trattamento corde

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

trattamento corde

Messaggioda pippolongo » dom dic 24, 2006 21:29 pm

ciao, mi date un chiarimento sulla differenza tra trattamento dry Cover e golden dry su corde beal?
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda n!z4th » dom dic 24, 2006 23:01 pm

uno è per aumentare la resistenza all'abrasione e in generale a qualsiasi agente esterno che potrebbe rovinare la calza(terra,sabbia...).L'altro ne aumenta,nel dettaglio specifico, l'impermeabilità evitando così che si inzuppi su cascate o su percorsi di misto.

Ora come ora non so quale sia il trattamento per impermeabilità e quale per l'abrasione generale.So anche però che quello generale per l'abrasione è di "serie" su tutte le corde beal(sono trattamenti beal quelli chiamati come hai scritto te).Quello per l'impermeabilità è optional.

Correggetemi se sbaglio.

ciao

:wink: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda pippolongo » lun dic 25, 2006 10:48 am

vero. sono riferiti a corde beal. grazie!
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda n!z4th » lun dic 25, 2006 20:50 pm

il golden dry è l'impermeabilità :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » lun dic 25, 2006 20:54 pm

Cmq il trattamento impermeabilità dovrebbe essere solo a livello di calza, mentre l'anima si bagna comunque....quindi ha solo funzione per la maneggevolezza e nn per la resistenza, che come noto diminuisce di parecchio con l'inzuppamento.
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » lun dic 25, 2006 22:12 pm

stefano91 ha scritto:Cmq il trattamento impermeabilità dovrebbe essere solo a livello di calza, mentre l'anima si bagna comunque....quindi ha solo funzione per la maneggevolezza e nn per la resistenza, che come noto diminuisce di parecchio con l'inzuppamento.


Ma se è davvero così allora che la fanno a fare?la calza così trattata riduce l'inzuppamento dell'anima :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun dic 25, 2006 22:15 pm

Infatti, il trattameto per rendere impermeabile la corda, dura finchè la stessa non comincia ad usurarsi un po, ovvero poco :roll:
Ultima modifica di Roberto il mar dic 26, 2006 11:30 am, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pippolongo » mar dic 26, 2006 10:59 am

ma allora, dovendo io comperare una corda nuova, ha senso che mi sbatta per comperarla golden dry rifiutando offerte di corde dry cover?
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda n!z4th » mar dic 26, 2006 11:29 am

Io ad esempio ne ho una che uso esclusivamente per progresione in conserva.Mentre ne ho altre due(identiche come corde) che uso per la progressione a tiri.Ormai il trattamento su quelle che uso per arrampicare è andato a farsi fottere ma poco mi importa.L'altra è ancora in ottime condizioni e il trattamento fa egregiamente il suo lavoro.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mar dic 26, 2006 11:32 am

Poi bisogna vedere che trattamento è, magari è una banale immersione in un impregnante che si trova a due soldi in ferramenta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » mar dic 26, 2006 11:39 am

n!z4th ha scritto:
stefano91 ha scritto:Cmq il trattamento impermeabilità dovrebbe essere solo a livello di calza, mentre l'anima si bagna comunque....quindi ha solo funzione per la maneggevolezza e nn per la resistenza, che come noto diminuisce di parecchio con l'inzuppamento.


Ma se è davvero così allora che la fanno a fare?la calza così trattata riduce l'inzuppamento dell'anima :!:


io nn sono esperto di corde, cmq ti riporto uno stralcio di un articolo della commissione materiali e tecniche rigurdante la resistenza delle corde( lo trovi anche sul loro sito):

" La resistenza dinamica delle corde, intesa come numero di cadute sopportate al Dodero, decade vistosamente - fino al 70% del valore iniziale - quando esse sono imbevute d?acqua, sia che si tratti di corde nuove che usate e indipendentemente dalla presenza o meno di additivi idrorepellenti ."
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda pippolongo » mer dic 27, 2006 17:28 pm

visto che utilizzo le mezze per arrampicare e per fare creste, mentre quella che voglio comperare la utilizzerò solo per la progressione in conserva la prendo trattata che almeno mi dura di più e si rovina di meno se si bagna (è vero o ho detto una cavolata?)
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.