consiglio guanti alpinismo invernale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda rockshadow » gio dic 31, 2015 12:25 pm

Ho già cercato nel forum, ma non ho trovato il confronto tra i guanti Black Diamond Glissade, Black Diamond Pursuit e Mammut Guide Work.

i Glissade sono dati per temperature tra -17 e - 1 ma non hanno il goretex mentre i Pursuit per -12 e - 1 ma hanno il goretex. I mammut guide work mi sembrano molto caldi, non è indicata la temperatura di utilizzo e non hanno il goretex. Provandoli in negozio, i glissade mi sono sembrati i più sensibili, infatti sono anche i più leggeri 170g ma caldi. Al secondo posto per sensibilità metterei i mammut guide work. Sia il glissade che guide work non hanno il goretex, si inzuppano? I pursuit che nel sito sono indicati per alpinismo invernale e sci-alpinismo mi sono sembrati più rigidi e meno caldi. Quale guanto scegliere per alpinismo invernale -scialpinismo (attività principali) e qualche cascata di ghiaccio. Temperatura esterna di utilizzo tra -5 e -20.
rockshadow
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 24, 2010 20:27 pm
Località: brescia

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda robibz » gio dic 31, 2015 12:38 pm

Io uso i Black Diamond Punisher e non ho avuto freddo manco a -20, però sono un po poco sensibili, io mi ci sono abituato però. Mi hanno consigliato anche quelli della Reusch, che hanno una linea per l'alpinismo.
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda brando » gio dic 31, 2015 15:02 pm

il mio suggerimento, per esserci passato, è di prevedere almeno due paia di guanti
uno leggero, sensibile e traspirante per attività aerobica e precisione, tipo salita con gli sci, ghiaccio (per te) difficile, ecc.
uno pesante e impermeabile, per quando ti serve calore e protezione e non ti frega della sensibilità

personalmente ho dei vecchi BD Impulse e un vecchio modello Mammut, sul genere dell'Expert Pro ma ancora più anziano
a questi ci accoppio un paio di sottoguanti ultraleggeri Odlo
e ci vivo dai +5 ai -25 :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda espo » gio dic 31, 2015 15:24 pm

secondo me la domanda è posta male. nel senso che è troppo vasta. alpinismo invernale di per se vuol dire tutto e niente. anche se limiti il campo di utilizzo cmq resta troppo vasta.

per lo sci alpinismo ad esempio hai una gamma di possibili campi di utilizzo che difficilmente possono esser risolti con un solo paio di guanti. ma anche con 2.

forse cascate è + facile da gestire con 2 tipi diversi di guanti. ma anche qua potrebbe esser poco.

forse ti conviene cominciare col pensare a dove ti servono di + e prender per quella attività. poi ampliare.

e sicuramente come dice brando un paio di guanti medi e un paio di grossi sono il minimo iniziale.

come consiglio io eviterei di primo acchito roba troppo pesante e costosa. solitamente finisce che non la si usa quasi mai. meglio + pezzi leggeri che se si rompono o li perdi o si bagnano ne hai un altro di ricambio.

io nel mio corredo di guanti per lo sci alp ne ho 6 o 7 di cui solitamente porto dietro 3 nel 90 % delle uscite. di questi 3 uso quasi solo un paio. tranne casi rari. il mio paio costa 5/6 euro da decatlon. io faccio una cinquantina di gita all'anno. (anzi facevo. quest'anno ho deciso di darmi alla roccia :mrgreen: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ) il guanto mi dura giusto una stagione. a volte un po di meno. ma lo cambio senza patemi 8) .
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda brando » gio dic 31, 2015 15:48 pm

espo ha scritto:... da decatlon

eh, potessi lo farei anch'io
purtroppo non ho la mano "fine e affusolata" [cit.] e nei guanti decathlon non ci entro :evil:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda espo » gio dic 31, 2015 16:10 pm

brando ha scritto:
espo ha scritto:... da decatlon

eh, potessi lo farei anch'io
purtroppo non ho la mano "fine e affusolata" [cit.] e nei guanti decathlon non ci entro :evil:


ma figurati... guanti pile di tutte le misure con rinforzino sul palmo. io uso la M. arrivano fino alla XL. ci sta anche la mano di hulk.

ho appena trovato un bel paio di guanti di pile stra fighi che mi avanzano di un cm buono. potrei venderteli per una modica cifra :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda brando » gio dic 31, 2015 19:13 pm

noon spiegommi adeguato fui :lol:
ho la mano troppo tozza per i guanti decathlon, se prendo una taglia in cui riesco a entrare mi avanzano 1-2 cm di dito vuoto

'sti maledetti climberz con le manine magrette da donna... :twisted:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda Cosacco » dom gen 03, 2016 0:18 am

Moffole in lana cotta, ottime
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda brando » dom gen 03, 2016 2:03 am

termicamente di sicuro, ma un pò limitanti per il lavoro di fino... secondo me
poi son gusti :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda espo » dom gen 03, 2016 9:23 am

Cosacco ha scritto:Moffole in lana cotta, ottime


:smt023

e siam riusciti a farle diventare care pure queste....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda Luca A. » dom gen 03, 2016 20:08 pm

Aggiungo nel mio piccolo una banalità assoluta...
pare impossibile ma esistono tanti guanti anche "di marca" e non proprio da 10 euro, che non hanno gancetti o lacci per appenderli (all'imbrago o a quel che sia).
Quando fate un acquisto, se non avete mamma o zia capace di rimediare subito con applicazioni sartoriali casalinghe, tenete conto anche di questo particolare stupido...
altrimenti compratene fin dall'inizio due paia o anche tre :mrgreen:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda robibz » lun gen 04, 2016 16:01 pm

Luca A. ha scritto:Aggiungo nel mio piccolo una banalità assoluta...
pare impossibile ma esistono tanti guanti anche "di marca" e non proprio da 10 euro, che non hanno gancetti o lacci per appenderli (all'imbrago o a quel che sia).
Quando fate un acquisto, se non avete mamma o zia capace di rimediare subito con applicazioni sartoriali casalinghe, tenete conto anche di questo particolare stupido...
altrimenti compratene fin dall'inizio due paia o anche tre :mrgreen:


Al massimo basta tenerli dentro la giacca, cosi restano pure belli caldi
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda VECCHIO » lun gen 04, 2016 16:15 pm

Io uso a seconda della salita di roccia che voglio fare:
-guantini di lana senza dita (facile pulito)
-moffole scopribili fino a senza dita (facile sporco)
-moffole (sporco e difficile che richiede mani nude)
-talvolta guantini e moffole se facile ma molto sporco
roba moderna se togli, metti, pulisci in continuazione,.......non tiene le mani calde quando si inumidisce
se c'è vento, alle soste roba antivento, magari per coprire le moffole
e poi per essere sempre bei caldi........sempre in movimento :lol: :lol: :lol: ............anche quando dormi nei bivacchi

Ps: quelli proprio forti, non brocchi come me,non ci pensano nemmeno 8O 8O 8O 8O
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda Luca A. » lun gen 04, 2016 16:24 pm

robibz ha scritto:
Luca A. ha scritto:Aggiungo nel mio piccolo una banalità assoluta...
pare impossibile ma esistono tanti guanti anche "di marca" e non proprio da 10 euro, che non hanno gancetti o lacci per appenderli (all'imbrago o a quel che sia).
Quando fate un acquisto, se non avete mamma o zia capace di rimediare subito con applicazioni sartoriali casalinghe, tenete conto anche di questo particolare stupido...
altrimenti compratene fin dall'inizio due paia o anche tre :mrgreen:


Al massimo basta tenerli dentro la giacca, cosi restano pure belli caldi


O sei molto fortunato, o quello è il miglior sistema per partire da casa con due guanti e tornare con uno.
(O forse sono sfortunato solo io... :cry: )
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda Eionedvx » lun gen 04, 2016 17:10 pm

Luca A. ha scritto:
robibz ha scritto:
Luca A. ha scritto:Aggiungo nel mio piccolo una banalità assoluta...
pare impossibile ma esistono tanti guanti anche "di marca" e non proprio da 10 euro, che non hanno gancetti o lacci per appenderli (all'imbrago o a quel che sia).
Quando fate un acquisto, se non avete mamma o zia capace di rimediare subito con applicazioni sartoriali casalinghe, tenete conto anche di questo particolare stupido...
altrimenti compratene fin dall'inizio due paia o anche tre :mrgreen:


Al massimo basta tenerli dentro la giacca, cosi restano pure belli caldi


O sei molto fortunato, o quello è il miglior sistema per partire da casa con due guanti e tornare con uno.
(O forse sono sfortunato solo io... :cry: )


Non solo tu :mrgreen:
Giubi ha ancora un mio guanto per quel motivo :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda robibz » lun gen 04, 2016 18:48 pm

Luca A. ha scritto:
robibz ha scritto:
Luca A. ha scritto:Aggiungo nel mio piccolo una banalità assoluta...
pare impossibile ma esistono tanti guanti anche "di marca" e non proprio da 10 euro, che non hanno gancetti o lacci per appenderli (all'imbrago o a quel che sia).
Quando fate un acquisto, se non avete mamma o zia capace di rimediare subito con applicazioni sartoriali casalinghe, tenete conto anche di questo particolare stupido...
altrimenti compratene fin dall'inizio due paia o anche tre :mrgreen:


Al massimo basta tenerli dentro la giacca, cosi restano pure belli caldi


O sei molto fortunato, o quello è il miglior sistema per partire da casa con due guanti e tornare con uno.
(O forse sono sfortunato solo io... :cry: )


Allora mi ritengo molto fortunato, non ne ho mai perso uno e ho sempre goduto di mani belle calde :mrgreen:
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: consiglio guanti alpinismo invernale

Messaggioda dang » lun gen 04, 2016 21:56 pm

robibz ha scritto:
Luca A. ha scritto:
robibz ha scritto:
Luca A. ha scritto:Aggiungo nel mio piccolo una banalità assoluta...
pare impossibile ma esistono tanti guanti anche "di marca" e non proprio da 10 euro, che non hanno gancetti o lacci per appenderli (all'imbrago o a quel che sia).
Quando fate un acquisto, se non avete mamma o zia capace di rimediare subito con applicazioni sartoriali casalinghe, tenete conto anche di questo particolare stupido...
altrimenti compratene fin dall'inizio due paia o anche tre :mrgreen:


Al massimo basta tenerli dentro la giacca, cosi restano pure belli caldi


O sei molto fortunato, o quello è il miglior sistema per partire da casa con due guanti e tornare con uno.
(O forse sono sfortunato solo io... :cry: )


Allora mi ritengo molto fortunato, non ne ho mai perso uno e ho sempre goduto di mani belle calde :mrgreen:


Soprattutto se li metti nella giacca quando indossi l'imbrago. 8)
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.