consiglio placche zebrate

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

consiglio placche zebrate

Messaggioda Rampegon » gio nov 04, 2004 20:36 pm

Per uno che non ha mai arrampicato in placche zebrate quale via consigliate e quali sono meno lucide?
grazie
Rampegon
 

Messaggioda drstein » ven nov 05, 2004 0:55 am

Tutte quelle più facili sono, qualcuna più qualcuna.. ancora di più, unte in qualche passaggio. Intendo proprio le singole manette levigate e luccicanti in mezzo alla placca!
Le vie di grado basso le ho fatte praticamente tutte, quelle che mi ricordo con più piacere sono la Teresa e il Cane Trippa. Altrimenti un po' più impegnative ho goduto Luna 85 e la Via dell'Amicizia, con un bel pendolo in mezzo. Poi mi han detto un gran bene di Sinfonia d'Autunno e Giornata Grigia, ma quelle mi stanno ancora aspettando!
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda dademaz » ven nov 05, 2004 10:36 am

drstein69 ha scritto:Tutte quelle più facili sono, qualcuna più qualcuna.. ancora di più, unte in qualche passaggio. Intendo proprio le singole manette levigate e luccicanti in mezzo alla placca!
Le vie di grado basso le ho fatte praticamente tutte, quelle che mi ricordo con più piacere sono la Teresa e il Cane Trippa. Altrimenti un po' più impegnative ho goduto Luna 85 e la Via dell'Amicizia, con un bel pendolo in mezzo. Poi mi han detto un gran bene di Sinfonia d'Autunno e Giornata Grigia, ma quelle mi stanno ancora aspettando!


io la prima ed unica volta che sonon andato alle placche zebrate avevo fatto..... :oops: non ricordo bene ma era qlcs con Silvy, o Silvia o giù di lì insomma...niente male!!!!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda paolo 76 » ven nov 05, 2004 12:10 pm

ce ne sono 3 "nuove" e ancora poco unte: south park, solaris (topos su alpwall) e arrivederci marco (topo su guida filippi). Tutte con 6c/S2 ed obbl tra il 5c ed il 6a (forse 6b su solaris).

Secondo me, tra le classiche, le più belle sono: mon cheri, luna 85, giochi di silvia e gabri-camilla. Tutte le topo su www.sportextreme.com
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda marco* » mer nov 17, 2004 21:25 pm

molto bella e sicuramente da nn perdere è Luna '85 con difficoltà abbastaza contenute e nn molto unta.
Se poi sei un vero amante delle placche ti consiglio sinfonia d'autunno,ma lì la musica comincia a cambiare.
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Marco89 » mar nov 16, 2010 18:33 pm

riesumo, la via south park nella guida delle pareti del sarca è data 6b obb., qua http://www.scuolagraffer.it/Relazioni/V ... thPark.pdf danno 5c obb. chi mi spiega questa differenza?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Tocca ferro » mar nov 16, 2010 18:55 pm

Olocausto per me è stupenda!!! andrei anche a rifarla :lol:
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda higor » mer gen 27, 2016 20:46 pm

ciao tocca ferro,idem ho fatto olocausto,come primo assaggio quei tre buchi sul 7a del secondo tiro,sembra li la difficoltà,poi invece quando picchi il naso al di fuori della cengia e vedi l'immenso specchio,li comincia olocausto,volevo chiederti e sapere,se puoi aiutarmi,la variante a dx di olocausto,RIBALTONI,l'hai fatta? sto cercando informazioni su questa via,ma sembra una via "fantasma" nessuno la conosce questa RIBALTONI,grazie.
higor
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 30, 2015 13:45 pm

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda higor » mer gen 27, 2016 20:53 pm

giornata grigia l'ho fatta,ma uuuuuuuu attenzione spittatura come val di mello,lunghissima proprio,e il calcare non ha la stessa aderenza del granito.
higor
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 30, 2015 13:45 pm

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda scairanner » mer gen 27, 2016 20:56 pm

higor ha scritto:ciao tocca ferro,idem ho fatto olocausto,..


che detta oggi....
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda Danilo » mer gen 27, 2016 21:41 pm

higor ha scritto:..... uuuuuuuu attenzione spittatura come val di mello,lunghissima proprio....

messaggio strano
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda Hal9000 » gio gen 28, 2016 14:32 pm

Direi che per uno che non c'è mai stato, prima delle vie moderne è interessante ripetere la Rita, facile e divertente, molto varia. Poi se vuole cimentarsi su roba più duretta la via degll'Amicizia che ha due tiri più belli e la Gabri Camilla, che è tutta impegnativa. Su Luna 85, che non ho ancora fatto ma che mi hanno detto molto bella e impegnativa bisogna fare attenzione a non sbagliare linea di resinati nella parte alta.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio gen 28, 2016 14:37 pm

Hal9000 ha scritto:Direi che per uno che non c'è mai stato, prima delle vie moderne è interessante ripetere la Rita, facile e divertente, molto varia. Poi se vuole cimentarsi su roba più duretta la via degll'Amicizia che ha due tiri più belli e la Gabri Camilla, che è tutta impegnativa. Su Luna 85, che non ho ancora fatto ma che mi hanno detto molto bella e impegnativa bisogna fare attenzione a non sbagliare linea di resinati nella parte alta.


Rita me la ricordo unta da far spavento, i camini finali sembravano un toboga insaponato.
Inoltre c'erano dei punti discretamente inerbati. Probabilmente una volta era una bella via, adesso sinceramente non so se la consiglierei.

PIuttosto, direi meglio Claudia: Teresa non l'ho fatta, la mia signora dice che le era piaciuta, forse un po' più impegnativa delle altre due.

Sdrucciolevoli saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda Hal9000 » ven gen 29, 2016 10:39 am

Scusa tacchino: "ma che c@zzo spari???"
La via Rita ha solo una placchetta unta sull'unica presa utile ma il resto va sul III ed anche abbastanza gradinato. I tiri del camino sono arrampicabili con tranquillità, solo l'ultimo ha la maniglia di fondo un po' levigata ma senza essere pericolosa e la fessurina d'uscita che ormai è uno specchio ma che si può tranquillamente aggirare a sinistra su roccia ruvida sempre sul III.
La Claudia parte brutale con una placca di 5c con gli appigli di cera ed i tiri del traversone in alto sono specchi, sempre sul 5a-5b, non penso sia tanto più semplice e consigliabile.
Poi che Claudia sia più bella o più brutta, meritevole o no, su questo si può discutere ma non sull'untume che francamente non c'è confronto.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda Hal9000 » ven gen 29, 2016 10:41 am

Teresa l'ho fatta ma non mi è piaciuta tanto, ha un paio di tiri belli, il resto un po' anonimo, ma è un'opinione personale. Lì la roccia è ancora ruvida per fortuna...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda Danilo » ven gen 29, 2016 11:00 am

Hal9000 ha scritto:Teresa l'ho fatta ma non mi è piaciuta tanto, ha un paio di tiri belli, il resto un po' anonimo, ma è un'opinione personale. Lì la roccia è ancora ruvida per fortuna...

che grado gli daresti a teresa :?:

guarda quì così ci si intende meglio viewtopic.php?f=27&t=54435
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 29, 2016 11:15 am

Hal9000 ha scritto:Scusa tacchino: "ma che c@zzo spari???"
La via Rita ha solo una placchetta unta sull'unica presa utile ma il resto va sul III ed anche abbastanza gradinato. I tiri del camino sono arrampicabili con tranquillità, solo l'ultimo ha la maniglia di fondo un po' levigata ma senza essere pericolosa e la fessurina d'uscita che ormai è uno specchio ma che si può tranquillamente aggirare a sinistra su roccia ruvida sempre sul III.
La Claudia parte brutale con una placca di 5c con gli appigli di cera ed i tiri del traversone in alto sono specchi, sempre sul 5a-5b, non penso sia tanto più semplice e consigliabile.
Poi che Claudia sia più bella o più brutta, meritevole o no, su questo si può discutere ma non sull'untume che francamente non c'è confronto.


Non ho mica detto che Rita è difficile.

Ho detto solo che a me è parsa parecchio unta, e arrampicare sul viscido non lo trovo piacevole, anche se i gradi sono obiettivamente facili. Claudia sarà anche più impegnativa ma non me la ricordo così levigata, a parte in effetti il primo tiro - comunque ben protetto, e forse anche qualche passaggio verso l'uscita.

Nel complesso, volevo dire, Claudia mi è piaciuta di più...evidentemente è questione di punti di vista.

Relativisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda Hal9000 » ven gen 29, 2016 13:00 pm

Ecco, il "mi è piaciuta di più " ci può stare e capisco, è una via da vera placca, ma quanto al più unta mi spiace ma Rita è messa meglio, anche perché, come ho scritto prima, eccettuati un paio di passi obbligati l'untume è ben aggirabile. Chiaro che salirla dopo un acquazzone, visto che va in camino è un incubo ma da asciutta è divertente e secondo me è un bel l'approccio alla Parete. Quanto a TERESA io non scomoderei più di un 5b perché i tratti duri sono sempre ben appigliati ma è più sostenuta e con chiodatura più distanziata rispetto alle altre citate.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 29, 2016 13:31 pm

Riporto dalla relazione dei Sass Baloss:

"Roccia ottima ma a tratti molto unta per le numerose ripetizioni (specialmente il camino finale)."

La loro uscita è datata 2004 quindi una dozzina d'anni e millemila ripetizioni fa.

Comunque non voglio mica impiantare una controversia, si vede che anche l'unto è una percezione soggettiva :P

Andate tutti a ripeterle entrambe (perché no, anche Teresa :) ) e poi fateci sapere.

Ecumenici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: consiglio placche zebrate

Messaggioda Hal9000 » ven gen 29, 2016 15:24 pm

Quello ovviamente per tagliare la testa al toro.
Danilo: la Teresa mi pare ancora sana, diciamo U1
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.