da Fausto Merli » gio nov 12, 2015 15:35 pm
da espo » gio nov 12, 2015 15:36 pm
funkazzista ha scritto:espo ha scritto:se devi farlo per il motivo che parliamo noi io farei così più o meno:
1 [...]
[...]
8 [...]![]()
E meno male che il sistema anglese è complicato!
da espo » gio nov 12, 2015 15:38 pm
Fausto Merli ha scritto:, devo fare una prova in falesia
da wolf jak » gio nov 12, 2015 15:39 pm
espo ha scritto:wolf jak ha scritto: Non sono la stessa sosta. Poi, ai fini della discussione, si arriva comunque al fatto che abbiamo l'anello di cordata che diventa vertice,
assolutamente no. leggi altro interventowolf jak ha scritto:E no, questa sosta non c'entra niente con quella del film la morte sospesa.
insomma....
da funkazzista » gio nov 12, 2015 15:49 pm
espo ha scritto:prova a metter in parole quello che fa la bionda nel filmino e poi vediamo cosa ne esce
da espo » gio nov 12, 2015 15:53 pm
funkazzista ha scritto:espo ha scritto:prova a metter in parole quello che fa la bionda nel filmino e poi vediamo cosa ne esce
1. Metti un moschettone a ghiera nell'anello formato dal nodo della corda in vita.
2. Moschettona la corda ad uno degli ancoraggi della sosta.
3. Vatti a sedere dove hai deciso che farai sicura.
4. Fai un barcaiolo nel ghiera del punto 1 con la corda che hai moschettonato al punto 2, e tiralo per bene.
5. Ripeti i punti 2, 3 e 4 per ogni ancoraggio della sosta.
da espo » gio nov 12, 2015 15:58 pm
wolf jak ha scritto:
Vabbè, sono 3 volte che scrivo le stesse cose, la smetto di annoiare la gente.
Ciao
da funkazzista » gio nov 12, 2015 15:58 pm
espo ha scritto:funkazzista ha scritto:espo ha scritto:prova a metter in parole quello che fa la bionda nel filmino e poi vediamo cosa ne esce
1. Metti un moschettone a ghiera nell'anello formato dal nodo della corda in vita.
2. Moschettona la corda ad uno degli ancoraggi della sosta.
3. Vatti a sedere dove hai deciso che farai sicura.
4. Fai un barcaiolo nel ghiera del punto 1 con la corda che hai moschettonato al punto 2, e tiralo per bene.
5. Ripeti i punti 2, 3 e 4 per ogni ancoraggio della sosta.
si ma hai saltato tutti i punti dopo.... questo si dice barare![]()
![]()
io sono arrivato fino alla fine di tutto.con la tua spiegazione ci si siede e si aspetta
da wolf jak » gio nov 12, 2015 16:05 pm
espo ha scritto:wolf jak ha scritto:
Vabbè, sono 3 volte che scrivo le stesse cose, la smetto di annoiare la gente.
Ciao
va beh ma se non leggi tutti gli interventi... ho spiegato sopra che il disegno non rappresenta la costruzione di quello che stiamo parlando. ma solo come viene strutturata la sosta col metodo prinoth. non è un sistema che usi normalmente in cordata, quindi non ho un disegno apposito o un video. magari c'è ma io nn conosco. è l'applicazione di un qualcosa che si usa per altri scopi normalmente ma che vien ben per andar sul bordo a fare le foto![]()
poi se a te piace metterti il secchiello sul nodo di cordata . così non lo metti.
da espo » gio nov 12, 2015 16:11 pm
wolf jak ha scritto:Ah espo, mi stai imbrogliando le carte in tavola.
Hai citato una mia frase riferita a disegni prima del tuo (prinoth, che non commento) dicendo assolutamente no, e poi mi parli d'altro.![]()
da espo » gio nov 12, 2015 16:17 pm
wolf jak ha scritto:[(e non ho più capito se alla fine convieni o meno che un tale modo non si hanno 80kg all'imbrago...)
da funkazzista » gio nov 12, 2015 16:23 pm
espo ha scritto:
se tu sposti il moschettone indicato dalle frecce nere sull'anello di servizio il risultato che ottieni non cambia in nessun modo. crei sempre un anello su cui l'assicuratore è appeso e se ci carichi sopra un peso lo tiri giù. indipendentemente dove carichi il peso sul sistema tiri l'uomo. indipendentemente da dove metti il moschettone.
da Fausto Merli » gio nov 12, 2015 17:32 pm
espo ha scritto:Fausto Merli ha scritto:, devo fare una prova in falesia
se tu provi tutto quello che hai detto vuoi provare diventi vecchio prima di arrampicare di nuovo
da Fausto Merli » gio nov 12, 2015 17:40 pm
funkazzista ha scritto:espo ha scritto:
se tu sposti il moschettone indicato dalle frecce nere sull'anello di servizio il risultato che ottieni non cambia in nessun modo. crei sempre un anello su cui l'assicuratore è appeso e se ci carichi sopra un peso lo tiri giù. indipendentemente dove carichi il peso sul sistema tiri l'uomo. indipendentemente da dove metti il moschettone.
F**a espo, non ci credo che non riusciamo ad intenderci su questo punto... devo venire a Trieste?!?
Allora facciamo un passo alla volta.
Prendiamo 'sto disegnino qui sopra e immaginiamo che la mia sosta sia finita così perché quella clessidra è a prova di bomba, oppure è un tronco di baobab, ok?
Bene.
Ovviamente poi avremo il casco, così scairanner è contento, e ovviamente non staremo in piedi come un babbeo, ma seduti con quel c***o di anellone, quello rosso che tu hai segnato con la scritta nera "anello", ben tirato, ok?
Bene.
Mettiamo il fottutissimo secchiello nell'anello formato dal nodo della corda, dove c'è già l'altro ghiera, ok?
Bene.
Immaginiamo che quel pippone del secondo decida di volare o di appendersi: sei con me che quello che va in tensione è quell'anellone di corda rossa, quello che tu hai segnato con la scritta nera "anello"?
Barra la casella:
SI NO
Se hai barrato NO, è inutile che continuiamo: vengo a Trieste e facciamo una prova assieme.
Se hai barrato SI allora proviamo a considerare la tua ipotesi: il moschettone a ghiera del disegno, quello che tu hai segnato con una freccia nera, non lo mettiamo dov'è nel disegno, ma nell'anello di servizio dell'imbrago, ok?
Bene.
Facciamo tutto il resto come sopra, fino al momento in cui quel pippone del secondo decide di volare.
Vediamo che succede: il secchiello l'ho messo nell'anello formato dal nodo della corda, che quindi verrà tirato verso il BASSO, tirando contemporaneamente verso l'ALTO l'anello di servizio dell'imbrago.
Sei con me?
Barra la casella:
SI NO
Se hai barrato NO, è inutile che continuiamo: vengo a Trieste e facciamo una prova assieme.
Se hai barrato SI, perché mi dici che mettere il ghiera nell'anello di servizio o nell'anello della corda è la stessa cosa?
Uff... che fatica...
da Fausto Merli » gio nov 12, 2015 17:45 pm
da pablo75 » gio nov 12, 2015 18:30 pm
Fausto Merli ha scritto:---------devo studiare qualcosa per poi risalire sia primo che secondo alla vera sosta in sicurezza
da Vigorone » gio nov 12, 2015 18:55 pm
pablo75 ha scritto:Fausto Merli ha scritto:---------devo studiare qualcosa per poi risalire sia primo che secondo alla vera sosta in sicurezza
soluzione più veloce ma con alcune conseguenze: http://www.planetmountain.com/Lab/lab.lasso?keyid=59
![]()
da espo » gio nov 12, 2015 20:17 pm
funkazzista ha scritto:
Se hai barrato SI, perché mi dici che mettere il ghiera nell'anello di servizio o nell'anello della corda è la stessa cosa?
Uff... che fatica...
da espo » gio nov 12, 2015 20:18 pm
Fausto Merli ha scritto:espo ha scritto:Fausto Merli ha scritto:, devo fare una prova in falesia
se tu provi tutto quello che hai detto vuoi provare diventi vecchio prima di arrampicare di nuovo
ma no dai, ho la falesia dietro casa
da funkazzista » gio nov 12, 2015 23:50 pm
Fausto Merli ha scritto:devo studiare qualcosa per poi risalire sia primo che secondo alla vera sosta in sicurezza
Fausto Merli ha scritto:... a me è capitato che uscito dalla via, la sosta era 2 metri in piano dopo il bordo su pianta..ok..però ho trovato problemi a comunicare con mia moglie, e poi la corda lavorava su un bordo affilato
non sapendo nulla, vabbè l'ho recuperata cosi
leggo però da voi, che ci si porta sul bordo...
Fausto Merli ha scritto:il secchiello è messo stesso a come quando si assicura il primo di cordata..solo che appunto invece del primo su quel ramo si recupera il secondo
mi sembra che qualcuno sopra aveva detto che invece il secchiello va messo al contrario..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.