Lo psicodramma dell'arrampicatore

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Lo psicodramma dell'arrampicatore

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom dic 06, 2015 9:51 am

EvaK ha scritto:Io però non intendevo parlare di cosa ci piace o di quanto ci divertiamo e quanto è bello e bucolico scalare.... (questo lo sappiamo e sappiamo anche che tutti ci divertiamo un casino a scalare) :roll:
il discorso è un po' diverso: parlavo o volevo parlare dello "psicodramma"... cioè di come la nostra personalità, le nostre paure, le nostre insicurezze e debolezze (o i punti di forza) venga poi fuori nel nostro stile di arrampicata, nelle nostre scelte arrampicatorie.

Ad esempio la mia predilezione per l'a vista, o l'ossessione della perfezione che ho visto in alcuni nel preferire lavorato (o super lavorato), la ricerca di conferme esterne (il grado!!!), la paura dell'ignoto (mai provare qualcosa "oltre").

Dopo le riflessioni filosofiche di quest'estate anche un giretto di psicanalisi... :lol:


Mah, verosimilmente queste cose emergono anche in altri contesti: sport come il calcio o il tennis, le arti marziali, negli scacchi che proprio "sport" non sono, e magari a dungeons and dragons.

Personalmente, quando arrampico vedo bene quegli aspetti caratteriali che mi contraddistinguono in tante altre situazioni: un certo atteggiamento accidioso, rinunciatario (direi "oblomovista" 8) ), un retropensiero "ma chi me lo fa fare" che mi porta a evitare di provare i tiri che mi risulterebbero ostici (ma che mi servirebbe molto affrontare), o a farmi calare al primo accenno di difficoltà o panico.

Atteggiamento che, paradossalmente ma non tanto, si attenua nel momento in cui sono nella situazione in cui la ritirata non è così semplice, e mi tocca saltarne fuori per forza per non trovarmi nei guai. Allora riesco a mobilitare le mie (poche :wink: ) risorse; lo stesso mi capita quando mi trovo ad essere responsabilizzato verso altre persone. Quando invece sono con soci molto più bravi, tendo a delegare, andare al traino e impegnarmi il minimo indispensabile.

Pantofolai saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Lo psicodramma dell'arrampicatore

Messaggioda espo » dom dic 06, 2015 22:10 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Quando invece sono con soci molto più bravi, tendo a delegare, andare al traino e impegnarmi il minimo indispensabile.



prossimo giro vai avanti te e lasci su i rinvii + slonghi :mrgreen: così guarisci
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Lo psicodramma dell'arrampicatore

Messaggioda funkazzista » mer dic 09, 2015 11:49 am

EvaK ha scritto:volevo parlare [...] di come la nostra personalità, le nostre paure, le nostre insicurezze e debolezze (o i punti di forza) venga poi fuori nel nostro stile di arrampicata, nelle nostre scelte arrampicatorie.

Lei mi dice sempre (un po' scocciata) che io scelgo sempre le vie con il bombè... cosa poi voglia dire, pisicologgicamente intendo, non lo so proprio :smt102
Un'altra cosa che ho notato è che quando, in macchina verso casa, ci facciamo la classica domanda: "Allora? Il tiro più bello?", spesso io dico quello che mi ha più messo in difficoltà (però se ho fatto un tiro dalla roccia spaziale allora vince sempre quello, indipendentemente dal Grado o da qualsiasi altra cosa).

Mi fanno invece sorridere quelli che si trincerano dietro al "non mi piace" per non indagare (o non divulgare... chissà) perché non fanno certe cose o non provano certi tiri (liberissimi di farlo, eh, ci mancherebbe... a me chemmefrega!).
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Lo psicodramma dell'arrampicatore

Messaggioda coniglio » mer dic 09, 2015 11:56 am

funkazzista ha scritto:io scelgo sempre le vie con il bombè...


funk.SI TIENE.dibbrutto.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Lo psicodramma dell'arrampicatore

Messaggioda scairanner » mer dic 09, 2015 12:34 pm

coniglio ha scritto:
funkazzista ha scritto:io scelgo sempre le vie con il bombè...


funk.SI TIENE.dibbrutto.


avevi dubbi? :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Lo psicodramma dell'arrampicatore

Messaggioda PIEDENERO » mer dic 09, 2015 12:49 pm

scairanner ha scritto:
coniglio ha scritto:
funkazzista ha scritto:io scelgo sempre le vie con il bombè...


funk.SI TIENE.dibbrutto.


avevi dubbi? :mrgreen:


=;
nessuno ha mai certificato alcuna performans e nell'archivio dell' ENCS non figura nessun fun più o meno kazzista
8)

i dubbi rimangono
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Lo psicodramma dell'arrampicatore

Messaggioda funkazzista » mer dic 09, 2015 14:26 pm

scairanner ha scritto:
coniglio ha scritto:funk.SI TIENE.dibbrutto.


avevi dubbi? :mrgreen:

Seee, vabbè... :roll:

Se non fosse che la poltrona del presidente del Pippon Club è già saldamente occupata da un personaggio inattaccabile, avrei le mie carte da giocare 8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Lo psicodramma dell'arrampicatore

Messaggioda scairanner » mer dic 09, 2015 19:55 pm

funkazzista ha scritto:
scairanner ha scritto:
coniglio ha scritto:
funkazzista ha scritto:io scelgo sempre le vie con il bombè...
funk.SI TIENE.dibbrutto.


avevi dubbi? :mrgreen:

Seee, vabbè... :roll:

Se non fosse che la poltrona del presidente del Pippon Club è già saldamente occupata da un personaggio inattaccabile, avrei le mie carte da giocare 8)


amiocuggino che ho in cermania, conosce bene il cugino di funk, tale Von Kazzenstein, il quale dice che non ha mai visto nessun altro tenersi
così bene come lui... sulle bombe però :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Lo psicodramma dell'arrampicatore

Messaggioda gibran » gio dic 10, 2015 14:03 pm

EvaK ha scritto:volevo parlare [...] di come la nostra personalità, le nostre paure, le nostre insicurezze e debolezze (o i punti di forza) venga poi fuori nel nostro stile di arrampicata, nelle nostre scelte arrampicatorie.

Io sono abbastanza impulsivo nella vita e vado spesso alla ricerca dei miei limiti. Così anche sulla roccia se vedo una via che mi piace e che mi possa mettere alla prova mi ci butto subito con il massimo della grinta. Poi se vengo umiliato me ne vado con la coda tra le gambe e con un profondo senso di frustrazione che mi porta a odiare quel tiro e a non volerlo più ripetere ma se invece riesco.. godo da morire che mi sento apposto col mondo. Quindi per i miei gusti..a vista tutta la vita! :-)
gibran
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 13, 2015 22:04 pm
Località: Roma

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.