’esso di persuaderci che il governo abbia deliberatamente amnistiato le responsabilità (ancora tutte da dimostrare in ogni caso) del papà della ministra.

L’articolo è firmato dalla redazione. Il titolo è roba forte: “Banca Etruria, “tre parole nel decreto e il salva papà Boschi è realtà”. E il ministro era presente al Cdm che varò il testo”.

Ve la faccio breve. Secondo Il Fatto il governo, all’art. 35 comma 3 del decreto di recepimento della direttiva europea sul bail-in (decreto n. 180/2015), avrebbe riservato l’esercizio delle azioni di responsabilità prima spettanti alla banca (che rimane soggetto diverso da coloro che la gestiscono) ed ai creditori sociali della stessa (obbligazionisti compresi), ai commissari liquidatori.

Per Il Fatto si tratterebbe di una deroga a quanto accade di solito per le banche che falliscono e siccome tale deroga sarebbe stata richiamata anche nel c.d. decreto salva banche (che in realtà salva i correntisti e certifica il default di Banca Etruria & co.), non potrebbe che trattarsi di prova evidente di questo fantomatico conflitto che tutti disperatamente cercano, neanche fosse il santo Graal.

Il giornale, per supportare questa tesi, sostiene che solitamente alle banche che vanno in default si applica l’art. 72 del Testo Unico Bancario (d. lgs. n. 385/1993), che, al contrario di quanto accadrà per Banca Etruria, lascerebbe nelle mani dei creditori l’azione risarcitoria.

Sbagliato. Sonora bocciatura in diritto bancario. Con demerito, inoltre, vista la professione esercitata e il tentativo di raggiro della pubblica opinione.

L’articolo col quale fare i paragoni del caso non è l’art. 72, che riguarda l’amministrazione straordinaria, ossia quello che conosciamo come commissariamento e che non comporta il default dell’istituto, bensì la prosecuzione dell'attività. Un contesto in cui non avrebbe senso togliere l'azione risarcitoria ai creditori sociali.

L’articolo con cui fare il paragone è invece l’art. 84 del Testo Unico bancario (anch’esso del 1993, ma in realtà già presente anche prima nel nostro ordinamento) che disciplina le azioni di responsabilità verso gli organi dirigenti proprio nell’ipotesi di insolvenza e fallimento della banca, nell’ambito di una particolare procedura denominata liquidazione coatta amministrativa.

Guada un po’, il comma 5 dell’art. 84 del TUB stabilisce che sia l’azione risarcitoria spettante alla società, sia quella spettante ai creditori, sono rimesse al commissario liquidatore. Come detto, l'art. 84 risale a prima del 1993.

Banca Etruria venne posta in amministrazione straordinaria nel febbario di quest'anno per poi essere avviata proprio a liquidazione coattiva con l'emanazione in data 21 novembre 2015 del decreto di risoluzione da parte della Banca d'Italia (cfr. ultimo punto elenco dele premesse del comunicato).

Insomma, l'azione dei creditori contro gli organi dirigenti della banca aretina aveva senso fino al 21 novembre, dopo di che, con la certificazione del suo dissesto, tale azione è stata posta correttamente nelle mani degli organi di risoluzione della crisi.

La scelta del governo è pienamente coerente con il sistema legislativo vigente e l'anomalia vi sarebbe stata proprio se il governo avesse lasciato l'azione di resposanbilità nelle mani dei creditori.

La scelta è coerente con lo stesso art. 146 della legge fallimentare (norma del 1942), che riserva anch’esso al curatore fallimentare l’esercizio di tutte le azioni risarcitorie verso gli organi dirigenti della società fallita, togliendole ai singoli creditori.

Motivo di un simile indirizzo legislativo? Equità. Assicurare parità d'armi, di condizioni e trattamento a tutti i creditori, nel cui interesse unitariamente considerato gli organi della procedura di insolvenza potranno agire.

E' principio acquisito del nostro ordinamento che nel fallimento del proprio debitore si sia tutti uguali (si parla in questo caso di par condicio creditorum). Se così non fosse, i creditori più piccoli, che magari non possono permettersi di sostenere i costi di un'azione di responsabilità (che non è affatto un'azione semplice), potrebbero risultare svantaggiati rispetto ai creditori più grandi che potrebbero soddisfarsi autonomamente sul patrimonio del dirigente.

Lasciando ogni azione agli organi dell'insolvenza, invece, si stabilisce che questi possano recuperare il più possibile (anche dagli ex dirigenti) nell'interesse di tutti i creditori unitariamente considerati.

Epitteto aveva ragione. Non sono i fatti a turbare gli uomini, ma le loro opinioni intorno ai fatti.


La fonte e' linkiesta: ne ignoro l'affidabilita'. Pero' guardare le leggi i ragionamenti mi sembrano perfettamente coerenti. Anzi, mi stupisce che l'articolo 72 TUB non preveda l'esclusione dei creditori sociali anche durante l'amministrazione straordinaria, come invece mi sembra preveda il codice civile all'articolo 2394 bis.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda Sbob » mer dic 23, 2015 2:10 am

Il vero nocciolo della questione e' se gli investitori erano stati informati o no del rischio degli investimenti che facevano. Ovviamente no, perche' nessuno sano di mente e con un minimo di conoscenze di economia investirebbe tutti i propri risparmi in un unico titolo, casualmente proprio emesso dalla banca in cui ha il conto.
Certo, e' difficile da dimostrare, pero' un impiegato ha gia' confessato... penso che far firmare documenti di rischio facendoli passare per pure formalita' comporti qualche reato, e gli impiegati che lo facevano quotidianamente non sono ladri professionisti usi a tacere.

Un magistrato bravo potrebbe risalire la piramide. Me lo auguro.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda coniglio » mer feb 03, 2016 18:42 pm

Per un fondamentalismo della lealtà intellettuale

Tiziano Scarpa*



Dalla sinistra, la parte in cui bene o male mi riconosco (o, dovrei dire con più precisione: mi sforzo di riconoscermi nonostante tutto), mi aspetterei l’applicazione degli ideali dell’illuminismo, e cioè lealtà intellettuale, analisi reale delle idee e delle parole, a prescindere da chi le abbia proferite.

Ma, si sa, ogni occasione è buona per spargere melma sul Movimento 5 stelle.

Redattori di L’Espresso, siete ridotti così male da far finta di non capire il senso delle frasi? Forse siete convinti di sbeffeggiare e satireggiare, ma la figuraccia la fate voi.

Io non so chi sia la deputata Tiziana Ciprini, che cosa abbia combinato finora in parlamento, e non mi interessa. Giudico il caso singolo. Esamino il fatto in sé.

È evidente quello che voleva dire con questo suo post:

"#‎giornodellamemoria.‬ La memoria serve a ricordare che certe idee di perfezione e certe tecniche sperimentate ad Auschwitz, che ieri tutto il mondo condannava, sono vendute, oggi, come qualcosa di socialmente desiderabile"

Voleva dire: ieri lo chiamavamo nazismo, ed eravamo tutti contro. Ma stiamo attenti, e continuiamo a ricordare che cos’è successo ad Auschwitz, perché oggi analoghe idee naziste serpeggiano nascostamente, e vengono lanciate sul mercato e nella politica come se fossero qualcosa di buono per tutti.

In più, che la deputata Ciprini si sia autofotografata ad Auschwitz, non lo trovo per nulla scandaloso, anzi. Quell’immagine significa: ci sono andata di persona, nel campo di concentramento polacco, ci tengo davvero a onorare le vittime, per me il giorno della memoria è stata un’esperienza che mi ha coinvolta nei fatti, non sto facendo la tuttologa dalla scrivania di una redazione.

Ma la redazione di L’Espresso l’ha bollata come “La grillina si fa un selfie ad Auschwitz” nella rubrica “Stupidario” (prontamente ripresa sulla pagina d’ingresso del sito di Repubblica).

Quindi, se ne ricava che: o i redattori di L’Espresso non sanno capire il significato delle parole, oppure lo capiscono benissimo ma lo distorcono a loro piacimento per pura tattica di parte. Insomma: o sono scemi, o sono falsari.

Ed è piuttosto schifoso che la rubrica “Stupidario” sia firmata da uno pseudonimo, Wil Nonleggerlo, secondo la peggiore pratica deresponsabilizzante della rete.

Si dice spesso che Beppe Grillo e il Movimento 5 stelle abbiano fatto emergere il peggio della politica. È vero: ma spesso lo hanno fatto emergere nei loro avversari.

È un piccolo episodio trascurabile, si dirà.

Ma da chi ritiene di rappresentare i miei stessi ideali e la mia parte politica, io pretendo lealtà intellettuale verso tutti, sempre, in primo luogo verso gli avversari politici. Bisogna dare il buon esempio, altrimenti poi non ci si può vantare di essere diversi da nessuno: grillini, leghisti, fondamentalisti o neofascisti che siano.

Viviamo tempi molto delicati. Forse sarebbe il caso di rispondere ai vari fondamentalismi con un fondamentalismo della lealtà intellettuale, sempre, ad ogni costo.

Redattori di L’Espresso, istituite anche voi un vostro #giornodellamemoriailluminista, cercate di ricordarvi da che tradizione venite. Mi sembra che ne abbiate un gran bisogno.



*non proprio un c******e qualsiasi
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda @Colapesce » lun feb 08, 2016 13:00 pm

Immagine
@Colapesce
 
Messaggi: 387
Images: 0
Iscritto il: mar apr 28, 2015 17:36 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 08, 2016 13:48 pm

il BOMBA nel 2016 avrà qualche problemino da risolvere, piccolo piccolo.
fintanto che deve cacciar balle agli italioti con l'aiuto dei media compiacenti ce la può ancora fare ma la REALTA' gli sta, ci sta, presentando il conto.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda @Colapesce » lun feb 08, 2016 16:09 pm

@Colapesce
 
Messaggi: 387
Images: 0
Iscritto il: mar apr 28, 2015 17:36 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda VECCHIO » lun feb 08, 2016 16:51 pm

A milano su 2.000.000 di abitanti sono andati a votare i suoi o quasi i suoi in 61.000
FORTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda coniglio » lun feb 08, 2016 16:52 pm

si però Grillo...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 08, 2016 17:41 pm

e intanto lo SPREAD....
okkio bomba..... o hai qualche balla anche per lui
:mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda PIEDENERO » mer feb 10, 2016 9:44 am

8O

il video:

http://www.governo.it/approfondimento/2 ... verno/4121


il MINCULPOP gli fa un baffo

:smt043
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda coniglio » mer feb 10, 2016 13:24 pm

PIEDENERO ha scritto:8O

il video:

http://www.governo.it/approfondimento/2 ... verno/4121


il MINCULPOP gli fa un baffo

:smt043


Immagine




:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:evil:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda coniglio » mer feb 10, 2016 13:40 pm

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda MarcoS » dom feb 14, 2016 17:51 pm

poi saltano fuori cosine come questa che segue, di cui si fatica a scorgere una qualche razionalità...

http://www.sardegnaoggi.it/Politica/2016-02-13/31570/La_denuncia_Mari_del_nord_Sardegna_diventano_francesi_pescatori_sardi_cacciati_via.html
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda Sbob » dom feb 14, 2016 19:02 pm

Infatti, la razionalità porterebbe ad approfondire l'argomento senza fermarsi alla narrazione del primo ministro che si tira una mattonata sulle palle regalando territorio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda MarcoS » dom feb 14, 2016 20:16 pm

La razionalità che non si vede è quella di stipulare un accordo come quello descritto (che qualche motivazione presumibilmente la avrà ) per poi non ratificarlo in parlamento né tantomeno renderlo noto ai cittadini...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda Sbob » dom feb 14, 2016 23:13 pm

Non so come si stipulino questi trattati, se si tratti di un trattato o solo di un accordo preliminare. Sembra che la faccenda fosse in discussione dal 2006.
Certo abbiamo a che fare con dei dilettanti, ma anche nel giornalismo il dilettantismo non manca.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda ThePuchu! » mar feb 16, 2016 11:16 am

Mi pare strano che nessuno voglia dire qualcosa riguardo ai tagli / Abolizione delle pensioni di reversibilità.
Io, per non essere scambiato come una bestia infernale, eviterò di commentare questa cosa. Questi argomenti rischiano di farmi partire un embolo.

Io inizio seriamente a credere che questo paese pur di recuperare quattrini tra poco metterà i tornelli a pagamento davanti a montagne/laghi/fiumi/pianure/mari sostenendo che tutte queste belle cose le hanno messe lì loro per il nostro benessere.

Sempre più sfiduciati saluti.
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda PIEDENERO » mar feb 16, 2016 11:42 am

sul come faranno passare la cosa ho pochi dubbi.
presentano una cosa in parlamento
ne infilano una che modificherà la prima
voci di indignazione da parte dei soliti che poi come agnellini seguiranno il pastore
voto di fiducia
media compiacenti che preparano il terreno
media compiacenti che raccontano cose diverse
legge approvata
lo scontento arriva gradualmente perché tocca le persone singolarmente, in modo non omogeneo e si tratterà di minoranze che non riusciranno a protestare.

la Grecia si avvicina.
al proposito. la Grecia? poche notizie provengono da quelle parti eh?

PD sempre più vomitevole.
mi piacerebbe dire cazz.i vostri ma sono pure miei.
fanculo
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.