Dreamming Cervino

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Dreamming Cervino

Messaggioda frankbio » dom gen 24, 2016 12:10 pm

Ciao a tutti ho letto un po' di relazioni in qua e in la, mi sono proprio preso una sbandata per questa vetta, senza troppe pretese mi piacerebbe salire alla per la via italiana e scendere per la svizzera, effettuando così la traversata. Una cosa non mi è chiara quali sono le capacità necessarie ??
Io pratico regolarmente arrampicata sia nella veste sportiva che alpinistica, ho qualche esperienza su cascate di ghiaccio che comunque ho intenzione di implementare, sto frequentando un corso di scialpinismo base, e ho una decennale esperienza come escursionista e alpinista su vette fino ai 3000 sia per vie normali che naturalmente per le troppo presenti ferrate...
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda dieguitos » dom gen 24, 2016 12:57 pm

Scusa la risposta un po' cruda ma se pratichi tutto ció che hai elencato non dovresti trovarti nella condizione di chiederti quali siano le capacitá necessarie.

Tuttavia.... È una vetta che supera abbondantemente i 4000m metri, agevolata ormai da corde e scalette ma dove cmq è necessario un buon allenamento sia mentale che fisico x affrontare la salita senza scoppiare sul piú bello. Inutile dire che richiede capacitá di sapersi muovere su terreno d'alta montagna senza patire la costante presenza del vuoto e di avere piede fermo. Tutto poi dipende dalla meteo e dalle condi di innevamento/ghiaccio.

Io l'ho assaggiato sia in condizioni ottimali che di maltempo e discreto innevamento e nel secondo caso non è stato piacevole...

Visto che vuoi fare la traversata, a meno che tu non ne abbia x tornare a Cervinia tutto d'un fiato ti ricordo che l'hornly costa come un albergo 5 stelle e le tende, x quanto ne sapevo quest'estate, non sono ammesse
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda frankbio » dom gen 24, 2016 13:11 pm

dieguitos ha scritto:Scusa la risposta un po' cruda ma se pratichi tutto ció che hai elencato non dovresti trovarti nella condizione di chiederti quali siano le capacitá necessarie.


CI sta la tua risposta, difatti chiedevo perchè proprio come dici tu è un 4000 e per me questa quota è un terreno completamente sconosciuto.... inoltre non conoscendo nessuno che ci è salito, se non per la nord, e non volendo mai sopravvalutare le mie capacità preferivo informarmi da qualcuno che l'ha fatta... vedendo i vari video mi sembra più che fattibile, ma appunto mi sarebbe piaciuto confrontarmi con qualcuno che l'ha...
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda frankbio » dom gen 24, 2016 13:12 pm

dieguitos ha scritto:Visto che vuoi fare la traversata, a meno che tu non ne abbia x tornare a Cervinia tutto d'un fiato ti ricordo che l'hornly costa come un albergo 5 stelle e le tende, x quanto ne sapevo quest'estate, non sono ammesse

sono abbastanza allenato e giovane quindi penserei di riuscire a tornare a cervinia....
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda dieguitos » dom gen 24, 2016 13:18 pm

Non è una cosa impossibile, qualcuno lo fa. Ti posso peró assicurare che è abbastanza devastante. Hai presente il percorso che devi fare? Risalita a plateau (luuunga risalita) da sotto l'hornly e discreta discesina a Cervinia
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom gen 24, 2016 15:39 pm

frankbio ha scritto:
dieguitos ha scritto:Visto che vuoi fare la traversata, a meno che tu non ne abbia x tornare a Cervinia tutto d'un fiato ti ricordo che l'hornly costa come un albergo 5 stelle e le tende, x quanto ne sapevo quest'estate, non sono ammesse

sono abbastanza allenato e giovane quindi penserei di riuscire a tornare a cervinia....


A rischio di fare il grillo parlante: se non sei mai stato a 4000 non sottovalutare le possibili reazioni alla quota. Non so come pensi di acclimatarti, ma non avendo sperimentato la reazione del tuo organismo alla quota, eviterei di mettere in conto tour de force devastanti.

Poi ognuno si regola come crede...

Pedanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda il.bruno » dom gen 24, 2016 17:38 pm

Vai a farti prima un paio di 4mila più facili e vedi come va. Mi pare che l'esperienza in quota sia l'unica cosa che manca in quel che elenchi di aver fatto.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda frankbio » dom gen 24, 2016 17:41 pm

il.bruno ha scritto:Vai a farti prima un paio di 4mila più facili e vedi come va. Mi pare che l'esperienza in quota sia l'unica cosa che manca in quel che elenchi di aver fatto.

Si effettivamente il discorso quota è un po' una X per me, a questo punto mi consigliereste qualche 4000 che possa essere definito facile?
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda il.bruno » dom gen 24, 2016 17:46 pm

Rimanendo in zona, puoi andare sul Monte Rosa: Breithorn (singoli o in traversata), Polluce, Castore ed altri.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda frankbio » dom gen 24, 2016 17:54 pm

il.bruno ha scritto:Rimanendo in zona, puoi andare sul Monte Rosa: Breithorn (singoli o in traversata), Polluce, Castore ed altri.

quindi potrebbe avere senso andare li una settimana e magari e magari il primo giorno fare uno di questi e magari verso fine settimana provare il cervino?
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Dreamming Cervino

Messaggioda fedeclimb76 » lun gen 25, 2016 9:37 am

dieguitos ha scritto:Scusa la risposta un po' cruda ma se pratichi tutto ció che hai elencato non dovresti trovarti nella condizione di chiederti quali siano le capacitá necessarie.

Tuttavia.... È una vetta che supera abbondantemente i 4000m metri, agevolata ormai da corde e scalette ma dove cmq è necessario un buon allenamento sia mentale che fisico x affrontare la salita senza scoppiare sul piú bello. Inutile dire che richiede capacitá di sapersi muovere su terreno d'alta montagna senza patire la costante presenza del vuoto e di avere piede fermo. Tutto poi dipende dalla meteo e dalle condi di innevamento/ghiaccio.

Io l'ho assaggiato sia in condizioni ottimali che di maltempo e discreto innevamento e nel secondo caso non è stato piacevole...

Visto che vuoi fare la traversata, a meno che tu non ne abbia x tornare a Cervinia tutto d'un fiato ti ricordo che l'hornly costa come un albergo 5 stelle e le tende, x quanto ne sapevo quest'estate, non sono ammesse


quoto in pieno, la cosa fondamentale è acclimatarsi e non sottovalutare, nè la salita, nè la discesa nè soprattutto le orde di barbari che tentano di salirci :twisted: le quali rallentano e rendono spesso pericolosa la progressione. per il resto buona salita
Avatar utente
fedeclimb76
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom lug 29, 2012 18:49 pm
Località: Triste Padania


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.