giorgiolx ha scritto:anche se come "prima invernale" desta molte perplessità...non tanto per la prima ma più che altro per l'invernale...visto il clima di quest'anno 6
Sono d'accordo con te.
I posteri vedranno 23 dicembre e non sapranno tra alcuni lustri il clima di quest'anno.
Come ha detto "el Tondo", c'è gente che ha fatto notte ad agosto su tale via.
Onestamente questa via è una prova per un'altra, ma ora Nicola ha i corsi guida, ed io le fiere in all'estero, e non so come sarà lo stato di forma in futuro.
Abbiamo trovato clima fastidiosamente caldo. Si doveva smagnesare molto. C'era un collage tra troppo secco e troppo caldo. Sul serio...
Credo non tanto che si debba valutare la salita come Invernale nel senso di
soferensa che uno immagina. Tutto sommato, fosse stato più freddo e brutto, saremmo partiti subito con le amache e forse, ce la saremmo gustata di più. Facendo le cose con calma. Non ricordo chi dicesse che "non si sa cosa si perde a fare i bivacchi per cercare di evitarli"
Farla in due ore più rapida di quanto diceva Hainz e Astner, credo sia tutto sommato la cosa che interessa.
90 anni in due di cordata.
Per chi volesse ripeterla: come ho scritto su FB: ho trovato molto duro dove la relazione dava facile, mentre "relativamente" facile dove davano duro. E non mi riferisco alla chiodatura, ma ai passaggi. Un tiro di VIII- all'inizio aveva scosso Tondo e demoralizzato me, poi per fortuna i gradi sono saliti di alcuni numeri, e abbiamo ripreso coraggio. Anche gli ultimi tiri che erano dati facile, io li ho trovati impegnativi, e di benzina ne avevo ancora abbastanza.